Bergamo Jazz, l’antipasto è in streaming. Cinque video per ripercorrere la storia del Festival
Bergamo Jazz Memories, cinque video interviste che verranno trasmesse sui canali social della Fondazione Donizetti a partire dall’11 maggio.
Bergamo Jazz Memories, cinque video interviste che verranno trasmesse sui canali social della Fondazione Donizetti a partire dall’11 maggio.
La magia del Cinema in Sala. Il rito della serata e i locali storici. Il Politeama e i teatri neoclassici. La nostra era una città molto cinematografica e non solo. Poi arrivarono le multisale e gli streaming
Roberto Principi. Il nome e il cognome sul primissimo momento al Professor Caudano hanno detto poco. Ma solo perché era soprapensiero. Perché carte cose, in realtà, non si dimenticano. Sonnolento lunedì mattina. Ora buca, la terza. Ancora mal digerito il …
I casi di contagi diffusi nei nuclei parentali da 49 a 69 in una settimana, nelle scuole da 6 a 12. Massimo Giupponi: in questa fase sono cruciali i comportamenti.
La sesta edizione del premio letterario dell’associazione «ConGiulia» trasmetterà la cerimonia di premiazione in diretta streaming venerdì 7 maggio alle 9.
Per il secondo anno consecutivo, la celebrazione della Festa della Liberazione del 25 Aprile si svolge «a distanza»: l’omaggio delle istituzioni pubbliche ai Caduti per la Liberazione dal nazifascismo e le riflessioni online.
Il Comune di Bergamo, la Provincia di Bergamo e il Comitato Bergamasco Antifascista celebrano la festa di Liberazione dal nazifascismo: ecco tutte le iniziative in streaming.
Anno 2021, 39esima edizione interamente online. Dal 24 aprile al 2 maggio (con un’anteprima il 23), la Mostra concorso, i documentari di Visti da vicino, le retrospettive, il cinema d’animazione e molto altro. Una bussola per districarsi fra le mille proposte del festival
Numeri, valori, raffronti e percentuali, condizionano e pilotano le nostre scelte, caricati di una competenza “predittiva” che permette loro di leggere il futuro e svelare ciò che non conosciamo. Ma i dati mostrano sempre la realtà? Ne abbiamo parlato con il professor Federico Cabitza, ospite di BergamoScienza
Carlo Nesti. Caudano lo sa. Come sa che quel verso è di Catullo e quell’altro è di Virgilio. Che quella battuta sta nella Mandragola di Machiavelli e quell’altra sta nelle Smanie per la villeggiatura di Goldoni. Mentalità di filologo. Assegnare …
Il nuovo incontro degli studenti dell’Istituto Isis Einaudi è stato con l’impresa Diapath: al centro la grande rivoluzione di come l’azienda parla ai giovani e quali soft skill mette al centro nella selezione delle nuove leve
Il mite Elvio. Da sempre. Mite in casa. Mite a scuola. Mite all’università. Mite in parrocchia (quel poco, da ragazzo). Mite con le donne che ne hanno lambito, più che incrociato, l’esistenza. Mite ovunque. Il mite Elvio si ricorda ancora …
Imitano gli youtuber, salti sui i tetti di ditte abbandonate, tra danni e pericoli. Blitz della polizia all’ex Reggiani: riaffidati ai genitori.
Migliaia di reactions per il commento scritto dal cartoonist bergamasco Bruno Bozzetto sotto una foto pubblicata dall’attore e regista romano. «Non pensavo di scatenare tutto questo interesse per quel pensiero, è stato un post spontaneo, ho conosciuto il padre di Carlo e apprezzo i suoi film».
Agente assicurativo di Boltiere ha iniziato a recensire percorsi per tutti, l’idea durante la pandemia che obbliga a restare sul territorio: «L’iniziativa vuole aiutare le persone a fare sport e a svagarsi pur rimanendo nel proprio Comune, come le restrizioni anti-Covid richiedono da tempo».
Secondo Emily Dickinson «la gioia è come il volo»: le sue ali sono fragili, come quelle di una farfalla, ma hanno permesso comunque a Giovanna Malinverni e a sua figlia Federica di affrontare e superare insieme mille battaglie conservando sempre il sorriso.
Venerdì 9 aprile una diretta web dalle 10 anche sul sito de «L’Eco di Bergamo». Molte scuole a fianco di Aido per promuovere la cultura della donazione degli organi. In campo anche il Liceo delle Scienze umane Paolina Secco Suardo di Bergamo.
La miniserie «Afropolitaine» è disponibile su Youtube e sarà presentata dal 7 all’11 aprile all’Integrazione Film Festival di Bergamo. A Tic Tac abbiamo intervistato le due ideatrici della serie, Soraya Milla e la madre Alina.
La Salf Spa di Cenate Sotto, azienda del settore farmaceutico con 200 addetti, è una delle cinque aziende bergamasche che sono state premiate nel 2019 dal programma di Intesa Sanpaolo denominato “Imprese Vincenti” e che punta a valorizzare le Pmi italiane.
Quattro dipinti di Giovan Battista Moroni che raffigurano gli eventi della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù scandiscono i giorni dal Giovedì Santo fino a Pasqua, in un itinerario proposto dalla Fondazione Bernareggi