Tifosi nel mondo/4 Ritam, dall’India: per vedere l’Atalanta deve battere il fuso orario. «Possiamo crescere ancora»
Lorenzo Sala racconta la storia di un atalantino di Calcutta.
Lorenzo Sala racconta la storia di un atalantino di Calcutta.
STRASBURGO - Via libera definitivo dell'Eurocamera all'accordo, raggiunto dallo stesso Parlamento e dal Consiglio Ue lo scorso novembre, sullo stop ai veicoli inquinanti (quindi a benzina e diesel) di nuova immatricolazione a partire dal 2035. L'ok definitivo della Plenaria è …
Giorno del Ricordo. Cerimonia alla Rocca. Uratoriu, vicepresidente Associazione Venezia Giulia e Dalmazia: testimonianza da trasmettere.
Provincia. Confermate da Roma le risorse destinate a manutenzioni straordinarie fino al 2029. Dagli asfalti della Cremasca alle curve di montagna. «Speriamo nella stabilizzazione dei prezzi».
(Arv) Venezia 9 feb. 2023 - “La parola greca Aletheia non è semplice da tradurre perché contiene in sé molteplici significati: indica ciò che viene scoperto, ciò che non può essere più nascosto perché portato alla luce e al vaglio …
(Arv) Venezia 8 feb. 2023 - La Terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Marco Andreoli (Lega-LV), e dalla Vice presidente Cristina Guarda (EV ) nel corso della seduta odierna, ha espresso a maggioranza parere favorevole al …
L’accordo Gli amministratori: «Mancava una struttura per “fermare” i visitatori in paese». L’assessore regionale Guidesi: siete un esempio.
La quota delle rinnovabili nella produzione globale di elettricità salirà dal 29% nel 2022 al 35% nel 2025. Lo prevede l'Agenzia internazionale dell'energia (Iea) nel suo rapporto 2023 sulla produzione elettrica. L'Agenzia stima in calo le quote di carbone e …
Le fonti rinnovabili nel 2025 supereranno il carbone come prima fonte di energia al mondo, e insieme al nucleare copriranno quasi tutta la crescita della domanda globale di elettricità nei prossimi tre anni. Lo provede l'Agenzia internazionale dell'energia (Iea) nel …
Esercizio 2022. Per il ceo Messina «è il miglior bilancio nella storia della banca. Quest’anno i ricavi cresceranno. La forza del nostro Paese sono le imprese e le famiglie».
la novità. Il nuovo materasso para urti «Greenmat» è nato da una collaborazione con la trevigiana Tecnica Group.
Quotidiano Energia - Evitare un eccessivo allentamento delle norme Ue sugli aiuti di Stato, che potrebbe favorire i Paesi con un maggiore margine di manovra, e puntare invece su maggiori fondi europei, su un nuovo Patto di Stabilità e Crescita …
L'energia eolica e quella solare hanno generato un quinto (22%) dell'elettricità dell'UE nel 2022, superando per la prima volta il gas (20%), secondo l'European Electricity Review pubblicata oggi dal think tank energetico Ember. La quota di energia prodotta con il …
Rafforzate le relazioni. In Bergamasca riguarda 12mila addetti. L’aumento complessivo in tre anni sarà di 167 euro.
Il piano. Si parte il 24 marzo con gli sportelli di Brembate Sopra, Presezzo e Suisio. A giugno la conclusione.
(ANSA) - ROMA, 24 GEN - Sbarca in Italia Electra, una società francese specializzata nella realizzazione e gestione di infrastrutture per la ricarica veloce e ultraveloce dei veicoli elettrici, e promette una rete capillare di stazioni in grado di garantire …
(ANSA) - BRASILIA, 23 GEN - Il Fondo Amazzonia è stato uno dei temi discussi oggi dalla ministra dell'Ambiente brasiliana, Marina Silva, e con il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, ha riferito all'ANSA una fonte del ministero. Durante l'incontro, …
(ANSA) - BRASILIA, 23 GEN - L'importanza che la città brasiliana di Belém ospiti la Cop30, il vertice sui cambiamenti climatici in programma nel 2025, è stata sottolineata dal vicepresidente del Brasile, Geraldo Alckmin, nell'incontro con il vicepresidente della Commissione …
(ANSA) - BRASILIA, 23 GEN - Il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, si trova fino a domani in visita ufficiale in Brasile, dove parlerà con alcune autorità locali sui preparativi in vista della Cop28. Timmermans - che è anche …
Il report. Questo il numero dei giovani tra i 15 e 29 anni che risultano inattivi in Bergamasca. L’assessore Poli illustra le azioni in campo: «Un Patto di comunità per affrontare il fenomeno».