Atalanta alla caccia di tre obiettivi, intanto occhi sul mercato
IL COMMENTO. A metà stagione sportiva un’Atalanta con le carte in regola per centrare tre appetitosi obiettivi.
IL COMMENTO. A metà stagione sportiva un’Atalanta con le carte in regola per centrare tre appetitosi obiettivi.
Marco Nicolai, esperto di funding pubblico e partner di GFinance: «In arrivo 12 miliardi di euro grazie ai fondi europei per la transizione ecologica. Per orientarsi fra scadenze e burocrazia è fondamentale affidarsi a professionisti».
L’approfondimento di Enrico Mazza
IL BANDO. In Bergamasca 283 posti. Impegno di un anno in Italia o all’estero rivolto ai giovani tra educazione, pace e territorio.
“Ringraziamo sinceramente il nostro presidente Luca Zaia, che ha dimostrato ancora una volta intelligenza e doti di leadership, virtù rarissime nel panorama politico non solo italiano. Si può definire straordinaria la sua denuncia sul fatto che un tema di valenza …
ITALIA. Il consiglio federale della Lega, dopo oltre due ore di riunione, ha concentrato i suoi strali sulle decisioni della Banca centrale europea in materia di tassi e sul ruolo dell’Agenzia delle Entrate («non può essere un problema per i cittadini»), insomma su due cavalli di battaglia elettorali.
COME FARE. Pratiche on line per iscriversi alle classi prime di primaria e scuole secondarie. Debutta quest’anno la nuova piattaforma «Unica».
IL BILANCIO DI PREVISIONE. Si sentono i contraccolpi dell’inflazione alta e dell’emergenza minori non accompagnati. L’affondo di Gandi: «Inseriti gli 80 milioni del Piano di ripresa, ma ci arriveranno 520mila euro in meno all’anno».
TRENI. In stazione 4 interventi. Tramonta l’ipotesi del sottopasso carrale in via Moroni, sarà solo ciclopedonale. Sulla linea per l’aeroporto la predisposizione per la fermata Fiera. Il nodo Montello e il servizio metropolitano.
ASST PAPA GIOVANNI. Il nuovo direttore generale Francesco Locati: spazi rimodulati per unire le specialità pediatriche. «Massimo impegno per l’obiettivo dell’ottava torre». Cure territoriali: «Piano con il Comune per la Casa di via Ghirardelli».
ITALIA. Più si avvicinano le urne, più si complica il gioco tra i partiti della maggioranza dove si acuisce la gara tra Giorgia Meloni, intenzionata a rafforzare la sua leadership, e i suoi alleati: Matteo Salvini che deve recuperare terreno almeno fino al 10% dei voti e Forza Italia che lotta per un futuro politico da riconquistare.
LA KERMESSE. Ha aperto martedì 9 gennaio il grande evento internazionale: presenti 10 aziende orobiche. C’è chi confida nella ripresa dei mercati asiatici e chi non nasconde le criticità geopolitiche.
L'arrivo di un caldo record a causa del passaggio di El Niño, le incognite per la scienza legate all'esito delle elezioni in Europa e negli Stati Uniti, mentre accelera la corsa per regolamentare l'intelligenza artificiale: sono questi alcuni degli aspetti …
La missione Artemis 2 della Nasa, inizialmente prevista per la fine del 2024, è ora in programma per il settembre 2025. Lo ha annunciato l'amministratore capo della Nasa Bill Nelson, nella conferenza stampa sull'aggiornamento dei programmi per il ritorno alla …
I DATI. In tutta la Lombardia sono previste 506 uscite. E all’ultimo test per il corso triennale di formazione hanno partecipato in 344 per 416 posti.
A BERGAMO DAL 2024 AL 2026. L’assessore Brembilla: «Le cose importanti ci sono, abbiamo fatto i conti con le risorse disponibili». Per il 2024 si punta sugli edifici storici bisognosi di cure.
DOPO LA CAPITALE 2023. Il Consorzio che ha curato l’installazione ha chiesto una proroga fino a marzo. «Usiamolo per eventi di cultura e turismo»
BERGAMO. Abbattuto lo scheletro in acciaio. Ora qualche giorno per la ripulitura dai tubolari. A maggio nell’area via ai lavori del nuovo palasport.
ROMA - È arrivato il momento per la Repubblica ceca di avviare i "primi passi concreti" verso l'adozione dell'euro. Lo ha detto il presidente della Repubblica Petr Pavel nel suo discorso di Capodanno, come riferisce l'agenzia locale Ctk."Dopo tutti questi …
La sonda Juno della Nasa è pronta a concludere l’anno con un incontro ravvicinato con Io, una delle lune di Giove: il 30 dicembre il passaggio a soli 1.500 chilometri di distanza, il sorvolo più ravvicinato mai compiuto negli ultimi …