93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD
Created with sketchtool.
CULTURA
CIBO
BAMBINI
OUTDOOR
EXTRA
MAGAZINE
AGENDA
L'ECO CAFÉ
PARITÀ DI GENERE
93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD
Created with sketchtool.
4252AB8C-8AA3-4396-9B68-E6598ADCD92A
Created with sketchtool.
BAck-menu
Created with Sketch.
6BD89641-CDFB-495F-9E4F-A65A197302AC
Created with sketchtool.
Home
Cultura
Arte
Cinema
Serie TV
Incontri
Letteratura
Musica
Spettacoli
Teatro
Scienza
Cibo
Il Gustavo consiglia
Il Gustavo
Bambini
Outdoor
Extra
Scuola
Sport
Tecnologia
Green
Appuntamenti
Handmade
Altro
Magazine
Agenda
L'Eco café
Parità di genere
Ricerca contenuti
CERCA CONTENUTI
DATA INIZIO
Per favore inserisci un indirizzo mail valido.
DATA FINE
Per favore inserisci un indirizzo mail valido.
______
Articolo
Comunicati Stampa
Contenitore
Diretta
Dossier
Fotogallery
Fotointervista
Guida
Intervista
Recensione
Report
Selezione
TIPOLOGIA
______
Cultura - Arte
Cultura - Cinema
Cultura - Incontri
Cultura - Letteratura
Cultura - Musica
Cultura - Scienza
Cultura - Serie TV
Cultura - Spettacoli
Cultura - Teatro
Cibo - Il Gustavo
Cibo - Il Gustavo Consiglia
Tg dei ragazzi
Foto di classe
Bambini
Cartolandia
Outdoor
Extra - Altro
Extra - Appuntamenti
Extra - Green
Extra - Handmade
Extra - Laboratorio sanità 2030
Extra - Scuola
Extra - Sport
Extra - Tecnologia
SEZIONE
CERCA
«
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
...
23
24
»
321-340 su 473 articoli trovati.
29/01/2021
Teatro
Come si fa un audiospettacolo durante la pandemia. L’esperienza di Teatro Chapati
Intervista.
Teatro ed educazione sono un binomio conosciuto, ma mai abbastanza valorizzato: non veicola solo crescita …
21/01/2021
Appuntamenti
Vittorio Luigi Castellazzi: la “libertà” non è assenza di limiti, ma saper progettare la propria vita
Intervista.
Desiderare e accettare le regole: due chiavi essenziali per la convivenza sociale e un’esistenza piena. …
18/01/2021
Teatro
Pandemonium Teatro, quanto sarà duro l’anno che verrà
Intervista.
Per il settore teatrale, il 2021 inizia alla cieca. A quasi un anno dall’inizio dell’emergenza, …
11/01/2021
Incontri
Dalla parte delle donne e dell’ambiente: l’ecofemminismo raccontato da Luisa Carminati Cremaschi
Intervista.
È impossibile dare un’unica, statica, definizione dell’incontro fra ecologia e femminismo. Alla base c’è la …
09/12/2020
Teatro
Teatro degli Affamati, il teatro-delivery porta a casa un quarto d’ora di ristoro (per l’anima)
Intervista.
Se il Natale a distanza ci fa ingegnare sulle modalità di regalo a domicilio, Tiziano …
08/12/2020
Arte
Con il lockdown il pubblico è diventato una community, Lorenzo Giusti e la GAMeC
Intervista.
Abbiamo chiesto al direttore del museo d’arte contemporanea cittadino – vincitore del premio Miglior museo …
03/12/2020
Incontri
Filantrocapitalisti, quando beneficenza non significa fare del bene
Intervista.
La giornalista Nicoletta Dentico, esperta di cooperazione internazionale e salute globale, presenta il suo libro …
03/12/2020
Musica
Tizle e Mate Koss: a Bergamo non c’è una vera scena hip hop e noi vogliamo fare quello che ci piace a modo nostro
Intervista.
In occasione del loro secondo disco abbiamo intervistato i due musicisti bergamaschi, rispettivamente rapper e …
01/12/2020
Incontri
Corpo, rabbia e desiderio nel femminismo che verrà, a colloquio con Jennifer Guerra
Intervista.
Per «Tierra!» il 4 dicembre, l’incontro con la giornalista e femminista autrice del saggio «Il …
11/11/2020
Teatro
Giorgio Personelli, per leggere un libro in scena bisogna trasformarlo. Come faceva Kubrick
Intervista.
Il direttore artistico di Fiato ai libri è un vulcano di idee, parole ed entusiasmo. …
10/11/2020
Teatro
Laura Curino: resistere, raccontare, farsi raccontare. Con lo sguardo di una donna
Intervista.
L’attrice torinese rivendica con gentilezza le “quote bordeaux” del teatro. Che non deve mai perdere …
10/11/2020
Incontri
Nadia Ghisalberti, la cultura dopo il (secondo) lockdown
Intervista.
Andare nei quartieri e rendere globale il locale. Passata la crisi delle chiusure questa è …
01/11/2020
Incontri
Trump, Biden, il Covid e le elezioni: cosa sta succedendo in America secondo Oliviero Bergamini
Intervista.
In occasione del suo intervento per Molte fedi (il 9 novembre) abbiamo fatto due chiacchiere …
31/10/2020
Incontri
Fratellanza e giustizia, la visione di Papa Francesco
Intervista.
Marco Politi è a livello internazionale uno dei maggiori esperti di questioni vaticane. Vaticanista de …
26/10/2020
Letteratura
Silvano Petrosino: le fiabe dicono alcune verità essenziali dell’esperienza umana
Intervista.
È “La legge dell’incontro”: la fiaba offre un senso e un significato; sta a te …
25/10/2020
Letteratura
Silvano Petrosino: le fiabe dicono alcune verità essenziali dell’esperienza umana
Intervista.
È “La legge dell’incontro”: la fiaba offre un senso e un significato; sta a te …
20/10/2020
Teatro
Lucilla Giagnoni, quella magnifica forza femminile che governa tutte le cose
Intervista.
L’attrice fiorentina torna a Molte Fedi sotto lo stesso cielo venerdì 23 ottobre con “Conversazione …
09/10/2020
Scienza
Per l’uomo la tecnica non è un optional, ma una questione etica
Intervista.
A colloquio con Padre Carlo Casalone, che il 13 ottobre sarà in dialogo con Daniele …
07/12/2020
Incontri
Luigino Bruni: riportare i beni comuni al centro dell’economia
Intervista.
Dalla felicità pubblica alla crisi ambientale. Secondo l’economista ospite a Molte Fedi sotto lo stesso …
08/10/2020
Scienza
Intervista.
Sabato a Dalmine per BergamoScienza una profonda riflessione sulla frattura fra progresso tecnico e indagine …
«
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
...
23
24
»
321-340 su 473 articoli trovati.
×