#bestof2022: I vip se ne vanno dai social e forse dovremmo farlo anche noi
L’utopia di internet che conoscevamo è ormai tramontata e il miraggio della disintermediazione è fallito. Che si fa?
L’utopia di internet che conoscevamo è ormai tramontata e il miraggio della disintermediazione è fallito. Che si fa?
A pochi giorni dalla fine di «Venezia79» moltissimi film della Mostra sono già al cinema o sulle piattaforme, mentre altri sono in arrivo (dodici solo entro la fine di settembre). Ne abbiamo scelti cinque che ci sembrano significativi e stanno già facendo discutere critica e pubblico
L’intervista. La sua «Colazione con Radio Alta» è ripartita questa settimana, dopo la pausa estiva. Lui è Teo Mangione, sempre con la sua verve, l’energia del ragazzo, una passione incredibile per la sua Bergamasca e per le relazioni. Per la musica e... la corsa.
Sensibilizzare la cittadinanza sul tema della cura e dell’accoglienza. È questo l’obiettivo di «Un cuore di casa», spettacolo in cinque repliche diretto da Silvia Barbieri e realizzato dalle famiglie affidatarie e dalle operatrici del Servizio Affidi dell’Ambito di Bergamo. Primo appuntamento alla Biblioteca Caversazzi di Bergamo il 17 settembre
Il colonnello Konashenko, portavoce delle forze armate russe, può ripetere fin che vuole la versione ufficiale, e cioè che le truppe si ritirano di decine di chilometri per «raggrupparsi» e «riorganizzarsi». Purtroppo per lui, e per il Cremlino, non ci crede nessuno. L’esercito russo si «raggruppa» e si «riorganizza» solo perché si è fatto sorprendere e travolgere da un’offensiva che gli stessi v…
Il palinsesto. Il 12 settembre ripartono gli appuntamenti televisivi: dall’informazione di qualità ai programmi di compagnia, cresce la media giornaliera di telespettatori. Entro l’anno lo sbarco sulle Smart Tv.
Su Netflix dal 1 settembre e al primo posto nella classifica delle serie tv più viste di questi giorni: la quinta stagione, che riprende l’originale format norvegese, racconta il punto di vista degli adolescenti, le loro paure e – in questa stagione – quello che i giovani maschi si vergognano di dire
Tra settembre e ottobre, il festival di teatro lettura propone 22 appuntamenti per valorizzare e diffondere i libri e le grandi pagine della letteratura mondiale. Leitmotiv di quest’anno la «Recherche» di Marcel Proust. Fra gli ospiti, Maria Paiato, Lucilla Giagnoni e Barbascura X
L’intervista. Lo conoscono tutti come Vava77, all’anagrafe lui è Daniele Vavassori, artista poliedrico, famoso per i suoi doppiaggi made in Bergamo, tra sketch esilaranti e la grande passione per la musica.
Di cosa parliamo quando parliamo di «complessità»? La risposta è il primo passo per conseguire la «promessa di un futuro di umanità tutto da costruire anche nei tempi difficili che viviamo». Una riflessione sull’edizione di quest’anno della rassegna culturale di Acli Bergamo. Che propone un denso calendario di appuntamenti. Al via il 12 settembre
Dopo il ridimensionamento per la pandemia che è costata ai club sportivi perdite milionarie per le partite a porte chiuse, è tornata nuovamente a crescere la spesa per l’acquisto dei calciatori. L’estate scorsa, le squadre dei 10 campionati che più …
Dal 2 al 4 settembre si è tenuta alla Fiera di Bergamo la manifestazione dedicata alla filiera del mondo contadino e zootecnico. Presente anche la redazione mobile de L’Eco di Bergamo ed Eppen con il suo carico di promozioni sugli abbonamenti a L’Eco di Bergamo e Orobie, interviste ai protagonisti e la consueta degustazione gratuita di caffè offerta dalla torrefazione bergamasca Caffè Poli
L’evento. Il festival di teatrolettura, unico nel suo genere in Italia, inaugura la stagione con uno spettacolo dedicato ai 30 anni dalla strage di via D’Amelio.
Il «Concorso internazionale di Bergamo per cavalli purosangue arabi», il debutto dell’«Egyptian Event Europe», il tradizionale premio per i bovini «Regine di Razza della Fiera»: sono i tre eventi più attesi della Fiera di Sant’Alessandro, che inaugurerà domani alla Fiera di Bergamo. Una manifestazione dedicata al mondo agricolo e zootecnico, dove troveranno spazio espositori, convegni, stand e…
Lago d’Iseo. La rassegna giunta alla terza edizione ha come fulcro delle riflessioni la macchina umana. Paolo Veronesi, Stefano Mancuso, Marcello Veneziani, Toni Capuozzo, Piergiorgio Odifreddi e molti altri «sapienti» rifletteranno partendo la domanda provocatoria: «Da animali siamo diventati dèi?».
Siamo a Milano , è primavera e le migliori case di moda sono nel pieno dei preparativi per la settimana più modaiola della città, la Fashion Week . Andrea è appena entrato nel suo ufficio vista Duomo e già sa …
Un viaggio verso la consapevolezza, immerso nella natura, tra memorie, persone, canti e riflessioni, volto a creare un ponte di collegamento tra la sensibilità di chi scrive e quella di chi legge, dove ogni istante ha le sembianze di un …
Appuntamento alla Fiera di Bergamo il 2, 3 e 4 settembre, per una vetrina di eccellenze nel mondo rurale, che punta all’innovazione senza dimenticare la sua tradizione millenaria. Tanti gli espositori e le attività proposte, sia per gli addetti ai lavori che per il grande pubblico e le famiglie. Fra concorsi equini e bovini, macchine agricole, balli country e prodotti tipici
Lo schianto. Coinvolta in un incidente sabato nei Grigioni, la 56enne ha subito un secondo intervento chirurgico e le sue condizioni restano critiche.
Il fenomeno. Promesse di guadagni facili con un clic, la Polizia postale: in crescita il numero delle denunce. Nel primo semestre di quest’anno già 85 i casi nella Bergamasca, con danni per centinaia di migliaia di euro.