Per Meloni un deficit di classe dirigente
ITALIA. Giorgia Meloni ha certo di che rallegrarsi del risultato alle regionali liguri.
ITALIA. Giorgia Meloni ha certo di che rallegrarsi del risultato alle regionali liguri.
LA STORIA. Ivan Andreoni a 29 anni apre negli Usa la filiale della «World Gasket Ellegi» di Grumello del Monte. «Occasione unica, soffro a vedere l’Atalanta da solo».
Gli scienziati hanno rilevato un limite alla durata massima della vita umana. Studi nei Paesi longevi mostrano che l’aspettativa di vita si è stabilizzata per fattori biologici, come l’accorciamento dei telomeri. Pur avanzando le tecnologie, la sfida resta vivere meglio ogni giorno più che più a lungo.
MONDO. A volte basta una banale comunicazione aziendale per definire lo stato d’animo di un intero Paese.
Concretezza, comunità, fare, passione civica, in opposizione a inerzia, burocrazia e potere. Queste sono solo alcune parole chiave che emergono dalla nostra indagine. Ma da dove ripartire per vincere la disaffezione e sostenere la passione per «bene comune»? Capire la condizione della partecipazione politica nelle comunità e quali sono le nuove forme di impegno civico: ecco i risultati dell’indag…
(ANSA) - ROMA, 30 OTT - L'Italia è un Paese "forestale", ricoperto per il 36,7% da aree forestali (11.054.458 ettari) e registra una crescita annuale media di 52.856 ettari all'anno (circa 64.067 campi da calcio). Ma è anche il Paese …
(Arv) Venezia 30 ott. 2024 - Il presidente della Prima commissione consiliare, Luciano Sandonà (Lega- LV), ha presentato oggi, a palazzo Ferro Fini, il resoconto del viaggio in bicicletta intrapreso da due sportivi veneziani, Alberto Fiorin e Dino Facchinetti, nell’ambito del progetto ‘Marco …
(ANSA) - ROMA, 30 OTT - Le emissioni globali di Co2 da combustibili fossili sono arrivate a 36,8 miliardi di tonnellate nel 2023, l'1,1% in più rispetto al 2022. Lo scrive sul suo sito il Global Carbon Project, rete di …
New York , maggio 1983. La città brulica di vita, con i suoi grattacieli che sono monumenti al sogno americano, costruiti sul desiderio di grandezza e sulle infinite possibilità del Nuovo Continente. Eppure, per Daniele Breviglieri, il protagonista del libro …
ITALIA. Non c’è limite al ribasso in questo Paese. È vero, il dossieraggio è vecchio come il mondo, c’era anche nell’antica Grecia di Pericle. Ma qui siamo davanti a un pantano digitale e a un collasso morale che dovrebbe farci inorridire.
Olio e olive trainano le esportazioni, ma crolla l'export verso Pechino
Il cerchio della vita attraverso animali che prendono forma dalla luce come in un tangram guidato dalla musica: è Tessellis, l’opera dell’artista digitale Angelo Bonello che guida i visitatori delle Maker Faire Rome all’interno di uno dei gazometri trasformato nella …
MONDO. La mappa delle strutture militari iraniane attaccate ieri notte dalle forze aeree di Israele è impressionante: da Teheran a Kermanshah, la parte centrale del Paese è stata bersagliata di bombe, come mai era successo prima.
MONDO. Ha destato polemiche la presenza del segretario generale dell’Onu Antonio Guterres al vertice dei Brics (le economie mondiali emergenti) a Kazan, in Russia.
ITALIA. Ormai una stagione della nostra storia politica è davvero finita, bella o brutta che sia stata.
MONDO. Al peggio non c’è mai limite. Dopo aver fornito al Cremlino milioni di munizioni di artiglieria e chissà cos’altro, la Corea del Nord sta ora inviando propri militari in Russia, presumibilmente diretti sul fronte ucraino.
LA CURIOSITÀ. Il modello si chiama Dea e Mindy lo indossa nel colore verde mela. La prima immagine di «Emily in Paris 4», in un tipico caffè parigino, è made in Bergamo.
Il Dr. Gianmariano Marchesi, anestesista in camera iperbarica di Habilita Zingonia, spiega i rischi che si corrono quando viene inalato questo gas inodore ed incolore che si diffonde facilmente nell’aria
La decisione chiude l'iter all'indomani dell'approvazione da parte dell'Eurocamera
ITALIA. Per attirare l’attenzione sulla drammaticità della crisi dell’auto, ci sono voluti uno sciopero riuscito e una rara convergenza della politica italiana contro Carlos Tabares, numero uno della multinazionale che ha fagocitato Fiat e la sua storia.