Meccanica orobica a 2 facce: trasporti ok, va male la siderurgia
CONGIUNTURA. Nel primo trimestre il settore rallenta e tra gli imprenditori torna l’incertezza per il futuro. Piccinali: «Si sta riducendo la propensione a investire».
CONGIUNTURA. Nel primo trimestre il settore rallenta e tra gli imprenditori torna l’incertezza per il futuro. Piccinali: «Si sta riducendo la propensione a investire».
IL COMMENTO. La premier Giorgia Meloni sorvola le zone alluvionate dell’Emilia Romagna accompagnando la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Al suo fianco, oltre al capo della Protezione civile, il governatore Stefano Bonaccini su cui nella maggioranza si è aperta una discussione non priva di toni aspri: benché la circostanza sia stata smentita dalla stessa premier durante …
LA CHIESA IN FESTA. Sabato 27 maggio alle 17 in Cattedrale il vescovo Beschi presiede la solenne concelebrazione eucaristica.
Tra i nuovi importanti lavori di ricerca nella creazione di questi cataloghi c'e' la ricerca coordinata da Parson, che ha usato una rete di idrofoni a basso costo lungo la barriera corallina che si trova al largo di Goa, in …
IL COMMENTO. La partita per la conquista della Rai si è compiuta: oggi il consiglio di amministrazione formalizzerà le nomine della nuova dirigenza sulla base del patto tra i partiti di maggioranza e di questi con l’opposizione. Ora sarà il centrodestra a dirigere le danze per costruire quella «narrazione» sull’Italia che ritiene più consona alla maggioranza degli italiani che hanno votato per G…
ATALANTA. Prosegue l’avvicinamento dell’Atalanta alla partita di sabato sera a Milano contro l’Inter: Muriel ha pienamente recuperato dopo la botta rimediata in allenamento, Zappacosta verso il recupero, Boga resta in dubbio.
LA RASSEGNA. All’interno della 42esima edizione degli incontri europei con la musica tradizionalmente organizzati in Città Alta nella bellissima sala Piatti, ci sono anche i concerti e le contaminazioni di Achrome esemble.
(Arv) Venezia 23 mag. 2023 - È stato presentato oggi a palazzo Ferro Fini il progetto ‘Smart AP - acquaponica intelligente’ per una agricoltura ecosostenibile, che ha l’obiettivo di produrre alimenti sani senza sprecare acqua, diventata ormai una risorsa estremamente …
La volontà di scrivere questo libro nasce prevalentemente con l’intento di divulgare il concetto di investigazione, declinandolo ad un utilizzo comune e quotidiano per aiutare l’interlocutore a risolvere situazioni o a dipanare dubbi. Le fattispecie che vengono analizzate all’interno del …
CICLISMO. «Ho visto quasi niente, ma che spettacolo». La sintesi migliore la fa un signore sulla sessantina, sudato il giusto sotto un sole che sembrava essersi segnato la data sull’agenda, per il suo grande ritorno sulla scena della primavera.
SPORT. Alla fine sarà Europa. Quale lo capiremo in queste ultime settimane di campionato ma aver blindato come minimo il settimo posto in classifica (per ora l’Atalanta è comunque sesta, in attesa del posticipo di stasera della Roma, dietro i nerazzurri a -2) è un traguardo da applaudire perché non era scontato al via della stagione.
TENDENZE. «Italia e Corea sono molto simili, cibo e famiglia sono al primo posto per entrambi».
ABB ROBOCUP 2023. In gara anche l’Archimede di Treviglio, il Federici di Trescore Balneario e il Mascheroni di Bergamo.
SELEZIONI ON THE ROAD. La presentatrice è sabato 20 e domenica 21 maggio Antegnate per le selezioni della versione pomeridiana del suo programma. «Io sono una sportiva, sarebbe un sogno ospitare per una notte una campionessa come lei. Ma so che è presissima».
La storia di Dino Nikpalj
CINEMA. Lunedì 22 maggio il film di Federico Rizzo ispirato al libro «999» di Paolo Amir Tabloni sarà in sala a Bergamo, allo Studio Capitol, prima di proseguire il tour italiano a Piacenza. Ecco il trailer.
Il prossimo 21 maggio il collettivo sperimentale aperto, fondato da Luca Barachetti, debutterà all’INK Club con «Acufena», in apertura al gruppo «Officine Schwartz». Una performance che, attraverso l’uso della carriola preparata e con l’elettronica sperimentale, ci invita a filtrare il rumore del mondo e riscoprire il piacere di entrare in sintonia con noi stessi e con l’Altro
(Arv) Venezia 18 mag. ,2023 - L’ Istituto Tecnico Industriale “Luciano Dal Cero” di San Bonifacio (Vr) con il progetto: “Storie di solidarietà ed eroismo in Val d’Alpone (1943-1945)” si è aggiudicato la seconda edizione, ed un premio di 3 …
Lo «spiegone» di Enrico Mazza
CITTÀ ALTA. Alle 11 di sabato 20 maggio la cerimonia nell’Aula Magna della sede universitaria con il lancio del «tocco». Diretta streaming sui canali YouTube e Facebook dell’Università e sul nostro sito www.ecodibergamo.it.