Cgil/ Sciopero, Camusso:E' ora di cambiare. Caos trasporti
Cgil/ Sciopero, Camusso:E' ora di cambiare. Caos trasporti Per Corso Italia adesione 58%. Sacconi-Cisl: partecipazione bassa
Cgil/ Sciopero, Camusso:E' ora di cambiare. Caos trasporti Per Corso Italia adesione 58%. Sacconi-Cisl: partecipazione bassa
«Per lo sciopero di oggi c'è stata un'adesione che in alcuni casi è stata anche maggiore rispetto a quella della mobilitazione dei meccanici del 28 gennaio», commenta Mirco Rota, segretario generale della Fiom Cgil Lombardia.
Un lungo corteo di migliaia di persone ha attraversato le vie del centro di Bergamo, nel giorno dello sciopero generale nazionale della Cgil. Il segretario provinciale Bresciani: «Confindustria si accorge solo ora che il Governo non ha fatto nulla per l'economia».
Tantissima musica e tantisse feste per un sabato all'insegna del tempo libero. Dalla sagra di San Vittore alla Corrida barzanese, fino ai tanti incontri e mercatini. Senza dimenticare il lunapark.
Al compimento del sesto anno della collaborazione con Unicef, Gucci presenta la borsa in edizione limitata «Mamma bag», disegnata da Frida Giannini per la festa della mamma.
Non sembra vero, ma dall'adunata degli alpini a Bergamo (7, 8 e 9 maggio 2010) è già passato un anno. E ora tocca a Torino ospitare le penne nere: difficile fare previsioni sui numeri, ma i bergamaschi nella città della Mole potrebbero essere anche 6 mila.
Giappone/ Operai rientrano in edificio reattore uno a Fukushima E' la prima volta dopo il sisma e lo tsunami dell'11 marzo
Si corre troppo in auto, non si ha pazienza nell'aspettare il verde del semaforo troppo a lungo e si parcheggia in divieto impedendo la visuale. Per molti, dopo la tragica morte del pensionato di Cassano Renato Casiraghi, via Camozzi è una strada pericolosa.
A Firenze fermati 22 anarchici, indagini su oltre 70 persone Misure cautelati eseguite dalla Polizia dopo indagine della Digos
Si riparte. Dopo i lavori di scavo a tempo alternato, causa imprevisti e burocrazia, riapre il cantiere dove sorgeranno centro commerciale, residenziale e le terme di S. Pellegrino. L'impresa Regazzoni di Olmo al Brembo eseguirà le palificazioni.
La Co.Mark Treviglio si impone a Piacenza con uno scarto finale di 10 lunghezze. Dopo la seconda sfida tra Piacenza e la Co.Mark, dunque, perfetta parità, dopo cioè che gli emiliani avevano prevalso al primo round con il minimo degli scarti.
Gli ultimi 5 papi del Novecento - Paolo VI, Pio XII, Giovanni XXIII e Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II - sono stati analizzati da Reputation Manager, la società di ingegneria reputazionale specializzata nel Web 2.0. Dalla ricerca emerge …
Tra dirigenti e quadri nasce una nuova figura professionale, quella dei «quadri superiori». Questa è la novità dell'accordo siglato da Apindustria Bergamo e Federmanager Bergamo per dare attuazione al Contratto nazionale di lavoro Dirigenti Confapi.
Lunedì 16 maggio torna il derby tutto bergamasco fra AlbinoLeffe e Atalanta: la partita del 40° Turno della Serie Bwin è in programma al Comunale di Bergamo alle 20,45. La società seriana ha dato il via all'operazione biglietti per accedere allo stadio.
Dopo il successo ottenuto ad Alzano Lombardo, la simpatia e la generosità della compagnia teatrale Sei Più farà tappa al Cineteatro Don Rubbi di Sorisole. Sabato 7 maggio alle 21 il gruppo riproporrà «Tributo al varietà TV».
Il tram compie due anni. Il bilancio sul fronte dei passeggeri, numeri alla mano, è largamete positivo. Ora si pensa a nuove linee e sviluppi lungo la direttrice verso la valle Brembana.
Il Senato ha dato il via libera al disegno di legge sul nuovo codice della strada, che attende l'approvazione definitiva della Camera. Ci sono novità per i senza patente per guida in stato di ebrezza, che avranno meno permessi per guidare a ore.
Gb/ Kate come Grace Kelly, corpetto di pizzo e ampia gonna L'abito della sposa di William è dell'inglese Sarah Burton
Tv/ Happy Days? Per Jovanotti "una vaccata": i fan in rivolta Per il cantante ragazzi di oggi più fortunati di un tempo
William e Kate hanno pronunciato il «sì» davanti a un pubblico di oltre due miliardi di persone che hanno seguito l'evento in tv o al computer, in tutto il mondo. Gli sposi si sono scambiati la promessa di amore eterno nell'abbazia di Westminster a Londra.