A Spoleto il Festival dei Due Mondi fino al 14 luglio
UMBRIA. Spoleto è nel pieno della sessantasettesima edizione del Festival dei Due Mondi, che ha alzato il sipario venerdì 28 giugno e che chiuderà domenica 14 luglio.
UMBRIA. Spoleto è nel pieno della sessantasettesima edizione del Festival dei Due Mondi, che ha alzato il sipario venerdì 28 giugno e che chiuderà domenica 14 luglio.
CALCIO. L’Atalanta comincerà il proprio campionato di Serie A in trasferta. Per la precisione giocherà le prime tre giornate lontano da casa per ultimare i lavori al Gewiss Stadium.
(Arv) Venezia 3 lug. 2024 - La Prima commissione permanente del Consiglio veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), vicepresidente Chiara Luisetto (Partito Democratico), alla quale ha partecipato l’assessore al bilancio Francesco Calzavara, ha dato oggi a maggioranza il proprio via libera per l’aula al disegno …
Diritti e cultura protagonisti dell’evento che si è svolto ieri, martedì 2 luglio, nella prestigiosa Sala Laudato Sì, in Campidoglio. Edizioni &100 Group – innovativa realtà editoriale con dieci collane e diverse partnership editoriali – ha portato sul Colle Capitolino …
ENDURO . Per la sua 99ª edizione la Sei Giorni internazionale di enduro, la massima rassegna mondiale per nazioni, tornerà a Bergamo nel 2025 (dal 24 al 29 agosto) dopo le due edizioni a San Pellegrino nel 1968 e 1986.
IL BANDO. La Regione approva gli incentivi per le Pmi spalmati su due anni. Per presentare la domanda di finanziamento c’è tempo fino al 31 ottobre
La Via Lattea avrebbe troppe mini-galassie che le orbitano attorno e la loro presenza mette in dubbio le ipotesi sull’enigmatica materia oscura : sono le conclusioni dello studio guidato da Daisuke Homma, dell’Osservatorio Astronomico Nazionale del Giappone, e pubblicato sulla …
Insegnamento. Per 4.500 docenti all’orizzonte c’è la prova nazionale per il passaggio in ruolo. Scienze religiose, porte aperte il 6 luglio dalle 18 alle 20. Tra le novità due corsi interdisciplinari.
Quali sono le impressioni dei cittadini boliviani, dopo il colpo di Stato dello scorso 26 giugno? Abbiamo provato a capirlo incontrando alcune donne migranti di origine boliviana che si incontrano ogni domenica al Centro “San Lazzaro” di Bergamo
“Apprendere serve, servire insegna”: un approccio educativo in cui scuola e vita stanno insieme. E si impara così a “stare al mondo”, cioè ad averne cura.
IL CARTELLONE. Tante le star sul palco nei primi mesi del 2025: ci sarà anche l’omaggio a Morricone con l’Ensemble Symphony Orchestra. I biglietti disponibili da mercoledì 3 luglio.
L’INTERVISTA. Marcella Messina parla delle sue nuove deleghe: «Anziani, non solo cura: prevenzione e qualità della vita nell’ottica della longevità». Risorse per permettere ai giovani in difficoltà di praticare attività.
L’analisi di Gianluca Besana
(ANSA) - ROMA, 28 GIU - Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato oggi gli avvisi per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici nei centri urbani e lungo le …
Il 34enne di Seriate, medaglia di bronzo agli Europei 2017, racconta come ha imparato a gestire quella sottile linea tra la vita e la morte a partire da un incidente che lo ha cambiato per sempre
Sono arrivati i primi dati della telemetria che confermano il buon funzionamento del satellite meteorologico Goes-U (Geostationary Operational Environmental Satellite U) dell'Agenzia americana per l'atmosfera e gli oceani (Noaa), lanciato il 25 giugno alle 23:26 ora italiana con un razzo …
LA MISURA. Il bonus sale al 130% per le categorie fragili. Prosegue intanto l’iter del decreto Coesione dove c’è anche un pacchetto da 2,8 miliardi dedicato al lavoro.
Spike Reply e SDA Bocconi presentano il Framework di Cyber Risk Strategy in Digital Transformation che propone un modello di orientamento per le aziende impegnate ad affrontare le sfide della cybersecurity all’interno del proprio percorso di transizione digitale. In uno …
IL REPORT. Sace prevede per l’Italia un aumento delle vendite all’estero del 3,7% quest’anno e del 4,5% nel 2025. Sono 14 i Paesi ad alto potenziale. «Sostenibilità e tecnologia i driver che faranno crescere le nostre imprese».
MERCATO. Si tratta dell’ennesimo nuovo volto per l’attacco di coach Parisi.