L’eredità e la fine del partito azienda
ITALIA. Media e social media sono impazziti per l’apertura del testamento di Silvio Berlusconi.
ITALIA. Media e social media sono impazziti per l’apertura del testamento di Silvio Berlusconi.
PRESEZZO. La signora Facheris taglia sabato 8 luglio il super traguardo insieme alle figlie, a nipoti e pronipoti.
Dal «Festival Incontriamoci sul Serio» al concerto dei Finley, da «Borgo diVino» alla Fluo Run, passando per la «Corsa delle Uova» e per la «Taragna Fest». E poi ancora teatro, letture e festival per tutti i gusti per vivere al meglio l’estate anche a pochi chilometri da casa
CINEMA. Questo weekend al cinema si prospetta ricco di proposte diverse: tra horror, film d’animazione e icone italiane le sale bergamasche offrono pellicole per tutti i gusti.
È stata un successo: almeno 5 mila persone hanno partecipato alla «Notte Bianca» di Osio Sotto, andata in scena sabato sera nel centro del paese. In piazza era presente anche L’Eco café, insieme allo staff di BergamoTV, che ha realizzato un focus all’interno della trasmissione «Gente e Paesi». Ve lo siete persi? Potete rivederlo qua
RAPPORTO FINDOMESTIC. Si risparmia sui beni durevoli. Nel 2022 spesi in provincia 2.836 euro a famiglia: -3,3%. Tenuta per mobili, telefoni e gli altri elettrodomestici.
IN ALTA QUOTA. Il musicista bergamasco sul monte Khardong La, in India, entra nel Guinness dei primati. «Un vento e un gelo incredibili, ma è stato bellissimo».
Nata da un’intuizione di Europa Edizioni nel 2017, Chronos si è rapidamente imposta nel mercato editoriale italiano per il coraggio di una proposta nuova: raccontare storie di donne e uomini come noi, con vite comuni e straordinarie nello stesso tempo, …
“Every single word written in the books included in the Chronos series enshrines a fragment of its author’s life. Every story represents an individual narrative that becomes common heritage; hence sharing it with authors and readers is a great responsibility …
CALCIO. Le date erano note da tempo, ma ora sono ufficiali: la Serie A 2023/24 inizierà nel fine settimana del 20 agosto. Ufficiale anche il cambio al vertice del vivaio dell’Atalanta: Maurizio Costanzi saluta dopo nove anni.
Milano, 29.06.2023 – A distanza di soli pochi giorni dalla fine dell’evento, il workshop “Numero 1” continua ancora a far parlare di sé. L’evento dal vivo, frutto di un’idea dell’editore Giacomo Bruno e svoltosi a Milano lo scorso 23 giugno, …
L’approfondimento di Dino Nikpalj
«Vuoi che muoro?» e «Togliti il grembiule!» sono le frasi che più volte abbiamo sentito urlare da un giudice di un talent show culinario. E se tanto avevo sorriso, nei giorni precedenti alla manifestazione, al pensiero di lanciare piatti o “cacciare” qualcuno dalla cucina, devo dire che non è proprio andata così. E per fortuna!
L’analisi di Giovanni Cortinovis
L’EVENTO. Grande successo per la tre giorni dedicata alla «Pop culture»: tanti ospiti e laboratori. Domenica l’omaggio a Miyazaki.
Comincia oggi una tre giorni dedicata alla pop culture in tutte le sue forme: animazione, cinema, serie tv, videogiochi, cosplay. Dalle tavole di “Cammo” al concerto di Cristina D’Avena, una breve guida a ciò che vi aspetta in Fiera fino a domenica 25 giugno
Dal 23 al 25 giugno l’International Pop Culture Festival di Napoli sbarca in Fiera: tre giorni di fumetti, giochi e videogiochi, anime e manga, cinema e serie tv con ospiti, anteprime e tante novità da scoprire
Con le tavole del grande disegnatore veronese, in mostra fino al 10 settembre nell’ex chiesa della Maddalena, si apre ufficialmente la prima edizione di «COMICON Bergamo». Dal 23 al 25 giugno, il festival della cultura pop porterà a Bergamo presentazioni, concerti e un’imperdibile area games
Grande successo per la storica manifestazione di Treviolo che quest’anno ha attirato 50mila presenze. Tra gli espositori e gli stand era presente anche L’Eco café con lo staff di Bergamo Tv, che ha realizzato un focus all’interno della trasmissione «Gente e Paesi». Ve lo siete persi? Potete rivederlo qua
Crisi globale. Il cambiamento climatico può sconvolgere ogni ambito della vita, dall’economia alla società, alla salute. Ce lo spiega Andrea Giuliacci, meteorologo e climatologo, docente di Fisica dell’atmosfera all’Università degli Studi di Milano Bicocca, curatore delle previsioni per Mediaset, nel suo nuovo libro «Nella peggiore delle ipotesi. Come il clima cambierà il mondo se non faremo nul…