
Cronaca / Valle Seriana
Lunedì 01 Febbraio 2010
La «Scassada del Zenerù»
Grande spettacolo ad Ardesio
Gruppi di giovani hanno danzato intorno al trenino sul quale campeggiava Zenerù, agitando campanacci e facendo un chiasso indiavolato. A loro si è aggiunto il ritmico suono dei campanacci dei Mamuthones, gruppo folcloristico sardo di Mamoiada, indossante maschere e pelli di montone nero. C'erano anche i canti e il suono dei corni dei gruppi folcloritici provenienti da Premana, Dossena e Aprica.
Il freddo era pungente con il termometro che segnava sette gradi sotto lo zero. Il corteo ha raggiunto piazza Monte Grappa, dove il pupazzo Zenerù è stato dato alle fiamme. Fuoco purificatore e suono di campanacci per cacciare l’inverno e propiziare l’arrivo della bella stagione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA