Gli antichi mestieri di Nembro, il documentario in onda a «Geo»
IN TV. Dalle 17.45 di giovedì 22 febbraio nel programma di Rai 3 condotto da Sveva Sagramola in onda il documentario inedito del regista Daniele Gangemi.
IN TV. Dalle 17.45 di giovedì 22 febbraio nel programma di Rai 3 condotto da Sveva Sagramola in onda il documentario inedito del regista Daniele Gangemi.
TALENT. Mattia Gattoni – in arte Malìa – è il cantante bergamasco entrato ad «Amici» dopo il successo del suo brano «Maiorca». Il padre: sta facendo ciò che ama, la scrittura è il suo punto di forza.
Venerdì 8 marzo al Cineteatro Qoelet di Redona andrà in scena «Capelli d’argento labbra rosse», lo spettacolo teatrale promosso da Eppen, in collaborazione con Bergamo TV e L’Eco di Bergamo, che coinvolge le donne ospiti di cinque RSA bergamasche. Questa iniziativa nasce anche ispirandosi alle iniziative e ai valori della onlus comasca Un Sorriso in Più, promotrice dei progetti «Nipoti di Babbo N…
AL TEATRO DONIZETTI. Sabato 24 febbraio una lezione speciale con Costantino D’Orazio, direttore della Galleria nazionale dell’Umbria: «Sfaterò i falsi miti sulla sua opera, era un uomo tormentato».
L’APPUNTAMENTO. «Andy Warhol e la cultura pop» è il titolo del quinto e ultimo appuntamento con le Lezioni di Storia, nuova iniziativa della Fondazione Teatro Donizetti, organizzata in collaborazione con Editori Laterza e con il sostegno di Cassa Lombarda, che sta facendo registrare un’ampia partecipazione di pubblico.
L’8 marzo alle 21 al Cineteatro Qoelet di Redona andrà in scena «Capelli d’argento labbra rosse», lo spettacolo teatrale che il team di Eppen, in collaborazione con Bergamo TV e L’Eco di Bergamo, proporrà in occasione della Giornata internazionale della donna. Per accompagnarvi in questo viaggio, che ha coinvolto le anziane ospiti delle case di riposo della nostra provincia, abbiamo chiesto agli …
BERBENNO. Dopo cinque anni di malattia, è morta martedì 20 febbraio Maria Eva Todeschini di Berbenno, mamma della nostra collega Marta Todeschini.
IL PROGETTO. Jazz, pop e rock nei corsi per le scuole Angeleri: la musica educa i giovani alla creatività. Nelle aule le telecamere de «La mia canzone».
Matteo Scarpellini, in arte Teo the Teach, è un content creator di Urgnano con la passione per l’insegnamento. Teatrale nei modi di fare e con uno strano amore per i Quokka, da qualche anno spiega le pronunce inglesi sui social in modo decisamente originale
LA STORIA. Michela Marini, da Paratico a Londra a 19 anni. Portava i caffè negli studi della Pinewood, poi la svolta. Cura l’agenda degli attori.
Venerdì 8 marzo alle 21 al Teatro Qoelet di Redona (Via Papa Leone XIII 22, Bergamo) le fiabe di Cappuccetto Rosso e di Biancaneve si intrecceranno con le storie di una generazione coraggiosa, che ha dato il via al cammino …
Per la Giornata internazionale dei diritti delle donne, Eppen, in collaborazione con Bergamo TV e L’Eco di Bergamo, ha costruito uno spettacolo teatrale che intreccia le fiabe di Cappuccetto Rosso e di Biancaneve con i racconti delle mamme e delle nonne delle case di riposo della nostra provincia. Appuntamento l’8 marzo alle 21 al Teatro Qoelet di Redona, ingresso gratuito
Lo scorso 6 febbraio, ad Albino, i carabinieri della Compagnia di Clusone, hanno denunciato per porto abusivo di armi, poiché trovato in possesso di un’ascia, un giovane, classe 2004, di Treviolo, incensurato.
L’approfondimento di Enrico Mazza
CALCIO. Martedì 13 febbraio all’AlbinoLeffe Stadium (ore 18,30; diretta su Sky Sport) la sfida di ritorno tra i seriani e i nerazzurri, entrambi reduci da una sconfitta. I blucelesti con Zoma, Modesto con Bonfanti, Mendicino e Diao.
IN LIBRERIA. «Vivevo in una realtà sigillata in cui le cose avevano senso per me, ma per me soltanto» dice Mukai, accademica giapponese, del periodo in cui era anoressica. Lo racconta la giornalista americana Rachel Aviv in «Stranieri a noi stessi» (Iperborea), indagando nelle dinamiche che incidono sulla percezione della nostra identità, un movimento in divenire, mai del tutto definito.
L’8 marzo alle 21, al Cineteatro Qoelet di Redona andrà in scena «Capelli d’argento labbra rosse», lo spettacolo che il team di Eppen proporrà in occasione della Giornata internazionale della donna. Partendo dalle fiabe di Cappuccetto Rosso e Biancaneve, racconteremo il viaggio della donna attraverso i passaggi fondamentali della vita, tra incontri, oggetti magici e colori simbolici. Le narrazion…
LA FINALE. «La noia» di Angelina Mango è la canzone trionfatrice del 74esimo Festival di Sanremo. Secondo Geolier, terza Annalisa, poi Ghali e Irama.
IL COMMENTO. La guerra dei trattori si gioca su molti fronti. Innanzitutto, tra il governo e gli agricoltori «ribelli». Poi tra questi ultimi e le organizzazioni agricole, peraltro tutte o quasi vicine al governo. Soprattutto tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini che si giocano il consenso delle campagne.
DALL’ARISTON. Geolier con Luchè, Guè e Gigi D’Alessio vince la serata delle cover, Angelina Mango emoziona con il brano del padre, Annalisa regina della dance con gli Eurythmics. Premiati anche Ghali con «L’italiano vero» di Cutugno e Alfa con Roberto Vecchioni.