Il nostro Paese ha già esaurito le risorse prodotte in un anno
L’ALLARME. Pesano trasporti e cibo, buttiamo via quasi 30 chili di alimenti a testa. Per soddisfare i nostri consumi, servirebbe il quadruplo di beni.
L’ALLARME. Pesano trasporti e cibo, buttiamo via quasi 30 chili di alimenti a testa. Per soddisfare i nostri consumi, servirebbe il quadruplo di beni.
IL COMMENTO. La vittoria nella trasferta di sabato 18 maggio ha consentito ai nerazzurri di conquistare i tre punti che le mancavano per centrare aritmeticamente la qualificazione alla prossima Champions. Ora c’è la finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen, mercoledì 22 maggio.
TEATRO. Il nuovo cartellone unisce classici e moderni, da Svevo al teatro-circo. Per rispondere alle richieste, aumentano le rappresentazioni.
ASST PAPA GIOVANNI XXIII. Tra fine mese e ottobre via ai cambi di sede per consentire i lavori di rinnovamento nelle strutture di Zogno, Villa d’Almè e Sant’Omobono.
IL COMMENTO. Il ministro Giorgetti intende tenere i conti in ordine. Il mandato è contenere il debito pubblico. Ed è un confine che non si può travalicare. Altrimenti si dimette. Una linearità di comportamento che spiazza la politica italiana.
(ANSA) - MILANO, 16 MAG - Snam ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile netto rettificato in crescita dell'11,3% a 335 milioni e investimenti record per 462 milioni, in rialzo del 47,3%. Il margine operativo lordo è aumentato …
GLI INTERVENTI. Con oltre 8 milioni dal Pnrr cinque nuove strutture in 3 anni. La gestione però causa spese aggiuntive: vanno trovati 680mila euro l’anno.
Deficit/Pil al 4,4% nel 2024, al 4,7% nel 2025
ITALIA. Da quel che si è capito martedì sera, il duello tra Antonio Tajani e Giancarlo Giorgetti sulle nuove misure «di austerità» potrebbe finire con un pareggio.
SCI NORDICO . La Fis ha ufficializzato le date della kermesse iridata Juniores e Under 23 in Val di Scalve. Attesi oltre 350 atleti da 40 nazioni e un’invasione di tifosi e appassionati. Giudici: «Vogliamo lasciare un grande ricordo».
METEO. Le sorgenti tornate ai livelli precedenti al 2022, nel 2023 consumi ridotti del 4% rispetto all’anno prima. L’ad di Uniacque: «Il clima cambia, restiamo in guardia».
I cambiamenti climatici stanno mettendo un freno alla diffusione della malaria in Africa: le aree a rischio per la trasmissione di questa malattia cominceranno a ridursi già a partire dal 2025 e il processo continuerà fino al 2100 circa, interessando …
IL NEGOZIATO. L’accordo riguarda 4mila lavoratori, oltre 500 nello stabilimento di Ruspino. Premio variabile fino a 5.700 euro. Forte attenzione all’equilibrio tra vita personale e lavoro.
Il 21 maggio alle 11.30 webinair gratuito di GFinance: un approfondimento sui bandi in uscita con la presentazione di casi pratici per scoprire i vantaggi delle agevolazioni in arrivo
ITALIA. È la seconda volta nella storia repubblicana che in Liguria viene arrestato il presidente della Regione. Successe agli albori di Tangentopoli, primi anni Novanta, con il socialista Alberto Teardo che fu fulminato all’istante dalle parole roventi di Sandro Pertini, allora Presidente della Repubblica.
PIAZZA BREMBANA. Al «Don Palla» sei operatori sanitari su 21 arrivano dal Paese asiatico. Mamme che hanno lasciato anche tre figli a casa.
Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata dei Planetari, nata proprio in Italia nel 1991 e poi diventata ‘internazionale’ a partire dal 1995. L’evento, sostenuto dalla Società Internazionale dei Planetari e promosso nel nostro Paese dall’Associazione dei Planetari …
Dopo anni di rinvii e costi che hanno superato di oltre un miliardo quelli previsti inizialmente, il nuovo taxi spaziale degli Stati Uniti è pronto per il suo primo volo di prova con astronauti a bordo. A Cape Canaveral (Florida) …
Il COMMENTO. Dopo il pareggio nell’andata della semifinale di Europa League, lunedì 6 maggio i nerazzurri tornano in campionato per la trasferta contro la Salernitana.
PALLAVOLO. La giovane, ma già vincente centrale tedesca, è il primo volto del nuovo corso della storica società orobica.