L’apertura sulla Crimea, una sorpresa durata poco
MONDO. «Sulla Crimea è preferibile e possibile una soluzione politica a una militare».
MONDO. «Sulla Crimea è preferibile e possibile una soluzione politica a una militare».
ESTERI. Dopo una lunga serie di allusioni e rivelazioni parziali, dal summit in Sudafrica è arrivata la conferma: i Brics, da cinque che erano dal 2010 (quando il Sudafrica aggiunse la propria S ai Bric, Brasile, Russia, India e Cina, che si erano associati nel 2006), nel 2024 diventeranno più del doppio, con l’ingresso simultaneo di Arabia Saudita, Argentina, Egitto, Etiopia, Iran ed Emirati Ar…
Dall’1 al 3 settembre torna a Bergamo il tradizionale appuntamento con l’attesissima rassegna regionale dedicata al settore primario. In programma esposizioni, concorsi, laboratori, conferenze e appuntamenti per scoprire, guidati da esperti del settore, la bellezza dell’agricoltura. In più, venerdì 1° settembre l’ingresso sarà gratuito per tutti
Mai come quest’estate i film americani hanno spopolato nella stagione tradizionalmente più fiacca per le sale cinematografiche italiane. Un successo inaspettato e che fa ben sperare in vista della stagione invernale
L’ECCELLENZA. A fine settembre aprirà a Vedeseta lo spazio a disposizione dei soci che punta sulla sostenibilità. Seimila forme marchiate l’anno, ma non bastano più per le tante richieste: «Carenza stimata del 30% di latte».
BRUXELLES - "Tutte le questioni legate al diritto di famiglia, inclusa la maternità surrogata, sono di competenza esclusiva dei Paesi membri, solo loro possono legiferare in materia, l'Ue non ha competenza" a riguardo. Così la portavoce della Commissione europea, Sonya …
IL COMMENTO. Sarà quello sudafricano un vertice che cambierà le sorti del futuro mondo post turbo-globalizzazione oppure sarà il solito flop degli Stati non allineati, troppo diversi tra loro per riuscire a concludere qualcosa insieme? Il Brics, il club dei Paesi emergenti - Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa - è all’incrocio con la storia e si trova nella situazione di dover decidere cos…
Già la frase in esergo, di Charles Péguy, è folgorante: «Non ci sono più cristiani tranquilli».
LA STORIA. Ponte San Pietro, nella redazione del gruppo nato nel 1999 come passione amatoriale. Oggi fornisce dati a centinaia di tv e 400 radio. Lo scorso maggio 3,6 milioni di utenti.
MONDO. Ci sono ombre cinesi sull’economia mondiale. La crisi del colosso China Evergrade - che ha presentato istanza di «protezione dal fallimento» negli Stati Uniti, in pratica di un congelamento della situazione, nella speranza di prendere tempo per ristrutturare il suo mostruoso debito di 300 miliardi di dollari - è l’ennesimo campanello d’allarme.
IL FENOMENO. Tagliata con la xilazina è ancora più letale. Allerta «3» ai SerD. Donadoni: «Prevenire dalle scuole». Campana: «Territorio ben presidiato».
MONDO. L’Ucraina no e la Russia sì. Il titolo più comune è questo, a proposito del prossimo vertice del G20 che si terrà a Nuova Delhi, dove il 9 e 10 settembre confluiranno i capi di Stato e di Governo. L’India presiede il gruppo fino alla fine dell’anno, dunque organizza il summit e decide, come da diritto di presidenza, quali sono i Paesi da invitare oltre, appunto, ai venti membri effettivi.
L’OPERAZIONE. Verrà ceduta dal gruppo Mattr per 152 milioni di euro. Società attiva nel rivestimento delle condotte petrolifere con 9 impianti.
IL COMMENTO. Le armi in Ucraina purtroppo ancora non tacciono, e le prospettive economiche – ha avvertito ieri la Banca centrale europea - rimangono «estremamente incerte» a causa dei nuovi possibili contraccolpi del conflitto sui prezzi energetici ed alimentari.
BASKET. La Blu Basket Treviglio ha annunciato il secondo Usa: si tratta di Terrell Harris, guardia di 191 centimetri, nato il 25 agosto 1993 a Indiantown (Florida).
Anche le mamme delfino usano il 'baby talk' per comunicare con i loro cuccioli: quando li hanno vicino cambiano l'intonazione dei fischi in modo simile a come noi esseri umani modifichiamo il tono di voce quando parliamo con i bambini. …
Anche la penisola italiana si è sottoposta alla Tac: grazie ad una tecnica chiamata Tomografia sismica, che si basa appunto sulla propagazione delle onde sismiche, un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è riuscito a ottenere una …
La matematica e' una materia profondamente democratica: mette tutti gli studenti sullo stesso piano e per questo si presta molto bene a superare le differenze di genere. E' quanto e' emerso nell'evento organizzato a Roma dall'Accademia dei Lincei sull'insegnamento di …
Dura appena un trilionesimo di secondo, uno dei processi più veloci in natura, ma si tratta della base chimica fondamentale della vista, che avviene ogni volta che la luce colpisce la retina: è stata ora ricostruita per la prima volta …
Scoperto un batterio capace di vivere in condizioni estreme e che usa l'idrogeno come fonte di energia. Si chiama Sulfurimonas pluma e, sebbene provenga dalle sorgenti idrotermali che si trovano sul fondo degli oceani, si e' evoluto adattandosi all'ambiente dell'oceano …