Casa a Bergamo, il contributo della Regione

Numerosi e diversi sono gli interventi messi in atto dal Governo regionale lombardo per Bergamo e provincia a sostegno della politica per la casa. Ecco i principali:- Accordi Quadro di sviluppo territorialeSono stati sottoscritti presso la sede della Regione lo scorso 20 gennaio con i comuni interessati, a Bergamo permetteranno di realizzare il primo degli interventi proposti per il recupero di una palazzina in piazza Aquileia che garantirà 24 alloggi a canone sociale e 16 a canone moderato. Il finanziamento disponibile con le risorse attualmente stanziate da Regione Lombardia è di 2.610.300 euro.Con il prossimo Programma Regionale di Edilizia Residenziale e Pubblica verranno stanziate ulteriori risorse per completare il programma di interventi previsto dall’accordo Quadro. Infatti il Comune di Bergamo ha inserito nell’Accordo altri interventi anche in partnership con i Comuni di Dalmine e Ciserano, con un cofinanziamento regionale di 14 milioni di euro.- Interventi richiesti per più di 14 milioni di euroQuesta la localizzazione degli interventi che sono stati richiesti e il relativo co-finanziamento:Bergamo (euro 7.449.132)Dalmine (euro  2.565.836)Ciserano (euro 4.090.713)- Contratti di quartiereÈ stato ammesso a finanziamento ed inserito nell’Accordo Quadro il Contratto di Quartiere di Treviglio in località «Castel Cerreto» per un cofinanziamento regionale di 4.408.305 euro. Per la conferma dei finanziamenti il Comune presenterà entro il31 marzo 2006 i progetti definitivi di tutti gli interventi.- Fondo sostegno affittiDal 2000 al 2005, quasi 23.000 famiglie bergamasche hanno potuto beneficiare dello stanziamento regionale come misura per il sostegno degli affitti. Si prevede che anche per il 2006 potranno godere di tale finanziamento circa 6.000 nuclei di Bergamo e Provincia.- Programmi comunali per l’edilizia presidenziale e pubblicaSono previsti 126 interventi per oltre 7 milioni 600mila euro, nei seguenti Comuni:Cenate sotto, via Manzoni, 18 alloggi per 942.783 euroNembro, via de Nicola-Via Kennedy, 11 alloggi, 699.449 euroRanica, via Patta, 10 alloggi, 541.227 euroVerdellino, via Papa Giovanni 12  779.105 euroVerdello, via Magenta-via Castello-via Donizetti, 10 alloggi, 554.132 euroAzzano San Paolo, via Papa Giovanni-via Fermi, 21 alloggi, 1.401.080 euroCosta Volpino, via Fontanelle, 16 alloggi, 1.178.478 euroForesto Sparso, via Angelli, 8 alloggi, 405.920 euroSan Paolo d’Argon, via Aldo Moro, 10 alloggi, 613.245 euroTreviolo, via Callioni-cascina Colombo-Curnasco, 10 alloggi, 491.028 euro- Alloggi AlerBergamo e provincia vantano sul proprio territorio 5.964 alloggi Aler, 3.327 dei quali localizzati nella sola Bergamo, mentre i rimanenti 2.637 si trovano in altri 97 comuni della provincia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA