Il sogno di Sara: un lavoro a tempo indeterminato e mettere su famiglia con il fidanzato
LA STORIA. Sogni che sembravano impossibili diventano conquiste per la 21enne Sara Lucente nata con la sindrome di Down
LA STORIA. Sogni che sembravano impossibili diventano conquiste per la 21enne Sara Lucente nata con la sindrome di Down
L’EVENTO. Dal 15 al 23 aprile a Bergamo la prima edizione di «Orbe Terracqueo», festival internazionale dedicato ai problemi climatici della terra: ecco il programma.
Torna un nuovo appuntamento di «e-Family», il progetto che riconosce e affronta la fragilità digitale, toccando questa volta un tema estremamente complesso come quello del cyberbullismo. Il prossimo workshop, in programma giovedì 13 aprile presso la Sala Consiliare del Comune di Treviolo, sarà proprio dedicato a questa piaga sociale moderna, che ormai nessuno più, negli ambienti scolastici e non …
Al suo laboratorio, a Seriate, ha dato il nome di «Silwart». Perché tra forbici e colori c’è spazio un po’ per lei, l’artigiana, e un po’ per Ulwarth, fedelissimo lupo cecoslovacco. Soprattutto, c’è spazio per la pelle conciata al vegetale, che richiede tempo, pazienza e amore
Musica. Arriva a Bergamo, mercoledì 5 aprile alle 21, Perpetuum Jazzile, l’orchestra vocale più famosa d’Europa e una delle più blasonate a livello mondiale. Biglietti disponibili.
Musica. Da venerdì 31 marzo artisti, musicisti, band e cantanti potranno candidarsi per partecipare al contest inviando la loro personale reinterpretazione di uno dei brani di The Boss. La finale il 3 settembre a Bergamo.
Sarà anche possiile osservarlo in diretta, grazie all'evento organizzato dal Virtual Telescope, che sarà trasmesso online anche su ANSA Scienza a partire dalle ore italiane 00,30 della notte tra 25 e 26 marzo. L'asteroide 2023 DZ2 ha un dimetro stimato …
Musica. Dal 31 marzo artisti, musicisti, band e cantanti potranno candidarsi per partecipare al contest inviando la loro personale reinterpretazione di uno dei brani di The Boss: ecco come partecipare. La finale domenica 3 settembre 2023 a Bergamo.
Uno sguardo panoramico al programma della 41esima edizione del Festival, con qualche primo piano orientativo tra le tante proposte. Da venerdì 10 a domenica 19 marzo
Tra gli autori di ben due pezzi in gara all’ultimo Festival di Sanremo, il bergamasco Giorgio Pesenti ci ha raccontato il suo percorso e la sua idea di musica. E ci ha anche consigliato qualche disco
Due incontri. Da venerdì 3 marzo, organizzato da Associazione Mosaico ed Eirene col contributo della Comunità Bergamasca. Anche una mostra fotografica.
La presentazione . L’iniziativa è di Ats: otto video in italiano con sottotitoli in rumeno e portoghese a cui si può accedere con un Qr code.
Il bilancio. Sabato 25 febbraio l’assemblea annuale dell’Avis Comunale Bergamo.
L’iniziativa. Al via il concorso «Ciak si legge!» dedicato ai ragazzi delle scuole medie, organizzato dalla Rete bibliotecaria bergamasca.
Nel weekend. Tre notti di festeggiamenti per il capolavoro comico del 1974. Ecco le uscite per il fine settimana del 24 febbraio a Bergamo e in provincia.
L’appuntamento . Il vescovo Francesco Beschi ha rivolto l’invito a tutti i giovani bergamaschi tra i 17 e i 35 anni. Le iscrizioni fino al 24 febbraio. Don Poletti: «Opportunità di alzare lo sguardo verso il mondo che incontreremo».
Numeri . È sempre più complicato valutare, tra dischi venduti, passaggi radio, video e interazioni sui Social. Madame ed Elodie stanno recuperando terreno.
Sono state rilevate anche in Antartide le onde sismiche generate dal terremoto che lo scorso 6 febbraio ha colpito Siria e Turchia: lo dimostrano i tracciati dei sismografi della stazione di Baia Terra Nova presso la base italiana Mario Zucchelli …
E’ la notte della cometa dei Neanderthal, alle 18:11 ora italiana passerà alla minima distanza dalla Terra, a circa 42 milioni di chilometri, ma il momento migliore per osservarla sarà a notte fonda, poco prima dell’alba quando la Luna sarà …
Il personaggio. Seguito da centinaia di migliaia di follower sui social Vincenzo Schettini spiega le nozioni di fisica in modo divertente. Mercoledì 1 febbraio sarà ospite alle 8,20 a «Colazione con Radio Alta».