Il peso dei cambi e dei risultati decisi nei 15’ finali: ecco chi ha più vantaggio (e l’Atalanta c’è)
L’approfondimento di Enrico Mazza
L’approfondimento di Enrico Mazza
CALCIO. Martedì 13 febbraio all’AlbinoLeffe Stadium (ore 18,30; diretta su Sky Sport) la sfida di ritorno tra i seriani e i nerazzurri, entrambi reduci da una sconfitta. I blucelesti con Zoma, Modesto con Bonfanti, Mendicino e Diao.
IN LIBRERIA. «Vivevo in una realtà sigillata in cui le cose avevano senso per me, ma per me soltanto» dice Mukai, accademica giapponese, del periodo in cui era anoressica. Lo racconta la giornalista americana Rachel Aviv in «Stranieri a noi stessi» (Iperborea), indagando nelle dinamiche che incidono sulla percezione della nostra identità, un movimento in divenire, mai del tutto definito.
L’8 marzo alle 21, al Cineteatro Qoelet di Redona andrà in scena «Capelli d’argento labbra rosse», lo spettacolo che il team di Eppen proporrà in occasione della Giornata internazionale della donna. Partendo dalle fiabe di Cappuccetto Rosso e Biancaneve, racconteremo il viaggio della donna attraverso i passaggi fondamentali della vita, tra incontri, oggetti magici e colori simbolici. Le narrazion…
LA FINALE. «La noia» di Angelina Mango è la canzone trionfatrice del 74esimo Festival di Sanremo. Secondo Geolier, terza Annalisa, poi Ghali e Irama.
IL COMMENTO. La guerra dei trattori si gioca su molti fronti. Innanzitutto, tra il governo e gli agricoltori «ribelli». Poi tra questi ultimi e le organizzazioni agricole, peraltro tutte o quasi vicine al governo. Soprattutto tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini che si giocano il consenso delle campagne.
DALL’ARISTON. Geolier con Luchè, Guè e Gigi D’Alessio vince la serata delle cover, Angelina Mango emoziona con il brano del padre, Annalisa regina della dance con gli Eurythmics. Premiati anche Ghali con «L’italiano vero» di Cutugno e Alfa con Roberto Vecchioni.
DALL’ARISTON. Nella top five: Ghali, Alessandra Amoroso, Il Tre e Mr. Rain. Ramazzotti e la sua Terra promessa lancia l’appello: «Basta sangue, basta guerre». Jannacci e Massini portano i diritti dei lavoratori sul palco di Sanremo. Gianni Morandi conquista il Festival con «C’era un ragazzo».
L’analisi di Giovanni Cortinovis
AMBIENTE. La polizia locale sta risalendo a chi venerdì ha scaricato un camion di inerti alle porte della città: è l’ennesimo caso.
Parlare di “cucina cinese” al singolare è un po’ come cercare di infilare l’oceano in una teiera. Con i suoi 9,6 milioni di chilometri quadrati, la Cina è un mosaico di culture, tradizioni e, naturalmente, cucine. Al di là delle differenze regionali, l’arte della condivisione a tavola unisce, rendendo ogni pasto – come succede anche a Bergamo – un momento di gioia collettiva
LA MANFESTAZIONE. Sanremo vola negli ascolti, i trattori puntano al palco e la seconda serata del festival decolla subito con il talento puro di Giorgia. Ma è il ritorno in pubblico di Giovanni Allevi, dopo due anni di cure per il mieloma, a lasciare il segno. Poi si balla con John Travolta (ma non si può vedere il Ballo del Qua Qua) e si canta «Romagna mia», per poi ascoltare i ragazzi di «Mare…
NARRATIVA. Nell’edizione del quarantennale la sfida tra Marco Rossari, Tiziano Scarpa, Franco Stelzer, Luca Scarlini e Benedetta Fallucchi. Dal 7 marzo gli incontri con gli scrittori, le premiazioni il 27 aprile.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 10 febbraio al Teatro Donizetti (ore 11), Alessandro Vanoli, storico, scrittore e divulgatore, affronterà il tema «Cristoforo Colombo e l’Occidente».
ITALIA. Per le strade di Roma i trattori non sfileranno - non è mai successo - ma si limiteranno a circondare la città dai parcheggi del Grande raccordo anulare che gira intorno alla città.
Il settore del turismo, soprattutto negli ultimi anni, è stato soggetto a continue evoluzioni. Da un lato c’è la concorrenza, sempre più crescente, che fa della guerra di prezzo la sua arma più forte. Dall’altro ci sono i turisti, sempre …
L’INTERVISTA. Tiziano Incani si racconta in una pausa delle riprese del «Bepi Quiss»: «In onda dal 2011, la gente ci ama e ne sono felice. L’artista? Come una bombola pronta ad esplodere».
Lo sapevate che l’acqua gasata riduce le infiammazioni? E che quella basica è indicata per chi fa sport? Al meeting di Fonti di Gaverina ex calciatori ed esperti si sono riuniti per ricordare l’importanza di scegliere l’acqua giusta in base ad età, abitudini ed eventuali patologie
LA NOVITÀ. Sostituirà la giuria demoscopica: selezionata l’emittente del gruppo Sesaab. Mangione: «Grande intuizione di Amadeus dare spazio alle radio». Ecco come seguire il Festival sul nostro sito, radio e giornale.
ATLETICA. Sabato 3 e domenica 4 febbraio ad Ancona è in programma la kermesse giovanile: l’obiettivo è fare meglio delle sei medaglie conquistate l’anno scorso. Tra gli altri occhi su Togni, Vaccari, Marek e Musumary.