Un polo hi-tech e del terziario Palafrizzoni lancia la sfida ex Reggiani
Ripresi i contatti con i proprietari dell’area. L’assessore Valesini: «Cerchiamo insieme la migliore soluzione».
Ripresi i contatti con i proprietari dell’area. L’assessore Valesini: «Cerchiamo insieme la migliore soluzione».
Con 15 milioni di unità vendute, Renault presenta Nuova Clio, la quinta incarnazione della sua icona. Dalla prima apparizione nel 1990, è diventata il best-seller del gruppo Renault nel mondo intero e l’auto francese più venduta di sempre.
Gli strumenti digitali finiscono in mano a piccoli e piccolissimi. Ma attenzione: è come dare loro delle cesoie o il volante di un’auto. I rischi ci sono, ecco come difendersi
BRUXELLES - La 'lobby' delle grandi aziende tecnologiche europee avrà una guida italiana anche nel 2020. La European Tech Alliance (Euta), di cui fanno parte giganti come BlaBlaCar, Zalando, Booking.com e Spotify, ha confermato per un altro anno alla presidenza …
Vi suggeriamo una manciata di titoli fuori dai soliti canali mediatici che sorprenderanno voi o le persone a cui li regalerete. Perché il 25 dicembre non è obbligatorio affidarsi a una delle tante strenne discografiche che invadono il mercato in questo periodo
A Selvino lo conoscevano soprattutto per il suo garbo e il suo attaccamento alla vita. Nelle discoteche di mezzo mondo, per la sua musica tech trance.
Inaugurato il nuovo hangar di manutenzione, il terzo, all’aeroporto bergamasco.
I consiglieri comunali: «Parametri di sicurezza maggiori rispetto ai limiti previsti». Via libera della Soprintendenza al bosco urbano sovrastante. Resta il nodo dell’accessibilità delle auto.
Innovazione negli strumenti, connessioni per operare da remoto, digitale nelle relazioni. Ma anche tanta partecipazione e dialogo con i pazienti: la base su cui si sta costruendo una cultura della ricerca
La sperimentazione di Iterchimica sulla Circonvallazione Fabriciano a Bergamo prevede il rifacimento di tratti di pavimentazione con tecnologie made in Italy.
Bergamo sarà la nuova città che sperimenta questo materiale per asfaltare le vie più trafficate. Ma il nuovo materiale abbinato a innovazione di processo e a una tecnologia già sperimentata ha creato un prodotto che rilancia il valore della collaborazione fra competenze scientifiche diverse e dello stesso territorio
Ha un rossetto molto acceso, un foulard floreale, un grembiulino rosso rubino e una precisione millimetrica nel servire le pietanze ai tavoli, ma non aspettatevi di poterle chiedere dove si trova la toilette.
ROMA - Dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) 621 milioni per aiutare le carriere di 408 giovani ricercatori. Di questi, 18 lavorano in 13 istituzioni italiane. L'ambizioso finanziamento viene dato ai vincitori dell'Erc Starting Grant competition che fa parte del …
Nella categoria «Clean Tech», la start up orobica si è aggiudicata la prima posizione grazie appunto all’innovativo progetto della nano-spugna per trattamento e recupero di acque industriali.
Alle 18 il verdetto a Losanna per l’assegnazione dei Giochi invernali 2026 a Milano-Cortina. La sfida con Stoccolma-Aare.
Nuova Renault ZOE è più performante che mai, soprattutto grazie alla maggiore autonomia e potenza. Il design deciso le conferisce più carattere. Offre equipaggiamenti high-tech per il comfort di guida e di vita a bordo. Il piacere di guida al 100% elettrica assume una nuova dimensione.
BRUXELLES - Sensori per monitorare peso, temperatura, suoni ed umidità negli alveari e un'applicazione per analizzare condizioni meteo, produttività, livello delle scorte e fioriture circostanti. Sono gli strumenti messi a disposizione degli apicoltori dal progetto Hive-Tech, dell'azienda comasca 3Bee, che …
Shade Music Festival, un evento internazionale dedicato alla migliore musica elettronica ed ai suoi protagonisti sarà a Treviglio dal 7 al 9 giugno.
Una velostazione a fianco del piazzale della stazione ferroviaria (dove un tempo c’erano i taxi), per parcheggiare al sicuro la propria bicicletta.
Sabato 4 maggio la festa organizzata per i dieci anni dell’associazione «Scambiatempo» di Redona: leggete su «L’Eco» in edicola martedì 30 aprile come funziona una banca del tempo e come «capitalizzare» le vostre ore.