Tutti gli appuntamenti di domenica 16
A Dalmine la fiera di San Valentino, a Cologno al Serio il ritrovo degli appassionati di figurine Panini, musei aperti, piste da pattinaggio, tanta musica e mercatini. Ecco cosa fare questa domenica.
A Dalmine la fiera di San Valentino, a Cologno al Serio il ritrovo degli appassionati di figurine Panini, musei aperti, piste da pattinaggio, tanta musica e mercatini. Ecco cosa fare questa domenica.
Questo dialogo è realmente avvenuto nei giorni scorsi in via Novelli e può legittimamente inserirsi nel dibattito su Bergamo votata al turismo. Un giovane turista straniero un po’ spaesato chiede aiuto a un passante di mezza età.
Lavora a Bergamo ma abita a Roma. La cancellazione del volo per la Capitale ha messo in crisi una nostra lettrice, che ha fatto due conti. Roma via Linate: 4 ore e 40 minuti, 74 euro. Treni locali e Frecciarossa: 4 ore e 45, 86 €. Ryanair Orio-Bari più Bari-Roma: 3 ore e 15, 43 euro.
È questo l’appello diramato nel corso della tavola rotonda “Trombosi... nell’aria” dalla comunità scientifica internazionale riunita a Milano in Assolombarda insieme ad associazioni, pazienti e cittadini. Lo smog causa non solo malattie respiratorie.
Francesco conserva ancora una foto di quando era un «bimbo blu»: incorniciata, la guarda nel salotto di casa con la mamma Maria Luisa. Oggi Francesco Ferracini Mazzoleni, 36 anni, può andare a sciare, giocare a calcio. Grazie a Parenzan.
In montagna il manto nevoso continua ad essere molto instabile. La conferma arriva dalle fotografie del nostro lettore Mario Marzani. Come quella scattata domenica 26 gennaio alla valanga della valle della Casina/dell’Osservatorio.
Ci sono le marmellate, il panettone, da poco c’è una cuvèe creata con Ca’ del Bosco e a breve arriverà l’olio. A seguire il riso. Trussardi spinge sul cibo, ma non solo, considerando che il gruppo vuole essere sempre più «lifestyle». E pensa a nuovi ristoranti.
È stato venduto a Lecco il biglietto del primo premio da 5 milioni di euro della Lotteria Italia. La serie e il numero del tagliando sono N339302. La Bergamasca si consola con un premio di terza categoria da 20.000 euro incassati dal biglietto A 072838 venduto a Osio Sopra . Ecco tutti i biglietti vincenti.
Non solo fanghi e trattamenti termali ad Abano e Montegrotto, i centri più noti della zona dei colli Euganei, a sud di Padova. Pur restando questi i fattori di tradizionale attrattività dell’area, se ne affiancano altri che permettono di sposare le cure termali con una vacanza vera e propria
Sabato, 30 Novembre , dalle 14.30 alle 17.30 all’IRCCS – Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di via La Masa, 19 a Milano si terrà l’incontro «Io sto con la Ricerca».
Appuntamento speciale in casa Atalanta in vista del Natale. Sono stati presentati i nuovi prodotti della linea Atalanta Original Food nella sede della ditta Ibs di Azzano San Paolo con qualche novità. Sono nati lo zampone, lo stinco e il cotechino nerazzurri.
«A Natale, scegli il cuore!». L’invito arriva dai volontari della Fondazione «aiutare i bambini», che sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre in occasione dell’evento nazionale di raccolta fondi «Le Piazze del Cuore» saranno presenti anche nella Bergamasca.
Prosegue in Fiera il Salone del Mobile, ma le occasioni per passare un po’ di tempo fuori casa non mancano proprio. Tante le feste, molte a base di castagne, un po’ in tutta la provincia. FESTE E TRADIZIONI SETTIMANA DEL …
Il capostazione di Ambivere, Aurelio Carminati, per il momento unico indagato per il tragico scontro fra treno e ambulanza di giovedì scorso a Pontida, presto potrà fornire la sua versione dei fatti agli inquirenti.
Era passato da cinque minuti lo scuolabus coi bimbi a bordo sulla strada che porta alla frazione di Ca’ Campo: intorno alle 8,15 dalla parete rocciosa si è staccata una frana di circa quattro metri cubi che ha invaso la carreggiata. Per fortuna nessun ferito danni ad auto.
A causare l’incidente stradale era stato un malore, improvviso e non prevedibile, e quindi nemmeno evitabile: per questo motivo in udienza preliminare un 64enne di Berbenno è stato assolto dall’accusa di omicidio colposo dal giudice.
«Trovo molto intelligentela proposta di quest'azienda che vuole unire alla propria attività di salumeria una forte caratterizzazione con un prodotto simbolo». Lo ha ribadito l'assessore regionale all'Agricoltura dopo la visita all'Ibs Ca' del Botto di Azzano San Paolo.
È morto all'ospedale San Raffaele di Milano Piero Mazzarella. L'attore ottantacinquenne, vercellese, era stato anche protagonista di letture-spettacolo dedicate a Papa Giovanni portate in scena nella basilica di Sant'Alessandro a Bergamo (2010) e a San Pellegrino (2009).
MOSTRE IN CITTA' «BREAD» DI EMILIO MORANDI Alla Galleria «Viamoronisedici-Spazioarte», di via Moroni 16a, mostra di Emilio Morandi «Bread»; in programma fino al 26 ottobre. Orari: giovedì e venerdì 16-19; sabato 10,30-12,30 e 16-19. ANATOLY OSMOLOVSKY Alla Galleria Thomas Brambilla, …
Per chi ama l'arte in tutte le sue sfaccettature sono tantissime le occasioni che si aprono in questo primo fine settimana di ottobre. Ecco dove e quando.