Acufeni, nel mondo ne soffre il 14% della popolazione
UDITO. Uno studio clinico condotto su 55 pazienti ha mostrato miglioramenti generalizzati in sette pazienti su dieci.
UDITO. Uno studio clinico condotto su 55 pazienti ha mostrato miglioramenti generalizzati in sette pazienti su dieci.
Il reportage di Dino Nikpalj
ALLA GUIDA. È il terzo bergamasco in 25 anni dopo Caprioli e l’attuale segretario generale. Il 19 marzo si terrà l’elezione. «Ha capacità contrattuali e dirigenziali di assoluto livello».
La poesia in Iran è un patrimonio immateriale molto ricco, un retaggio di cui gli abitanti sono consapevoli fin dall’infanzia. La poesia è un modo di esistere, un modo di relazionarsi e concepire il mondo, ma anche un atto politico
MONDO. L’avvertimento è perentorio, risposta inflessibile alle parole del Commissario europeo Ursula von der Leyer e al mantra ormai comune della necessità di aumentare le spese militari per garantire pace e sicurezza all’Europa. Papa Francesco ieri all’Angelus ancora una volta si mette di traverso e indica ostinatamente l’unica direzione possibile, cioè quella contraria: «Il disarmo è un dovere…
L’INDAGINE. Voleva far credere di essere andato negli Usa, preso a Bergamo.
È stato pubblicato il bando congiunto tra il ministero dell'Università e della Ricerca e la National Science Foundation (degli Stati Uniti finalizzato a sostenere progetti di ricerca bilaterali congiunti sull'intelligenza artificiale. L'iniziativa, rileva il ministero in una nota, concretizza un …
(ANSA) - TRIESTE, 29 FEB - Nel nuovo stabilimento di Piombino che Danieli realizzerà con il colosso dell'acciaio ucraino Metinvest sarà impiegata la "tecnologia innovativa" proprietaria dell'azienda: "il forno elettrico digitale" che permette di ridurre gli impatti ambientali dello steel-making. …
(Arv) Venezia 29 feb. 2024 - “Ho presentato questa mattina in conferenza stampa il progetto di legge relativo a “Interventi a sostegno dei giovani e delle future generazioni”. Il progetto di legge, frutto di un percorso partecipato, riunisce diversi temi …
IL REPORT. L’analisi del mese di gennaio e le previsioni sul 2024 di VisitBergamo. I dati 2023 definitivi: +30% di presenze in città rispetto al 2019.
L’INDAGINE. L’identikit del viaggiatore tipo: donna (59,1%), con una maggioranza di utenti sotto i 35 anni, tra cui molti studenti (39,7%). Il 59% degli intervistati utilizza i mezzi in modo sistematico per almeno 5-6 giorni a settimana.
IL COMMENTO. All’alba del 24 febbraio 2022, battaglioni ed elicotteri russi avviavano l’invasione su larga scala dell’Ucraina. Su scala minore era iniziata nel 2014. In questi giorni il popolo aggredito ha ricordato un’altra ricorrenza: quello che non pochi in Occidente chiamano «colpo di Stato di piazza Maidan eterodiretto dagli Usa», per gli gli ucraini fu invece la «rivoluzione della dignità».
BASSA BERGAMASCA. Firmato un preliminare da 12 milioni di euro con il consorzio dei proprietari. A curare la trattativa l’avvocato Vescovi. Dal Comune via libera al piano di lottizzazione.
ESTERI. Distratto da priorità fuorvianti, agitate dentro un frullatore mediatico che non distingue tra cose futili o importanti, il «sonnambulo Italia» (definizione del Censis) non si accorge che cammina non solo su un terreno accidentato ma proprio sul filo del rasoio.
IL FENOMENO. I sindacati: «Non più lavoratori trovati senza documenti, ma catene infinite di subappalti ed esternalizzazioni di manodopera».
AL TEATRO DONIZETTI. Sabato 24 febbraio una lezione speciale con Costantino D’Orazio, direttore della Galleria nazionale dell’Umbria: «Sfaterò i falsi miti sulla sua opera, era un uomo tormentato».
IL BILANCIO. Rapporto Kpmg: oltre 50 compravendite di imprese per un giro d’affari vicino agli 800 milioni. «Non solo grandi realtà, anche le Pmi protagoniste».
IL COMMENTO. È impossibile non farsi toccare dal messaggio che Yulia Navalnaya, moglie di Aleksej, il dissidente morto nel carcere russo IK-3 sito oltre il circolo polare artico, ha affidato al canale social che fu del marito e che ha 6,3 milioni di iscritti.
ITALIA. Il club italiano filo Putin in questi anni è passato dalla bizzarria eccentrica al genere di consumo alternativo: minoritario, ma sempre disponibile al supermarket oltranzista.
MONDO. L’allarme suona da tempo in tutte le cancellerie europee e d’oltreoceano, ma adesso si osserva una strana accelerazione. L’idea che si rincorre è che solo il mostrare i muscoli ci potrà regalare la pace.