Il grido d’allarme: «Rsa in ginocchio, conti in rosso e senza ristori»
Le case di riposo di ispirazione cattolica in difficoltà: «Le delibere regionali ci hanno penalizzato, aspettiamo 18 milioni di euro».
Le case di riposo di ispirazione cattolica in difficoltà: «Le delibere regionali ci hanno penalizzato, aspettiamo 18 milioni di euro».
La fuga dei diplomatici, l’assalto agli aerei in partenza, gli spari, i volti disperati, i morti. Le immagini in arrivo da Kabul sono terrificanti. Ma sono anche vere? Descrivono compiutamente la realtà dell’Afghanistan? Se rispondiamo sì, allora dobbiamo ammettere che, come Paesi occidentali, abbiamo fatto una guerra inutile nel 2001, abbiamo speso somme incredibili (l’Italia 8 miliardi di euro,…
«Siamo in tanti sindaci di città italiane a voler dare sin d’ora disponibilità all’accoglienza dei rifugiati».
Lutto nel mondo dell’imprenditoria bergamasca. Nella notte del 15 agosto è mancato il fondatore della Robur, Benito Guerra. Aveva 82 anni. L’azienda è attiva nello sviluppo e produzione di sistemi di riscaldamento ad alta efficienza e basso impatto ambientale.
Ci siamo occupati nei mesi scorsi dei vari metodi di partecipazione dei tifosi alla vita dei club calcistici. Abbiamo trattato del modello tedesco 50+1 che probabilmente rimane l’esempio più rappresentativo e diffuso ma anche dei grandi club spagnoli Barcellona e …
Una coincidenza impressionante. Proprio ieri «La Stampa» riportava un commento sull’Afghanistan in disfacimento firmato da Gino Strada, profondo conoscitore di quel Paese, dove ha vissuto per 7 anni. Nel testo il medico denunciava il coprifuoco mediatico perpetrato nei mesi scorsi da tv e giornali su una terra martoriata e l’illegalità del conflitto anglo-americano che nell’ottobre 2001 abbattè i…
Se la situazione non fosse gravemente drammatica, la si potrebbe definire tragicomica. I Talebani sono attestati a 150 km dalla capitale Kabul, ieri hanno conquistato il decimo capoluogo provinciale e ormai controllano quasi il 70% del territorio afghano. È stata un’avanzata imperiosa: nell’arco di tre settimane dal ritiro delle forze della Nato, le milizie jihadiste hanno sbaragliato la fragile …
Le più raffinate analisi economiche evidenziano che entro fine 2021 l’economia mondiale crescerà del 6%, con una modesta differenza tra le varie aree economiche del pianeta. Per la Cina è prevista una crescita dell’8,5%, per gli Usa del 6,7% per l’Europa del 4,3%, per l’Italia del 5%. Si tratta di una ripresa consistente e generalizzata dovuta in larga parte ad alcuni fattori che si stanno dimost…
Siamo i primi al mondo. Ma non lo ammette nessuno. Eppure il record è di quelli che pesano assai poco virtuosamente sulla coscienza nazionale. La conferma arriva nei giorni d’oro, l’Italia in cima al mondo, medaglie su medaglie ad infrangere altri record. Ma questa maglia azzurra non ci fa onore. Siamo in testa alla classifica delle armi, il Paese del globo che ha cresciuto più di tutti percentua…
I dati di luglio: rispetto a giugno mezzo punto in più. Pesa l’aumento a doppia cifra dei beni energetici: +18,6%. Stime riviste al rialzo. I consumatori: stangata in arrivo.
C’è stato un momento, fra il 1979 e il 1989, in cui i rappresentanti politici e la grande industria si sono dimostrati disposti a mettere in primo piano la tutela del pianeta e a collaborare con scienziati e attivisti per affrontare le conseguenze del riscaldamento globale. In più occasioni, durante quel decennio, le maggiori potenze mondiali sono arrivate a un soffio dal condividere un serio imp…
Il Giappone ha fatto la sua parte. E la scelta di ospitare, malgrado tutto, le Olimpiadi della pandemia è stata alla fine vincente. Peccato, però, che le gare si siano tenute a porte chiuse, privando il pubblico di emozioni uniche dal vivo. Prima che il Covid rivoluzionasse la vita del pianeta, il Paese del Sol Levante voleva, attraverso i Giochi, rilanciare la sua immagine internazionale dopo la…
C’è chi la chiama solo Parmigiana, chi antepone l’ingrediente indicandola come Melanzane alla parmigiana, chi usa la dicitura più accreditata: Parmigiana di melanzane. Si tratta sempre e comunque di una delle ricette più gustose e amate dagli italiani.
Voi potreste dire che la colpa è del sole che d’estate ci picchia sulla testa implacabile, o della nebbia che d’inverno ci entra umida nelle ossa e non ci fa vedere da qui a lì. O di questa terra che …
Il concerto della rocker francese previsto alla Baitella di Songavazzo è stato spostato al Druso di Ranica a causa del maltempo.
L’atleta pugliese regala all’Italia il settimo oro. impresa di Paltrinieri: bronzo nella 10 chilometri. Rizza argento nella canoa.
Giovedì 5 agosto il Consiglio dei ministri ha varato il decreto. Tutto il personale della scuola e dell’università dovrà avere il pass. Non sarà obbligatorio per bus e metropolitane del trasporto pubblico locale e per i treni regionali, ma solo sui mezzi a lunga percorrenza dal 1° settembre. I clienti degli alberghi che vogliono accedere ai ristoranti e ai bar al chiuso nelle strutture non dovran…
Gli analisti più avveduti e aderenti alla realtà lo avevano previsto: il ritiro precipitoso delle forze Nato voluto dagli Stati Uniti dell’era presidenziale di Donald Trump e accelerato dal successore Joe Biden, avrebbe consegnato il Paese all’ennesimo conflitto. Troppa disparità fra l’esercito governativo e la furia ideologica e militare dei Talebani (il nome significa «gli studenti di teologia»…
La storia delle Olimpiadi non è fatta soltanto di record e di medaglie. Nel nome dello sport si compiono imprese piene di coraggio, solidarietà e speranza, che a volte si svolgono lontano dai riflettori.
E per festeggiare il secolo di vita che c’è di meglio di una bella retrocessione in serie D? Ma una roba fatta bene, senza manco passare dai playout visto che sei staccato la bellezza di 12 punti dalla quartultima e …