Castagne, polenta e castelli Alzano, riapre Zerowatt
Ecco tutti gli appuntamenti di domenica 4 ottobre
Ecco tutti gli appuntamenti di domenica 4 ottobre
La Lombardia Orientale ha ricevuto il titolo di «Regione Europea della Gastronomia 2017». Tra gli ambasciatori lo chef Chicco Cerea. L’area premiata ha 39 musei civiltà della contadina, 24 ecomusei, 8 strade dei sapori e grandi vini Docg, Doc, Igt.
Saperi e sapori, tra le pareti incantate della Domus Bergamo Wine. Lo spazio espositivo del Fuori Expo 2015 si prepara a regalare a bergamaschi e visitatori una nuova, entusiasmante settimana, all’insegna delle eccellenze locali.
«Per scelta civica uso i mezzi di trasporto e il bike sharing. Ma troppo spesso la BiGi non si trova». Così una nostra lettrice ha deciso di chiedere all’Atb di intervenire.
Tornano gli appuntamenti col gusto alla Domus Bergamo Wine. Con il Consorzio Valcalepio e gli show cooking Kenwood a chiudere il mese di agosto, la casa dei 100 vitigni si prepara per un settembre ricchissimo di eventi per tutti i gusti e tutte le età.
I profughi torneranno ad essere ospitati alla Ca’ Matta di Ponteranica, come nel 2014: ma invece di 30-40, come era stato chiesto dal prefetto, saranno solo 24.
C’erano anche i dirigenti della Energia Minerals, la società australiana che sta lavorando per la riapertura delle miniere di zinco tra Val Serina e Val del Riso, alla festa del minatore a Ca’ Pasì di Oltre il Colle, con la posa della statua di Santa Barbara.
Domenica 26 luglio Musica Bergamo estate Al Quadriportico del Sentierone, esibizione del coro «Canterini del Sebino» di Sarnico diretto da Franco Pirondini. Pride for Expo Ore 16:00 - Via Borgo Canale Alla Casa natale di Donizetti, «A casa di Gaetano», …
Il re del Sagrantino e l’Archimede vignaiolo. Il risorgimento del Lambrusco e l’impero del Prosecco. Nella splendida cornice della Domus Bergamo Wine, andrà in scena, ogni venerdì alle 18.30, a partire dal 10 luglio (agosto escluso) «I Famosi del Vino».
Sanzioni da 50 a 500 euro per chi non rispetta le regole; sconti per chi segue la buona pratica della raccolta differenziata.
Venerdì 26 giugno FESTE E TRADIZIONI Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, …
Entro dicembre saranno conclusi messa in sicurezza delle gallerie e sondaggi di ricerca del minerale, per 4,3 milioni di euro. Dal prossimo anno il piano di estrazione e tutte le attrezzature.
In occasione del decennale della scomparsa di Gianni Radici (25 aprile 1924 – 5 ottobre 2005), RadiciGroup, in collaborazione con Storylab - progetto di raccolta di immagini fotografiche de L’Eco di Bergamo per raccontare la storia dei luoghi e delle loro trasformazioni, le tradizioni e vissuti personali - dedica al suo fondatore uno spazio fotografico digitale.
Spazi estivi al via: sulle Mura partenza con il piede giusto, ma in città bassa regna il deserto. Rimandata l’apertura in Piazza Dante e al parco Goisis in pochi sanno dell’esistenza di uno spazio estivo.
Da lunedì 1° giugno inizia la stagione dei dehors a Bergamo tra cucina e divertimento.
Una bambina di 11 anni è caduta dal secondo piano della propria abitazione, in località Ca’ de Rizzi, nella zona nord di San Pellegrino. È successo lunedì verso le 17,30.
Unisce la riva di manzoniana memoria alla Città dei Mille. È una sorta di cordone ombelicale che congiunge la culla dello Stoppani e del Parini alla patria del Donizetti. Ma quella striscia ferrosa, che corre da Bergamo a Lecco di romantico ormai non ha più nulla.
Quarantotto appuntamenti in programma, 22 spettacoli (teatrali, itineranti, di narrazione, di teatro di strada), 14 laboratori ludici e 6 incontri con autori e illustratori, 6 animazioni teatrali di piazza. L’ingresso è sempre libero.
Anche la Repubblica di Corea darà il suo contributo all’operazione di restauro del grande mappamondo di Papa Giovanni XXIII. Pezzo unico nel suo genere e di grande significato storico-culturale.
(ANSA) - VENEZIA, 9 MAG - Con la cerimonia della Sala delle colonne di Ca' Giustinian è stata inaugurata ufficialmente stamane, dopo tre giornate di 'vernice', la 56/a Esposizione internazionale d'arte della Biennale di Venezia, 'All the World's Futures'. Assente …