Al Donizetti Umberto Orsini e Franco Branciaroli sono ragazzi irresistibili
TEATRO. Spettacolo inaugurale della Stagione di Prosa al Teatro Donizetti dal 7 al 15 dicembre con la regia di Massimo Popolizio.
TEATRO. Spettacolo inaugurale della Stagione di Prosa al Teatro Donizetti dal 7 al 15 dicembre con la regia di Massimo Popolizio.
ITALIA. Ora che Raffaele Fitto è insediato a Bruxelles e sostituito a Roma, è urgente fare il punto sull’attuazione del Pnrr, perché i conti a prima vista non tornano, dentro una questione che vale sette volte l’intera legge di bilancio 2025.
L’azienda leader nella distribuzione di prodotti per gelaterie, panetterie e ristorazione si prepara al 2025 tra riconferme e novità: ricerca di ingredienti territoriali, riscoperta dell’artigianalità, valorizzazione delle competenze. Con il nuovo anno in partenza le masterclass per i lavoratori del settore.
Fondazione Teatro Donizetti lancia «Cantiere Teatro», un progetto formativo per studenti delle scuole superiori legato alle stagioni «Prosa» e «Altri Percorsi» 2024-2025. Tra le proposte: «L’avaro» di Molière sul consumismo, «Anfitrione» di Plauto sull’identità e «La coscienza di Zeno» di Svevo sul senso critico.
Giocolieri e artisti di strada, concerti, spettacoli, una mostra di presepi, il villaggio di Natale e i fuochi d’artificio. Ancora una volta il natale a Ponte San Pietro lascia spazio al divertimento, alla magia ed alla condivisione.
Una fonte: "I ministri degli Esteri non possono precedere i leader"
LA MISURA. Per chi fa richiesta niente rate fino all’agibilità o al massimo fino a ottobre 2025, quando finirà lo stato di emergenza.
E' previsto il 4 dicembre alle 22:20, ora italiana , il lancio del razzo Vega C , di nuovo operativo a 2 anni dall’ultimo lancio, con la nuova sentinella europea del clima, Sentinel-1C . Lo renoto a Arianespace dai suoi …
(ANSA) - MILANO, 02 DIC - A2a rileva il 100% della centrale cogenerativa di Sesto San Giovanni (Milano) da Edison. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che l'operazione è stata effettuata attraverso la controllata A2a Calore …
I NOMI. Carlo Conti ha reso noti i nomi dei partecipanti al Festival durante il Tg1 delle 13.30.
IL CASO. Inaugurato nel 1999, fu il primo multisala in Italia. La Cgil: trattative in corso per ricollocare i 20 dipendenti. Il sindaco Saccogna: «Un punto d’incontro per generazioni». Ultime proiezioni tra fine anno e il 10 gennaio 2025.
IL CONCERTO. La prima esibizione si tiene «in casa»: la chiesa del paese infatti ospita la prima di «Il suono della voce». Il programma della serata prevede una selezione di brani con interpretazioni originali.
FORMAZIONE. Ora può ripartire il progetto per accorpare Conservatorio e Accademia di Belle Arti. Berta: «C’è bisogno di consolidare la struttura».
PALAZZO FRIZZONI. La manovra del governo peserà in media per 1,3 milioni all’anno, il vicesindaco Gandi: «Avanti così i Comuni non sopravvivono». Si chiedono «mani libere» su entrate e voci di bilancio.
La 3ª parte del lavoro di Giovanni Cortinovis
NEL WEEKEND. Sedicesima edizione delle proiezioni sui palazzi della cittadina.
(ANSA) - TRIESTE, 28 NOV - Si rafforza la collaborazione scientifica tra Italia e Serbia. La ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e la ministra serba della Scienza, dello Sviluppo Tecnologico e dell'Innovazione, Jelena Begović, hanno inaugurato in …
Trasportare antimateria su un semplice furgone : sembra fantascienza, ma potrebbe diventare realtà nel 2025 grazie a due progetti in corso al Cern di Ginevra chiamati Base-Step e Puma . In caso di successo, più gruppi di ricerca potrebbero studiare …
(ANSA) - LIVORNO, 27 NOV - L' Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale di Livorno spinge sulla decarbonizzazione del lavoro portuale: è stato pubblicato un bando per sovvenzioni finalizzate all'acquisto, o alla conversione a trazione elettrica integrale o …
Farfalle e falene rimaste misteriosamente intrappolate in un ruscello del Parco Nazionale della Majella sono al centro dello scatto ' Caduti dal cielo ' con cui il fotografo naturalista abruzzese Carlo D’Aurizio è entrato tra i 25 finalisti del concorso …