Martedì a Firenze Pitti Uomo Ecco chi parte da Bergamo
Inizia martedì 10 gennaio, alla Fortezza da Basso di Firenze, Pitti Uomo, la manifestazione internazionale più importante in Italia per il mondo della moda uomo.
Inizia martedì 10 gennaio, alla Fortezza da Basso di Firenze, Pitti Uomo, la manifestazione internazionale più importante in Italia per il mondo della moda uomo.
Protagonisti alcuni dei principali esponenti istituzionali, accademici e delle maggiori iniziative di imprenditorialità sociale che mirano all’innovazione e alla sostenibilità di lungo periodo.
Fortezza da Basso blindatissima con le forze dell’ordine che monitorano gli ingressi di un Pitti sempre più internazionale. Le sensazioni delle aziende bergamasche ieri in fiera a Firenze sono positive: tantissima gente, tantissimi volti asiatici, e un entusiasmo che da un po’ di stagioni non si percepiva.
Sono 19 le aziende bergamasche che da martedì mattina 12 gennaio, e fino a venerdì, saranno al Pitti Uomo di Firenze, fiera internazionale che riunisce alla Fortezza da Basso il mondo della moda.
Sul suo profilo Facebook il ristoratore (e consigliere comunale di maggioranza) offre una personale versione del brano, dedicata allo smog e dintorni...
A causa delle condizioni meteo non favorevoli, viene rinviato lo slalom speciale degli Italiani Assoluti di Sci Alpino in programma il 30 dicembre.
Sognare è un diritto ma conoscere i rischi e valutare la fattibilità di un progetto è un dovere. Sono 500/600 mila – secondo le stime ufficiali del Consolato – gli italiani che hanno deciso di fare la valigia, mollare tutto e volare in Gran Bretagna.
Dopo il piumino, arriva il giubbino. Con una garanzia: lo curva atalantina resterà nerazzurra, a prescindere dalle condizioni meteo. Dopo infatti il piumino camouflage nei toni del nero e dell’azzurro, voci di corridoio parlano di una sorpresa sempre modaiola per i tifosi abbonati.
Capotreno in azione per sul convoglio delle 8,32 per Milano. E viene subito rilanciato da Twitter.
(ANSA) - TORINO, 18 FEB - "Se vogliamo, possiamo farcela". E' un Torino 'yes we can' quello presentato dal tecnico, Giampiero Ventura, alla vigilia dell'andata dei 16/esimi di Europa League contro l'Athetic Bilbao. "Se il Toro centra la partita sul …
Resta la piattaforma più importante a livello internazionale per le collezioni di abbigliamento e accessori uomo e per il lancio dei nuovi progetti sulla moda maschile. Tantissime le aziende bergamasche a Firenze.
La Scozia ha detto no all’indipendenza e la sterlina vola. Nella notte più lunga sfuma la battaglia per staccarsi da Londra e il Regno resta Unito, così come sancito oltre 300 anni fa. Poco ha potuto la passione, la campagna fino all’ultimo voto combattuta dagli indipendentisti.
(ANSA) - EDIMBURGO, 19 SET - Dopo sette contee scrutinate, arriva la prima vittoria del Si' nel referendum sull'indipendenza della Scozia nel collegio di Dundee, roccaforte indipendentista nota come 'Yes City'. Il Si' prevale con il 57,35% dei voti mentre …
(ANSA) - ROMA, 27 MAR - "Il messaggio che ha caratterizzato la campagna di Obama, 'Yes we can', oggi vale anche per noi in Italia". Lo ha detto Matteo Renzi dopo l'incontro con il presidente Usa a Villa Madama. Obama …
La musica è da sempre uno dei linguaggi universali per eccellenza, capace di rinnovarsi e di cavalcare le epoche. Forse per questo Pitti Uomo, a Firenze fino a venerdì, ha preso ispirazione dalla musica e in particolare dal rock. Ribelle, anticonformista, sempre sulla cresta dell’onda.
1.044 espositori, il 38% dei quali proveniente dall’estero; 59 mila metri quadrati di esposizione e la previsione di confermare i 30 mila visitatori che in totale nella scorsa edizione invernale hanno visitato la manifestazione. Sono questi i numeri del Pitti Uomo in programma da martedì 7 al 10 gennaio.
di Giambattista Gherardi Piove, e le luci natalizie più che fioche, sono semplicemente meno: crisi oblige. Molti si dannano a trovare «l’atmosfera natalizia», che stando alle chiacchiere su piazze virtuali e reali pare compromessa. Effetti collaterali dell’era tecnologica o forse di «cuore duro», e non c’entra il freddo, relativo, di questi giorni.
«La guerra segna sempre una sconfitta per l'umanità», è «un fallimento», «porta solo morte» e «parla di morte». È il grido che papa Francesco ha lanciato durante la veglia di quattro ore per la pace in Siria e in Medio Oriente.
Usa 2008/Da presidio Dal Molin 30mila cartoline a Obama:base no Può dimostrare che America è davvero cambiata in politica estera
Usa 2008/ Vip lontani da Grant Park, Obama festeggia con la gente Nascosti fra la folla soltanto i 'padrini' Jackson e Winfrey