Domenica delle Palme, al via le celebrazioni verso la Pasqua
Il calendario Domenica 10 aprile benedizione nella chiesa di Sant’Agata del Carmine e Messa presieduta dal vescovo in Cattedrale. Triduo pasquale, tutti gli orari.
Il calendario Domenica 10 aprile benedizione nella chiesa di Sant’Agata del Carmine e Messa presieduta dal vescovo in Cattedrale. Triduo pasquale, tutti gli orari.
Guerra in Ucraina Nuova strage di civili in Ucraina: colpita la stazione di Kramatorsk, nella regione di Donetsk, almeno 50 morti fra i quali 10 bambini. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in visita a Bucha.
Cartoons Il 20, 21 e 22 maggio Bergamo si tingerà di giallo con i Minions - i simpatici tirapiedi del film di animazione Cattivissimo Me - ospiti di Bad Bergamo Animation Days.
La Buona Domenica Il bambino di 7 anni, con autismo grave non riusciva a comunicare. Ha trovato una strada con le terapie e nuove tecnologie.
Piccolo schermo Sarà Alessio Boni a dare il volto al Maresciallo Fenoglio, la nuova serie targata Rai Fiction per la regia di Alessandro Casale, tratta dai romanzi di Gianrico Carofiglio.
«Altri Percorsi» In scena giovedì 7 aprile.
BRUXELLES - "Se Putin usa le armi chimiche risponderemo. Specularmente. E la nostra risposta dipenderà dal tipo d'impiego". Joe Biden parla nel mezzo di una giornata a modo suo storica. Tre vertici: Nato, G7, Consiglio europeo. Un obbiettivo: far capire …
Consumi L’importo medio a famiglia è di 2.944 euro, ma non siamo la provincia che ha avuto l’incremento maggiore in Lombardia.
Dalla nostra provincia, agli studi televisivi di Sky, attraverso le cucine di tutta Europa. Dopo la scuola e le prime esperienze lavorative nella bergamasca, nel 2015 lo chef partecipa e vince il programma tv dove la cucina – diretta da Carlo Cracco – è un vero “inferno”. Oggi è chef privato, formatore, consulente e brand ambassador per alcuni marchi enogastronomici. Vi raccontiamo la sua stor…
La crisi Scambio di accuse tra Kiev e Mosca nel giorno della tregua umanitaria temporanea nella città di Mariupol, città del sud dell’Ucraina martellata da settimane di intensi bombardamenti russi.
Figura di “outsider” per eccellenza del giornalismo italiano. Autore di inchieste televisive per Report sulla Cecenia, il nucleare, il gas, le armi di distruzione di massa. Reporter di guerra. Nonché profondo conoscitore della realtà dell’est Europa. Fornoni sarà sabato 2 aprile a Parre per l’incontro «Ucraina. Per capire»
L’incontro Il ricercatore dell’Istituto Mario Negri è intervenuto al 31° Convegno annuale della sezione provinciale bergamasca dell’Unione nazionale Cavalieri d’Italia.
Fan token, un termine inglese ai più sconosciuto ma che gradatamente sta entrando nel nostro lessico calcistico. Su Corner ce ne siamo già occupati per una presentazione nell’articolo che potete leggere QUI il 15 agosto 2021. E’ ora il caso …
Una commedia nera sulle contraddizioni sociali del territorio comasco, tra una popolazione transfrontaliera rifiutata dagli svizzeri e le polemiche sulle recenti “ondate migratorie”. In «Così lontano, così Ticino», Marranchelli e Panzeri mettono la lente su una situazione territoriale che parla di tutti noi. Sabato 2 aprile alle 21 al Cineteatro di Colognola
Arco istintivo Filippa Lagerback e Daniele Bossari graditi ospiti domenica 27 marzo ad Alzano per una gara amichevole di tiro con l’arco istintivo. I due artisti sono appassionati della disciplina e sono tesserati per la Compagnia dell’Arco di Alzano.
Una grande festa e un esercito di volontari che ha permesso la realizzazione di questa grande manifestazione organizzata dal Ducato di Piazza Pontida.
L’evento Successo per la sfilata del Ducato di Piazza Pontida: in scena oltre 40 tra gruppi e carri di Carnevale. Tantissima gente lungo il tracciato in centro, inevitabile il traffico in città con la viabilità tenuta sotto controllo dalla Polizia locale di Bergamo.
La sfilata Torna dopo due anni di assenza la sfilata di Mezza Quaresima a Bergamo. Le interviste a chi ha realizzato i carri e le limitazioni per la viabilità.
Consumato caratterista Se n’è andato venerdì notte a Bologna, all’età di 81 anni. Nato a Bologna, nel 1997 aveva vinto il Nastro d’argento per la sua interpretazione in «Festival». Malato da tempo, il regista bolognese per l’inedito «Dante», atteso in sala a settembre, lo aveva fatto recitare a letto.
Ormai la prima operazione, parlando della tragedia che giorno di giorno si dipana in Ucraina, è sgombrare il campo dalle pseudo-notizie che servono solo ad aumentare il clamore. Si parla di golpe anti-Putin imminente a Mosca, come se un complotto nei servizi segreti russi si facesse annunciare con opportune indiscrezioni.