La voglia di teatro è più forte del Covid Oltre 2.000 abbonati alla Donizetti webTV
Tutta la programmazione del festival 2020 e molti materiali d’archivio sono sempre disponibili sulla Donizetti webTV.
Tutta la programmazione del festival 2020 e molti materiali d’archivio sono sempre disponibili sulla Donizetti webTV.
Tra gli indicatori per misurare il tasso di democraticità e di liberalità di uno Stato, la condizione di vita delle minoranze è tra i più importanti. Molto basso o nullo nei regimi laici e religiosi, alto nelle democrazie occidentali (anche se non mancano problemi di vera integrazione sociale ed economica dei gruppi minoritari, tanto più in questa stagione segnata dal Covid che sta allargando la …
Più dei regolamenti commerciali di cui si discute da anni o dei diritti sulle aree di pesca, arriva l’emergenza sanitaria a mostrarci quanto il Regno Unito sia già considerato un’entità diversa dall’Europa continentale e comunitaria. Sono state le autorità inglesi, per primo il premier Boris Johnson, a lanciare l’allarme. Ma appena si sono avute notizie sulla nuova e perniciosa mutazione del Covi…
Coronavirus, la presidenza tedesca dell’Ue ha invitato gli stati membri ad una riunione urgente dell’Ipcr, il meccanismo di gestione politica delle crisi, lunedì 21 dicembre. Speranza: massima prudenza. Gli esperti d’accordo: «La sua efficacia non cambia».
Ford Mustang Mach-E, la prima completamente elettrica a zero emissioni, sarà disponibile in Europa a partire dall’inizio del 2021.
Dieci anni fa, il 17 dicembre del 2010, un venditore ambulante di nome Muhamed Bouazizi si diede fuoco, davanti alla sede della polizia della piccola città tunisina di Sidi Bouzid, per protestare contro le continue estorsioni dei pubblici ufficiali. Quella morte atroce è considerata il passo d’avvio delle cosiddette «Primavere arabe». Ovvero, della stagione di proteste popolari e rivolgimenti che…
Gli affollamenti dello scorso weekend inducono come non mai a una riflessione sulle festività (pandemiche) di quest’anno. Siamo sicuri che la cosa più importante siano i regali?
Negli Stati Uniti vige una tradizione: alla vigilia del Giorno del ringraziamento, che cade a ottobre o novembre a seconda degli anni, il presidente grazia un tacchino, salvandolo dalle tavole degli americani. La festa è un segno di gratitudine verso Dio per il raccolto e per quanto ricevuto durante l’anno trascorso. Ma c’è un’altra consuetudine, seria e decisiva, in quella che consideriamo la pi…
I dati del 15 dicembre nel bollettino del ministero della Salute. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore in Italia sono stati 162.880, (ieri erano stati 103.584) con un rapporto di positivi pari al 9,1% (-2,5% rispetto a ieri).
Task force per la gestione del Recovery Fund: il dibattito si infiamma sempre più. E, fatalmente, si ingarbuglia invece di dipanarsi alla ricerca della soluzione più adeguata. Vengono a galla, nelle tormentate vicende di questi mesi segnati dalla lotta per sconfiggere la pandemia, i limiti intrinseci di quella che si usa definire «classe dirigente». Di recente la politologa Ersilia Crobe ha soste…
Una intera linea di materiali di cartoleria porterà il marchio della famosa imprenditrice digitale.
Un matrimonio all’insegna della sostenibilità. Grifal, l’azienda di Cologno al Serio leader nel mercato del confezionamento ecocompatibile, è partner delle Slow Wine Box. Le bottiglie di vino nelle scatole sono separate e protette da cushionPaper™, il cartone ondulato di Grifal rispettoso dell’ambiente.
«La scelta dei vini nelle Box è una sorpresa» avverte Giancarlo Gariglio, curatore della guida…
Non potremmo privarcene, perché fa parte della nostra vita. Eppure, nel mondo, le persone prive di energia elettrica sono 789 milioni. Il dato, del 2018, risulta ancora più drammatico al tempo della pandemia. Senza energia elettrica non sono possibili approvvigionamento d’acqua, igiene, cure ospedaliere. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile si propone, con l’obiettivo 7, di assicurare a tutt…
Da Foppolo al Pora, forse già da settimana prossima gli allenamenti degli atleti tesserati Fisi. Via anche al fondo a Roncobello, Oltre il Colle, Gromo e Schilpario. «Diamo un segnale che le stazioni sono vive».
Come ogni anno il Rapporto del Censis fornisce la fotografia degli italiani e allega in omaggio un bel titolo, sempre molto suggestivo, solitamente coniato dal suo fondatore Giuseppe De Rita, a sicuro uso e consumo di Tg e giornali. Quest’anno la metafora – o meglio, l’allegoria – del sistema-Italia è quella della «ruota quadrata». Niente di meglio per descrivere un Paese che non gira, come un’au…
La corsa per giungere primi al vaccino contro il Covid-19 è anche una battaglia geopolitica. In palio non ci sono solo profitti miliardari ma tanto, tantissimo prestigio internazionale. La «soft power» del Paese, che riuscirà a vaccinare in massa i propri cittadini - anticipando i concorrenti - e a mettere quanto prodotto a disposizione della comunità, otterrà un impulso globale. Colpisce che uno…
La giornalista Nicoletta Dentico, esperta di cooperazione internazionale e salute globale, presenta il suo libro “Ricchi e buoni? Il volto oscuro della filantropia globale” in un intervento per Molte fedi sotto lo stesso cielo lunedì 7 alle 20.45
Nello stabilimento in Val Brembana due nuove linee produttive, di cui una per «Essenza». «Ricadute positive sullo sviluppo dell’occupazione».
Diciamoci la verità e smettiamola di nasconderci dietro un cerino. La strenua difesa della Messa di mezzanotte come ultimo baluardo della cristianità da parte di chi il Vangelo (e il rosario) lo usa solo strumentalmente quando conviene, per via di consenso, cela soltanto la salvaguardia, la tutela e la preservazione di un altro rito a cui la Messa è legata per consolidata tradizione e cioè il «ce…
Coronavirus, il candidato vaccino dell’azienda Usa Moderna ha dimostrato un’efficacia pari al 94,1% contro Covid-19, ed ha inoltre dimostrato un’efficacia pari al 100% nei casi severi. Lo rende noto l’azienda.