Anatomia di Giovanni Lindo Ferretti, o del coraggio di fregarsene
Sabato 25 settembre in concerto per Bergamo1000. Storia controversa e tutt’altro che imparziale di quello che è (forse) uno dei maggiori artisti italiani dell’ultimo trentennio
Sabato 25 settembre in concerto per Bergamo1000. Storia controversa e tutt’altro che imparziale di quello che è (forse) uno dei maggiori artisti italiani dell’ultimo trentennio
Social network, motori di ricerca, pop up, cookies, newsletter sono amici o nemici? Io me lo chiedo seriamente da un po’ di tempo e ho voluto sperimentare empiricamente il funzionamento dei famosi “algoritmi”, provando a pilotarli. Poi ho chiesto a un esperto se quello che avevo fatto fosse corretto e ho scoperto qualcosa in più sul mio rapporto con la moltitudine di input commerciali di internet
Pur avendo contribuito a ridurre l’indebitamento del calcio europeo, il Fair Play Finanziario non è riuscito a risolvere altri problemi. Per questa ragione la Uefa sta studiando un nuovo meccanismo contenente, secondo diverse indiscrezioni, una «luxury tax», cioè …
Torna a Bergamo il Batman Day, la giornata mondiale dedicata al celebre «Cavaliere Oscuro» di Gotham City, promosso dall’Associazione Culturale Bergomix, che si terrà sabato 18 settembre ad Azzano San Paolo. L’evento è dedicato tanto ai fans del personaggio quanto alle famiglie con bambini e prevede anche un raduno di cosplayers che daranno vita ai personaggi del mondo fantastico e l’incontro con…
Champions League 2021-2022, Gruppo F: le parole del tecnico nerazzurro alla vigilia della sfida d’esordio Villarreal-Atalanta, martedì 14 settembre alle 21.
La vincitrice del concorso nazionale ha 30 anni e lavora come libera professionista nel settore dalla selezione del personale. Premiata anche la sorella Emily, di Carvico.
Dal 16 al 19 settembre. Direzione artistica di Maria Pia De Vito, concerti gratuiti (su prenotazione), a biglietto e in abbonamento. A Bergamo, come succede da qualche anno a questa parte, la parola jazz non è mai stata così aperta
L’ente benefico ha «riunito» le sorelle che da bambine si erano dette: «Cercami per sempre».
La Fondazione Bernareggi ha allestito una mostra che si completerà solo nel giorno della chiusura, il 26 settembre, perchè chiunque, nel frattempo, potrà contribuire all’allestimento portando ed esponendo il suo ex-voto personale.
In programma la 42esima edizione, con la direzione artistica di Maria Pia De Vito.
Domenica 12 settembre nella chiesa di San Tomaso. Il vicepostulatore don Tomasoni: «In 5 mila pagine le sue virtù eroiche e la santità, custode dell’alleanza con Dio».
Quando si ritirano i grandi leader, i loro «delfini» o successori designati, pur bravi che siano, hanno, in genere, difficoltà a imporsi all’opinione pubblica e i loro partiti spesso ne escono a pezzi, o quasi. Se si dà credito ai sondaggi d’opinione - a circa due settimane dal voto tedesco – la Germania post Angela Merkel pare destinata a mutare rotta. Il partito socialdemocratico (Spd) sta emer…
L’11 settembre, 20 anni dopo. L’attentato alle Torri Gemelle nei ricordi dei lettori de «L’Eco di Bergamo».
Quel martedì, tra la gente di Manhattan c’erano anche bergamaschi. Vent’anni dopo abbiamo chiesto loro che cosa è rimasto, nelle loro emozioni e dentro la città, di quell’11 Settembre 2001. Come ha scritto Baricco «tutti ci ricorderemo dov’eravamo in quel momento»: tu che ricordi hai? Dove eri quando hai saputo della notizia che sconvolse il mondo intero?
Milano, 09.09.2021 – In un periodo nel quale centinaia di migliaia di persone hanno perso il proprio posto di lavoro, cresce il bisogno di formazione personale e professionale. Per questo Giacomo Bruno, CEO e Founder di Bruno Editore, propone di …
Blitz della Digos, denunciato un operaio incensurato di 52 anni. Altri 7 indagati in tutta Italia. L’uomo, padre di famiglia, aveva una pistola e un fucile (regolari): sono stati sequestrati. Ritirato il porto d’armi.
(Arv) Venezia 8 set. 2021 – La sesta commissione del Consiglio veneto (Cultura e Turismo) ha dato il primo ok alla proposta di legge di promozione delle minoranze linguistiche nel Veneto, di iniziativa dei consiglieri di maggioranza. Nel territorio regionale …
Il calcio, lo sappiamo tutti, è uno sport di massa, in grado di raccogliere appassionati in ogni angolo del globo. Proprio per questa ragione ha da sempre avuto bisogno di un linguaggio semplice ed immediato per poterne essere discusso, in …
Per gli abitanti di Casazza, “Ol Murlansì” è un sentiero speciale. Merito dei panorami mozzafiato e dei ricordi di infanzia. Domenica 12 settembre, Ami Valley organizza sul Murlansì un’imperdibile prova a cronometro
Le statistiche parlano chiaro. Il 40% delle persone che abita in condominio ha un problema di rumore che non ha ancora risolto. La cosa triste è che la maggior parte di queste persone non prova neanche a migliorare la propria …