Croce Bianca: al viai nuovi corsi per soccorritori
(Foto di
N/A)
La Croce Bianca di Bergamo organizza il 26° corso di soccorritore-esecutore. Le lezioni iniziano sabato 10 gennaio alle 14.30 e si terranno poi tutti i martedì e giovedì dalle 20.15. L’obiettivo è formare nuovi volontari del soccorso: uomini e donne che hanno scelto di passare parte del loro tempo libero a bordo di un’ambulanza. Un esercito che nella Bergamasca conta circa 2 mila persone. Per poter salire sui mezzi a sirene spiegate, ma anche per tutti i servizi cosiddetti “sociali”, è necessaria una preparazione che metta in grado i volontari soccorritori di essere veramente utili per il prossimo, utilizzando strumentazioni e presidi via via più sofisticati. Ecco allora che periodicamente l’Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze) offre la possibilità di frequentare corsi di formazione: un’occasione che può diventare serbatoio anche per nuovi volontari. Il percorso inizia sabato 10 gennaio dalle 14.30 nella sede P.A. Croce Bianca di Bergamo in via Corti 12 (di fronte al supermercato Pellicano) e proseguirà comunque poi fino alla prossima primavera: per i volontari, vista la delicatezza della loro funzione, saranno anche previsti tirocini pratici. Il corso è suddiviso in due moduli:La prima parte sensibilizza alle tematiche del primo soccorso e porta al rilascio dell’attestato, dopo il tirocinio pratico di 40 ore, per il personale addetto al solo trasporto sanitario extra ospedaliero (servizi ordinari di trasporto non in emergenza-urgenza).La seconda parte forma il candidato sul piano teorico e pratico perché possa sostenere l’esame regionale di soccorritore esecutore abilitato all’uso del Dae, obbligatorio ai sensi della Dgr. VI/45819 all.14.(08/01/2009)