Nasce «Helmo», la maglietta hi tech Sensori salva vita sorvegliano il cuore
Si chiama «Helmo» ed è una t-shirt che può monitorare 10 parametri vitali, segnalando in tempo reale situazioni anomale.
Si chiama «Helmo» ed è una t-shirt che può monitorare 10 parametri vitali, segnalando in tempo reale situazioni anomale.
Terzo appuntamento con Top Dj, in onda martedì 21 aprile alle 22,45 su Sky Uno Hd (canale 108) e in chiaro mercoledì 22 aprile alle 23 su Cielo (canale 26 Dtt).
Vodafone presenta Floome, il primo etilometro in Europa in grado di misurare il tasso alcolemico attraverso lo smartphone.
La nuova gamma Kia Rio è ora disponibile sul mercato italiano con una serie di modifiche che vogliono accentuarne qualità e competitività. Grazie poi all’inedita serie high-tech, la Kia più venduta al mondo stabilisce nuovi standard e punta senza mezzi termini ad un’immagine «premium» nel settore delle compatte.
Stile all’avanguardia, comportamento dinamico, raffinatezza e attenzione ai dettagli, scelte tecnologiche «high tech»: la nuova DS 5 ha tutte le caratteristiche della linea a cui appartiene.
Serata d’eccezione per il mondo dell’auto quella di martedì 17 marzo alla concessionaria Lario Bergauto di Bergamo che entra nel ristretto gruppo dei 18 agenti italiani autorizzati alla commercializzazione in Italia delle vetture del brand BMW i: la i3 e la i8, cioè l’elettrico puro della casa di Monaco di Baviera.
Sono pronte le prime gambe bioniche e hanno superato con successo i primi test sull’uomo. Sono nate in Italia, nella Scuola superiore «Sant’Anna» di Pisa, hanno mosso i «primi passi» nei test condotti presso l’Istituto «Don Gnocchi» di Firenze e gli esperti prevedono un’evoluzione che nei prossimi anni le farà uscire dagli istituti di riabilitazione, facendone sostituti hi-tech del bastone per ch…
Dalla Cina con furore. A pochi giorni dal lancio dell’Apple Watch puntuali spuntano i primi «tarocchi» dell’orologio di Cupertino.
Il progetto di strutture segnaletiche polifunzionali è stato commissionato dal Comune di Bergamo e realizzato da Atb Mobilità, con il supporto di Steer Davies Gleave, la più grande società di consulenza internazionale nel settore dei trasporti.
Il marchio DS, «sganciandosi» da Citroen, debutta al Salone di Ginevra (5-15 marzo 2015) presentando in anteprima mondiale la sua ammiraglia: Nuova DS 5. Con questo modello l’autonomia DS rispetto all’ex casa madre è sancita ufficialmente.
Tre milioni di euro destinati alla Bergamasca: parliamo dei progetti che si sono aggiudicati il bando «Distretti dell’Attrattività» proposto da Regione Lombardia.
Un sistema decisamente hi-tech quello in funzione nel Sol Levante. Ma anche in Europa c’è qualche esempio interessante.
«Bergamo città semplice e low tax per attrarre imprese innovative: è questo il nome del piano di intervento predisposto dall’amministrazione comunale di Bergamo per facilitare l’attività di imprese innovative e hi-tech ed agevolarne l’insediamento a Bergamo, rilanciando così anche il settore edilizio e la riqualificazione urbana».
«One» di Comelit, il dispositivo domotico multipotente dalle linee accattivanti e minimali, continua ad ottenere premi e riconoscimenti internazionali
Al Christmas Meeting del Cncc – l’Associazione che riunisce tutti i soggetti collegati all’industria di centri commerciali, parchi commerciali e factory outlet – si è svolta la cerimonia dei Cncc Awards:
Droni e Google Glass, la musica in streaming, Uber sotto assedio, Instagram che supera Twitter e il sistema di pagamenti digitali dallo sfortunato nome, Isis.
Nell’anno del suo 30° anniversario, il modello per antonomasia di Seat, l’Ibiza, si propone adesso nella sua veste più moderna configurandosi, nelle intenzioni del costruttore, come una delle proposte più competitive nell’affollatissimo segmento B.
Questa sera gran galà di riapertura della rinnovata struttura termale. Percassi striglia tutti: «Questa è un’occasione per la Valle Brembana, ma devono svegliarsi». Foto e video.
Bergamo, il Senato accademico e il Consiglio di amministrazione dell’Università hanno approvato il bilancio per il 2015 e la programmazione per il triennio 2015-2017.
I bergamaschi non rinunciano ai regali sotto l’albero. Il numero degli scontrini battuti dai registratori di cassa in queste prime settimane di dicembre risulta in linea con il 2013, ma con un importo inferiore ed una spesa media di 80 euro.