Gli appuntamenti di sabato 13 ottobre
Un sabato ricco di appuntamenti tra Mercatanti sul Sentierone, tante castagnate e la fiera Alta Quota che celebra la montagna. E poi corsi e tanta musica.
Un sabato ricco di appuntamenti tra Mercatanti sul Sentierone, tante castagnate e la fiera Alta Quota che celebra la montagna. E poi corsi e tanta musica.
Prende corpo l'università del dopo riforma. Dal primo ottobre, decadute le Facoltà, sono operativi i nuovi Dipartimenti e di qui alla fine dell'anno gli atenei procederanno al rinnovo degli organi di ateneo. L'Università ha rinnovato il Senato accademico per 2012-2015.
Il terzo appuntamento della 20ª edizione del Festival Organistico Internazionale sarà ancora all'insegna della musica antica. Venerdì 5 ottobre, alle ore 21, in Cattedrale, sullo storico organo Felice Bossi siederà l'olandese Bob van Asperen.
Benedetto XVI a Bergamo. Per Joseph Ratzinger si tratterebbe certamente di una «prima» da Papa, ma non di una prima visita in assoluto alla Bergamasca, dove invece venne il 27 ottobre 1986. Si tratta di una data particolarmente importante
Più che un Luna park, una contraddizione: vivente e protetta dalle Mura. «Una sorta di microcosmo dei nostri tempi, caratterizzato appunto da tutte le contraddizioni del nostro vivere quotidiano». Nando Pagnoncelli, presidente di Ipsos, Città Alta la conosce molto bene.
Tutti gli appuntamenti di domenica 16 settembreANNIVERSARIPRESEZZO, I 35 ANNI DELL'AIDO In mattinata ritrovo dei labari alla sede Aido a Palazzo Furietti Carrara, tradizionale corteo verso il monumento del donatore. Ore 10,30 Messa nella cheisa parrocchiale e saluti conclusivi delle …
È legata ai suini selvatici e più in generale ai prodotti tipici della Val Gandino la quarta edizione della Sagra del Cinghiale, che domenica 16 settembre animerà il centro di Peia.
«Una delle priorità del nostro programma come gruppo “Le Donne del Valcalepio” è l'informazione e la formazione per quanto concerne l'argomento giovani-alcol-guida. Come evidenziato dalle statistiche, il problema è molto più grave nella provincia di Bergamo, essendo anticipata l'età del …
Seconda edizione per il Festival della chitarra, in programma dal 13 al 16 settembre a Gandino. Il cartellone di questa manifestazione dà spazio anche alla chitarra elettrica, affidata a talenti di primo piano della scena internazionale.
È una «partita» infinita quella del dosso di via Mazzini a Cazzano S. Andrea, dove è stata firmata la quinta ordinanza per procastinare la chiusura al traffico della via che collega una zona residenziale e industriale al centro del paese.
In programma dal 7 al 9 settembre 2012 nell'ormai tradizionale cornice del borgo storico di Rosciate, la Festa del Moscato propone una tre giorni di degustazioni di alta qualità, rievocazioni storiche a tema medievale e momenti musicali blues nelle vie del paese.
Assente anche Alessandro della Ca', custode dei trust off-shore
«Sei stata un piccolo poema di fede, mitezza, letizia, semplicità, lontana dai battimani. Sei stata una donna libera, fedele, con un animo grande come il mare». Sono le parole commosse dell'arcivescovo Capovilla ai funerali di suor Primarosa Perani.
Tra Albino e Balaka ci sono oltre 13 mila chilometri: ad unire i due luoghi un filo sottile lungo dieci anni. Tanto é trascorso dal primo incontro di Cristian Negroni con il Malawi e il suo matrimonio celebrato il primo agosto. Il giovane partì nel 2002 da Bondo Petello.
Sarà la festa per Sant'Alessandro, il patrono di Bergamo, a monopolizzare il weekend, almeno in città. Il clou è previsto domenica 26 con la rievocazione storica in centro e in serata l'appuntamento enogastronomico in Città Alta. Le previsioni meteo sono …
Sarà la festa per Sant'Alessandro, il patrono di Bergamo, a monopolizzare il weekend, almeno in città. Il clou è previsto domenica 26 con la rievocazione storica in centro e in serata l'appuntamento enogastronomico in Città Alta. Le previsioni meteo sono …
Sarà la festa per Sant'Alessandro, il patrono di Bergamo, a monopolizzare il weekend, almeno in città. Il clou è previsto domenica 26 con la rievocazione storica in centro e in serata l'appuntamento enogastronomico in Città Alta. Le previsioni meteo sono …
Le dichiarazioni del Comune di Bergamo sull'uso delle multe per rimpinguare le casse di Palazzo Frizzoni non sono piaciute a tutti e sono diverse le lettere arrivate in redazione. Leggi alcune storie ed esprimi il tuo parere.