Confusione mondiale in un quadro complicato
MONDO. Grande è la confusione sotto il cielo, diceva Mao Tse Tung, che di confusione si intendeva. Chissà che cosa direbbe se potesse vedere quel che vediamo noi.
MONDO. Grande è la confusione sotto il cielo, diceva Mao Tse Tung, che di confusione si intendeva. Chissà che cosa direbbe se potesse vedere quel che vediamo noi.
SERIATE. Al teatro Gavazzeni il 22 febbraio il concerto di beneficenza promosso dai Lions International per il progetto a sostegno dei bambini che soffrono di dislessia: una serata dedicata ai successi del gruppo.
LEGGE DI BILANCIO. La tassa nei 10 anni successivi ai lavori. Cessione gratuita del surplus di energia da pannelli fotovoltaici installati con Superbonus. Rifinanziata la Sabatini Ter.
L'inquinamento atmosferico può cancellare il profumo dei fiori, e ciò vale anche per gli insetti che li visitano: nelle aree urbane, dove i livelli di composti inquinanti nell'aria sono più alti, l'impollinazione si può ridurre anche del 70%, perché falene, …
IL COMMENTO. «Leggerezza e semplicità. Ci accettiamo per quello che siamo». Amadeus ha messo in pratica giovedì sera l’insegnamento del maestro Giovanni Allevi sulla vita, nel bene e nel dolore.
Le previsioni non sono incoraggianti, ma non fatevi spaventare: festeggiate il Carnevale a Bergamo con le iniziative di «Che Spettacolo il 2024!» oppure fate un salto sabato a Clusone per la sfilata dei bambini. Al Donizetti c’è l’operetta «Stelle di Broadway», per sognare New York, mentre a Romano di Lombardia il 9 febbraio va in scena «Mili Muoi», la commovente storia di Carlo Colombo, autore e…
L’APPUNTAMENTO. Dal 16 al 18 febbraio la nona edizione di «Agri e Slow Travel Expo» nei padiglioni di via Lunga. Duecento espositori, 14 regioni italiane rappresentate, oltre 150 eventi.
DALL’ARISTON. Nella top five: Ghali, Alessandra Amoroso, Il Tre e Mr. Rain. Ramazzotti e la sua Terra promessa lancia l’appello: «Basta sangue, basta guerre». Jannacci e Massini portano i diritti dei lavoratori sul palco di Sanremo. Gianni Morandi conquista il Festival con «C’era un ragazzo».
(ANSA) - ROMA, 08 FEB - Sono 85.214 gli ettari di boschi certificati dal sistema Fsc in Italia a fine 2023 +4,4% rispetto all'anno precedente. Lo rende noto il Forest Stewardship Council (Fsc), il principale schema internazionale che garantisce la …
Parlare di “cucina cinese” al singolare è un po’ come cercare di infilare l’oceano in una teiera. Con i suoi 9,6 milioni di chilometri quadrati, la Cina è un mosaico di culture, tradizioni e, naturalmente, cucine. Al di là delle differenze regionali, l’arte della condivisione a tavola unisce, rendendo ogni pasto – come succede anche a Bergamo – un momento di gioia collettiva
LA MANFESTAZIONE. Sanremo vola negli ascolti, i trattori puntano al palco e la seconda serata del festival decolla subito con il talento puro di Giorgia. Ma è il ritorno in pubblico di Giovanni Allevi, dopo due anni di cure per il mieloma, a lasciare il segno. Poi si balla con John Travolta (ma non si può vedere il Ballo del Qua Qua) e si canta «Romagna mia», per poi ascoltare i ragazzi di «Mare…
ECONOMIA. Nel Regno Unito, la multinazionale indiana Tata Steel ha appena annunciato lo spegnimento degli ultimi due altiforni attivi nel Paese e la conseguente soppressione di 2.500 posti di lavoro.
NARRATIVA. Nell’edizione del quarantennale la sfida tra Marco Rossari, Tiziano Scarpa, Franco Stelzer, Luca Scarlini e Benedetta Fallucchi. Dal 7 marzo gli incontri con gli scrittori, le premiazioni il 27 aprile.
Quella prevista per il 70esimo anniversario del Carnevale clusonese sarà un’edizione “col botto”. In arrivo la storica sfilata di carri e gruppi da tutta la valle; non mancheranno gli eventi per grandi e piccini, fra serate in piazza, premi alle maschere più belle e una suggestiva mostra che ripercorre le edizioni passate
LA PROTESTA DEI TRATTORI. L’allevatrice bergamasca Alessandra Oldoni è intervenuta martedì 6 febbraio a «Un Giorno da Pecora» su Radio1: «Sul palco forse giovedì una delegazione di 3-4 persone da Bergamo, Brescia e Melegnano». Amadeus: «Ho aperto le porte e non torno in dietro». Continua il presidio a Cologno al Serio.
(ANSA) - ROMA, 06 FEB - Un nuovo rapporto pubblicato oggi da Greenpeace Italia, basato su dati ufficiali degli enti pubblici piemontesi ottenuti dall'organizzazione ambientalista tramite istanze di accesso agli atti, sostiene che la contaminazione da Pfas nelle acque potabili …
STRASBURGO - "I nostri agricoltori meritano di essere ascoltati. So che sono preoccupati per il futuro dell'agricoltura e per il loro futuro. Ma sanno anche che l'agricoltura deve passare a un modello di produzione più sostenibile, in modo che le …
LO SPETTACOLO. Giovedì 8 febbraio nuovo spettacolo della stagione di Altri Percorsi della Fondazione Donizetti.
Ventisei anni, originario di Fontanella, Stefano Moro racconta il terzo posto che lo scorso 14 gennaio ha guadagnato nel keirin. Una specialità del ciclismo su pista altamente spettacolare: basti pensare che ai corridori è chiesto di percorrere dei giri seguendo la scia di una motocicletta che aumenta gradualmente la velocità… fino ai 70 km orari
Un secolo fa il primo segnale orario veniva trasmesso dallo storico osservatorio britannico di Greenwich agli studi della Bbc, dove veniva tradotto in una successione di sei bip. Era il 5 febbraio 1924 e da allora quel segnale ha continuato …