“Ballata per sante streghe e belle dame”, o il coraggio di essere donne
Lo spettacolo di sabato scorso, il videoracconto del talento delle donne dal Medioevo a oggi. Uno spettacolo denso e veloce lanciato verso il futuro
Lo spettacolo di sabato scorso, il videoracconto del talento delle donne dal Medioevo a oggi. Uno spettacolo denso e veloce lanciato verso il futuro
Per celebrare le donne, occorre prima di tutto raccontarle. Il videoracconto andato in onda su Bergamo Tv sabato scorso narra storie di donne virtuose di ieri e di oggi
Voglio una vita spericolata, voglio una vita come Zlatan Ibrahimovic. Il colpo d’ala, l’unico vero attimo fuggente del Festival è accaduto lontano da Sanremo, a 60 chilometri di distanza dai riflettori, sull’asfalto dell’autostrada. In coda da tre ore per un incidente il calciatore miliardario ha fermato un motociclista e gli ha chiesto un passaggio fino al teatro Ariston, dove lo stavano aspetta…
Negli ospedali incremento superiore a quello di tutto febbraio. Ora sono 392 i pazienti. Il «Papa Giovanni» aumenta i posti. Pezzoli: «Costretti a ridurre le attività».
Giupponi (Ats Bergamo): da lunedì 8 marzo si parte con 25 mila insegnanti. Primi due poli la clinica Quarenghi (San Pellegrino) e la Ferb (Trescore).
Maneskin primi, Fedez&Michielin secondi e terzo Ermal Meta. Sfoglia qui il nostro foto racconto della serata.
Le parole di Luca Lorini, direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza e Area critica dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Celebrare le donne, bergamasche e non. Parte fondamentale del mondo e della storia: la “Ballata per sante streghe e belle dame” è il nostro omaggio alle donne e all’universo femminile in occasione dell’8 marzo. Andrà in onda stasera a partire dalle 21: su Bergamo TV (canale 17 del digitale terrestre) e sui canali social di L’Eco di Bergamo ed Eppen. Ma lo trovate in streaming anche in questo arti…
Venerdì 5 marzo sul palco dell’Ariston la penultima serata del Festival. Ospiti Mahmood, Alessandra Amoroso, Emma, Matilde Gioli e Beatrice Venezi. Gaudiano vincitore della categoria Nuove proposte, il ricordo del padre scomparso due anni fa. Colapesce e Dimartino vincono la serata, nella classifica generale resta in testa Ermal Meta.
Abbiamo chiesto alle donne che lavorano al Centro Porsche Bergamo, partner della “Ballata per sante streghe e belle dame”, di raccontarci il mondo delle auto di lusso da un punto di vista squisitamente femminile.
Abbiamo fatto due chiacchiere con la Direttrice divisione reparto riciclo plastica di Montello SpA. Che sarà fra i sostenitori della nostra “Ballata per sante streghe e belle dame”, in onda sabato 6 marzo su Bergamo Tv e sui canali social di Eppen. Abbiamo trovato una persona determinata, verace e soprattutto amante del proprio lavoro
È stato prorogato dal 16 al 31 marzo il termine per inviare al Fisco l’opzione. Ma quali sono i documenti da inviare, quali le certificazioni da predisporre, da quale tecnico farli preparare. E come si procede per l’invio all’Agenzia delle Entrate? Guarda ora in diretta la trasmissione Tv
«Oggi l’abbiamo gestita bene, nella prima parte abbiamo sofferto di più e dopo il gol siamo cresciuti come livello di gioco». Questo il commento di Gian Piero Gasperini a margine del successo dell’Atalanta sul campo della Sampdoria.
Riccardo Muti e la sua Orchestra Giovanile Luigi Cherubini rinnovano il proprio impegno per la musica e i teatri italiani, contribuendo a tenerne virtualmente aperte le porte con la tournée organizzata da Ravenna Festival: attraversando la penisola da nord a sud, i concerti registrati a Bergamo, Napoli e Palermo saranno in streaming gratuito rispettivamente dal 21, 25 e 28 marzo.
Tanti gli artisti coinvolti nei live in streaming gratuito, da Manuel Agnelli agli Zen Circus. Oltre 130 i locali che chiedono sostegno e riconoscimento per non sparire. Fra di essi anche Druso e Spazio Polaresco
Un albergo sospeso tra secoli di storia e un ambizioso futuro. La storia della nostra città, di tante persone sconosciute e di grandi uomini e donne è passata anche da lì
“Ballata per sante streghe e belle dame” nasce dall’ispirazione della scrittrice e filosofa francese e della sua opera “La Città delle Dame”. Il videoracconto, dedicato alle donne virtuose del nostro tempo, andrà in onda su Bergamo Tv il 6 marzo alle 21: abbiamo chiesto alla filosofa Simonetta Bassi di approfondire la figura di Christine
I tifosi nonostante l’appello dell’Ats si sono radunati fuori dallo stadio a partire dalle 17.
L’Ats di Bergamo: prudenza, vicini alla squadra ma davanti alla televisione.
Guarda la trasmissione Tv su regolarizzare ogni abuso ed evitare di perdere la maxi detrazione fiscale così da sfruttare al massimo il bonus del 110%