
Cronaca / Bergamo Città
Lunedì 01 Febbraio 2010
Monastero di Astino, l'obiettivo
è concludere i lavori entro il 2014
Si è comunque parlato della possibilità che i lavori possano essere conclusi entro il 2014. Il problema sono i soldi. In totale ci vorrebbero 8,5 milioni di euro, per il momento siamo a 5-6 (la Regione ne ha stanziati 2 con un impegno pluriennale e 400 mila euro sono stati già devouti) e dunque manca una bella fetta.
Il presidente della società Val d'Astino, Friedel Elzi, ha auspicato un contributo da parte della Provincia. Ricordiamo che la Fondazione Ubi Banca ha garantito un finanziamento di 1,6 milioni e la Diocesi di 1 milione. Il complesso monastico diventerà il nuovo Conservatorio. Ma non solo.
Si sta pensando di valorizzare il territorio circostante (si stanno sistemando ulivi e vigneti, così come diversi sentieri) e di recuperare le cantine del monastero per riaprirle al pubblico e vendere i prodotti della Val d'Astino. Nei progetti c'è anche un parcheggio sotterraneo di 60 posti, ma dovrà essere approvato dalla Sovrintendenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA