Linate, un dolore lungo vent’anni che non passa mai
L’8 ottobre del 2001 l’incidente aereo: morirono 118 persone e 8 passeggeri erano bergamaschi. È stata la più grande tragedia dell’aviazione civile in Italia.
L’8 ottobre del 2001 l’incidente aereo: morirono 118 persone e 8 passeggeri erano bergamaschi. È stata la più grande tragedia dell’aviazione civile in Italia.
Al Cinema Teatro del Borgo ogni giovedì dal 7 ottobre. L’epoca della propaganda, della disinformazione e delle fake news ha bisogno di un’alternativa. Anche in forma di documentario
Secondo i dati dell’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB), quest’anno il PIL italiano crescerà del 5,8% rispetto al 2020, così da tornare nel corso del prossimo anno ai livelli pre-pandemia. La cosa interessante da sottolineare è che tali tassi di crescita …
Mentre la Procura di Brescia indagava sulla morte di Laura Ziliani, una delle figlie - oggi in carcere - della donna scriveva su YouTube e commentava le trasmissioni Rai che parlavano della scomparsa dell’ex vigilessa di Temù.
L’operazione di «ricanalizzazione» sta già interessando alcuni comuni montani della Lombardia.
Di facile, in Champions League, non c’è mai nulla. Che lo Young Boys non fosse una squadra materasso, capitata lì per caso, era abbastanza evidente a tutti. Che avesse battuto il Manchester con una discreta dose di fortuna, anche. Certo, …
Spesso si sente dire che “L’Italia non è un Paese per giovani”. Ma forse ai giovani mancano esempi positivi di coetanei che ce l’hanno fatta, che possano essere un riferimento ed uno stimolo per imporsi in una realtà in cui …
Fatta eccezione per le prime tre lettere della città di origine (Bergamo e Berna), Atalanta e Young Boys hanno poco altro in comune. I gialloneri sono una delle formazioni più vincenti di Svizzera con 15 campionati conquistati, a cui aggiungono …
B come Bergamo, B come Berna: due delle città del cuore di Robert Prytz. Centrocampista giramondo, il biondo svedese trascorse una bella fetta dei suoi migliori anni calcistici tra Italia e Svizzera: quattro stagioni con lo Young Boys, divise in …
Dall’1 al 17 ottobre, con il motto “Facciamo conoscenza”, torna al Sociale, al Centro Congressi Papa Giovani XIII e in piazzale Alpini l’evento incentrato sulla divulgazione scientifica. Fra conferenze, laboratori per le scuole, spettacoli e virtual tour. Prenotazioni degli incontri al via il 29 settembre
Il prossimo 18 ottobre il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, accompagnerà i bergamaschi al pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Padre Nicola Ventriglia, cappellano del santuario, spiega il valore della visita nella grotta delle Apparizioni: «Il primo miracolo è mettersi in ascolto di Maria. A Bernardette ha cambiato la vita, succederà anche a voi». Per le iscrizioni al pellegrinaggio rivolgersi…
Giuliana D’Ambrosio, storica titolare dell’omonima e conosciuta trattoria di via Broseta, ha partecipato al quiz-show di Amadeus sabato 25 settembre.
Serie A - 5° turno. Martedì 21 settembre al Gewiss Stadium l’Atalanta batte il Sassuolo. Reti: 3’ Gosens, 37’ Zappacosta, Berardi 44’.
“Dante poeta del desiderio” è un ciclo di incontri che la Biblioteca Angelo Meli di Trescore Balneario organizza per celebrare i 700 anni dalla morte del poeta fiorentino. Franco Nembrini sarà protagonista di quattro incontri: quattro giovedì sera, tra settembre e dicembre
A ottobre via ai lavori su piazza Dante. «Tornerà ad essere il salotto di Bergamo, ma hi-tech».
Con l’uscita di scena di Angela Merkel, dopo 16 anni di governo (un solo giorno in meno del record del suo mentore Kohl), l’Italia perde l’alleata indispensabile: la ragazza dell’Est entrata in Parlamento come Cancelliera e che ora se ne va come leader d’Europa. Una stagione in cui è successo di tutto e di più: choc finanziario globale, crisi del debito sovrano, doppia recessione, crisi dei migra…
Un bivio e tre giorni per decidere: restare a Londra, con il rischio di perdere il lavoro e rimanere imprigionata per chissà quanto tempo al di là della Manica, oppure prendere l’ultimo aereo disponibile prima della chiusura delle frontiere e raggiungere il fidanzato in Nuova Zelanda per aspettare insieme a lui il passaggio dell’ondata di piena della pandemia, che stava affacciandosi al mondo pro…
La storia di Federico Martello: affetto da tetraparesi spastica, è diventato famoso per la partecipazione a «All together now».
Per 20 anni responsabile nazionale della Protezione civile Ana, fu uno dei principali artefici dell’adunata nazionale del 2010 in città.
A pochi mesi dal lancio di EQS, Mercedes introduce il modello successivo basato sull’architettura dedicata alle auto elettriche: è nuova EQE. Arriverà dalla metà del 2022.