
Per far conoscere e valorizzare l'arte di Giovanni Fattori, l'Associazione Guide Giacomo Carrara ha organizzato un intervento/visita guidata a cura di Paolo Plebani per sabato 20 marzo alle ore 15.30. È prevista una prima parte di spiegazione sulla vita e le opere del pittore Macchiaiolo e poi la visione diretta delle incisioni esposte in Sala. Partecipazione gratuita.
La ricerca artistica di Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908) è contrassegnata da una incessante interrelazione tra le più diverse espressioni tecniche, dalla pittura al disegno, dagli appunti dal vero all'incisione. La sua più nota produzione pittorica si rafforza attraverso una ricchissima attività grafica. Aspetto sottolineato da questa esposizione, volta a far comprendere la complessità e l'intreccio di svolgimenti tematici e tecnici. In questa chiave, si è scelto di dar voce a due dei soggetti più ricorrenti nella poetica di Fattori: i soldati e gli animali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA