L’ultimo bilancio dell’Atalanta, prima panoramica sui dati fondamentali. E un commento, tra Europa e plusvalenze
Approfondimento e commento
Approfondimento e commento
ATALANTA. Luis Muriel ci ha preso gusto: dopo il gol di tacco di sabato contro il Milan, in allenamento ha fatto il bis. Una prodezza che il colombiano ha documentato con un post sul suo profilo Instagram.
Essere leader in un settore così competitivo ed indifferenziato come l’immobiliare oggi è davvero difficile. Eppure, attraverso una corretta strategia di Marketing, l’implementazione e l'utilizzo di una serie di strumenti automatici, è possibile moltiplicare in maniera rapida fino al 300% …
IL DELITTO. Convalidato il fermo del 57enne di Peia che ha ucciso la moglie in Liguria. Sequestrati i cellulari e la rivendita di giornali dentro cui viveva la coppia. Oggi a La Spezia l’autopsia della donna.
A CAPRIATE. Il parco tematico in chiave natalizia tutto da scoprire: le mele caramellate, Babbo Natale e le sorprese degli elfi, i personaggi dei cartoni animati più amati dai bimbi.
BERGAMO TV. Domenica 10 dicembre sulle emittenti del circuito cattolico del Corallo. In collegamento dalla Terra Santa il cardinale Pizzaballa.
L’INIZIATIVA. Lunedì 11 dicembre alle 18 a Bergamo nella sala Lo Schermo Bianco a Daste il film d’animazione realizzati da bambini e ragazzi nelle corsie pediatriche dell’Ospedale dei Bambini di Brescia e dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
NUOVE USCITE. Tutti i film in uscita nel fine settimana.
La giovanissima Asia Strangis, in arte Ninfea, ha conquistato il primo posto al «Nuovi Talenti Festival» e la scena musicale nazionale. Il suo inedito «Viaggio astrale» è stato scritto insieme a Mirko Bruno, arrangiato e prodotto da Francesco James Dini nel suo 1901 Studio di Alzano Lombardo e da Luca Belotti
L’APPUNTAMENTO. I due teatri saranno collegati nuovamente in diretta, in una chiusura di Capitale comune e che vedrà le due città “palleggiarsi” gli interventi, con padroni di casa, ospiti e performance ad alternarsi sui palchi del Donizetti e del Grande.
L’INIZIATIVA. Le maglie indossate dai giocatori durante la partita casalinga del 18 dicembre saranno messe all’asta su Bergamo Tv.
IL LUTTO. Aveva 79 anni. Artista all’avanguardia, per oltre trent’anni è stato insegnante di disegno e ornato al liceo Artistico statale di via Tasso. I funerali mercoledì 6 dicembre al cimitero.
IL BILANCIO. La nona edizione del festival, la più ricca di sempre con 55 eventi, ha superato i numeri degli scorsi anni. Aumenta il pubblico dall’estero, 26 i Paesi di provenienza quest’anno. Nel 2024 in programma «Roberto Devereux», «Don Pasquale» e «Zoraida di Granata».
L’INTERVISTA. Arriva dalla tv, è solare e molto attiva. Ma soprattutto è innamorata di Bergamo: «Sono arrivata qui durante il lockdown, dopo oltre 20 anni a Milano. Mi sono trasferita qui con quello che poi è diventato mio marito, abbiamo cercato un luogo giusto per vivere la dimensione familiare riuscendo a conciliare il lavoro da casa» spiega Iaia de Rose.
VALLE SERIANA. Un aumento dei casi si segnala da settembre sull’Altipiano e, nonostante il presidio fisso dei carabinieri, le intrusioni in appartamento continuano. Guarda il servizio di Bergamo Tv.
NUOVO FORMAT. Il programma al via martedì alle 22,30: è nato dall’incontro fra Sergio Villa e il regista Binetti. Tra gli ospiti ci sarà Niseem Onorato, la voce di Jude Law.
La STORIA. A 39 anni Alberto Belli è un regista affermato a Los Angeles. Il 23 novembre il debutto de «I terribili nove». Pochi giorni dopo festa per la nascita del secondogenito.
LA CERIMONIA. Il Comitato di Bergamo ha ricevuto un dono speciale. Il noto volto della tv: «Qui colpiti dalla pandemia, un segno per non dimenticare». Inaugurato anche lo Scudo Blu, simbolo dell’impegno per la pace, in Porta San Giacomo.
Tossico, caotico e spesso violento, ma anche spazio di possibilità, attivismo e dialogo. Il mondo dei social è un luogo dove ci si informa più o meno bene, in cui ci si incontra e ci si scontra. Un luogo dove, nonostante tutto, si può imparare a comunicare meglio, come spiega Vera Gheno nel suo «L’antidoto», un breve manuale in cui la sociolinguista e saggista ha raccolto 15 risposte ai veleni de…
“La verità di Rode, una madre in cerca di giustizia” racconta un’aspra e vivida realtà che potrebbe risultare difficile anche soltanto da immaginare per chiunque abbia vissuto una vita ordinaria, mediamente agiata, ostacolata “soltanto” da quei problemi inevitabili che occasionalmente …