Lotta alla leucemia: cellule modificate con shock elettrico
Una terapia rivoluzionaria all’Asst Papa Giovanni XXIII. Rambaldi: «Si usa il sangue del donatore e non quello del malato». Studio con 25 pazienti, 4 sono bambini.
Una terapia rivoluzionaria all’Asst Papa Giovanni XXIII. Rambaldi: «Si usa il sangue del donatore e non quello del malato». Studio con 25 pazienti, 4 sono bambini.
A beneficiarne saranno le Asst, le Ats, le fondazioni Ircss (ricerca) e l’Areu. Manutenzioni, riqualificazioni, opere urgenti, messa in sicurezza e acquisto nuovi macchinari.
BRUXELLES - Cambiare l'Europa dandole una nuova organizzazione, nuove politiche comuni più vicine ai cittadini e maggiore coesione. Con queste ambizioni la Conferenza sul futuro dell'Europa si è riunita oggi per la prima volta in sessione plenaria nell'emiciclo del Parlamento …
Iniziati oggi, lunedì 21 giugno, i lavori in due zone della città: in via Verdi per la posa del teleriscaldamento e in via San Bernardino per il consolidamento del ponte ferroviario. Code in mattinata in particolare lungo via San Giovanni
«E pensare che fino a 18 anni il posto più lontano dove ero stato era Milano o a Bergamo a vedere l’Atalanta. Avevo paura a muovermi». Andrea Brignoli, 59 anni, originario di Carobbio Degli Angeli, frazione Santo Stefano degli Angeli, se ci ripensa ancora non ci crede che non solo è una vita che viaggia in tutto il mondo per lavoro ma che addirittura da ottobre 2001 vive in Honduras. «Da piccolo …
L’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza, che prevede una quarantena di 5 giorni con obbligo di tampone per chi proviene dalla Gran Bretagna, entra in vigore da lunedì 21 giugno. L’ordinanza prevede al contempo l’ingresso dai Paesi dell’Unione Europea e da Stati Uniti, Canada e Giappone con i requisiti del Certificato Verde, oltre che il prolungamento delle misure di divieto…
Bruxelles - Contenere l'espansione militare di Pechino e l'aggressività di Mosca. "Abbiamo due nuove sfide, Russia e Cina". Dopo il G7 in Cornovaglia, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha chiamato all'adunata i leader della Nato, compattandoli su un'idea …
È stata rilasciata il 20 maggio da Netflix, la seconda e ultima stagione della sitcom ideata, scritta e interpretata da Ryan O’ Connell, di cui è anche produttore esecutivo. La serie, tratta dall’omonimo libro autobiografico pubblicato nel 2015, prova a ridere e a riflettere sulle disavventure di uno storpio (così si definisce lui stesso) che deve accettare la sua disabilità per poter così esprim…
Da lunedì si parte. Il primo intervento in via Verdi, dove A2a poserà il teleriscaldamento: si concluderà il 26 settembre. In via San Bernardino previsto il consolidamento del sovrappasso da parte di Rfi. Modifiche alla viabilità.
Le mascherine e i vaccini stanno salvando l’umanità dalla pandemia. Cosa ci salverà dal riscaldamento globale? I pannelli solari. Sono loro le mascherine della nuova battaglia contro la pestilenza del cambiamento climatico. La cosa che hanno in comune questi due simboli della lotta contro i mali della modernità è che entrambi vengono prodotti in Cina. ll 90% della fornitura globale del settore vi…
La sintesi che il nostro premier, Mario Draghi, ha fatto delle conclusioni del G7
di Carlis Bay, in Cornovaglia, pare piuttosto affidabile. Perché l’Italia, pur ribadendo la propria fedeltà atlantica ed europeista, è un Paese moderato, e libero da particolari contenziosi. Ma soprattutto perché anche a questi livelli di alta politica, tra il dire e il fare la distanza può essere rilevante. In s…
Le delusioni sono spesso figlie delle illusioni. Tra il popolo della sinistra statunitense ed europea ha destato delusione il monito pronunciato da Kamala Harris, asiatico-americana, prima donna vicepresidente degli Stati Uniti, durante una visita in Guatemala. Nella conferenza stampa con il presidente guatemalteco Alejandro Giammattei (di origini italiane...) si è rivolta a chi vorrebbe lasciare…
Tre esordienti di peso: Joe Biden, Mario Draghi e il premier giapponese Yoshihide Suga. Una veterana, Angela Merkel che raggiunge le 15 presenze alla vigilia del passo d’addio. Cinque Paesi invitati di grande significato: Corea del Sud, Australia, Sudafrica, India e Sultanato del Brunei. Alla fin fine, basterebbero questi pochi dati per dedurre l’agenda del G7 (diventato nel frattempo, causa Brex…
Gli italiani sono un popolo di navigatori? Sì, sul web. Secondo i dati del Digital Report 2021, oltre 50,5 milioni di concittadini, quasi l’84 per cento, sono connessi a internet, +2,2% nel 2020, e 41 milioni sono sui social, +6%.
«Una minaccia esistenziale per la natura, le persone, la prosperità e la sicurezza». Per i ministri dell’Ambiente di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti, riuniti nel G7 virtuale di maggio, le «crisi senza precedenti e interdipendenti del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità sono una grave preoccupazione». L’obiettivo 13 dell’Agenda dell’Onu per …
Il gruppo Costim cresce e con le sue società operative -Impresa Percassi, Gualini ed Elmet - amplia il proprio organico. Oltre 25 posizioni aperte e nuove opportunità di collaborazione per giovani studenti.
La quinta città d’Italia nella classifica nazionale dei luoghi più smart è Bergamo. Una posizione guadagnata a suon di trasformazioni, iniziate tempo fa, nel modo di usufruire dei servizi cittadini e degli spazi. Da sette anni a questa parte la città sta evolvendo sotto la guida dell’assessore all’innovazione Giacomo Angeloni. È lui a raccontare a che punto siamo e cosa ci aspetta nel prossimo…
Vent’anni, 54 morti (tra i quali una cooperante) e circa 8 miliardi di spese dopo, l’Italia lascia l’Afghanistan, teatro della sua più lunga e costosa campagna militare. L’avanguardia di 11 soldati arrivò a Bagram il 30 dicembre 2001. Poi a Kabul arrivarono i carabinieri del Tuscania e i soldati del Cavalleggeri Guide. Il 3 ottobre 2002 la Camera decise di inviare in Afghanistan mille alpini, avv…
Magari finisse come a Genova nel 2001. Mai da tanti anni un incontro tra un presidente russo ed uno americano aveva avuto un’attesa così spasmodica. Dal suo esito dipendono non solo le relazioni bilaterali ma anche le dinamiche dei rapporti tra Est ed Ovest, in particolare in Europa centro-orientale.
Rochester Hills, 85 chilometri quadrati, 80.000 abitanti. Un’oretta di macchina e sei a Detroit, il nucleo pulsante del Michigan, già capitale mondiale dell’auto: lì Henry Ford produsse la sua prima vettura, lì trovano sede gli uffici della Fca e della General Motors. Da quelle parti si decidono strategie e futuro del settore automobilistico yankee. E da quelle parti, nel 2013, la Persico di Nemb…