Calendario alla mano, ecco i ponti e weekend lunghi del 2025
DA SAPERE. Mancano pochi giorni al 2025: con un’attenta programmazione, sarà possibile ottenere circa 30 giorni di vacanza combinando festività e weekend.
DA SAPERE. Mancano pochi giorni al 2025: con un’attenta programmazione, sarà possibile ottenere circa 30 giorni di vacanza combinando festività e weekend.
ATLETICA. Ottimo il 2024 del movimento orobico, trascinato dai due giovani di Gav e Luiss. Ok anche Rigali, Togni e Valensin. Totale 59 medaglie tricolori.
IL BOOM. Tanti sono «sold out» da mesi e c’è già chi prenota per fine 2025. Al Calvi salita con le guide.
IL PROSSIMO ANNO. Nel 2025 in Lombardia partirà il programma di screening del tumore al polmone.
LA NOTTE DELLA VIGILIA. All’omelia, don Trussardi ha ricordato che Papa Francesco ha dedicato alla speranza il Giubileo del 2025, da lui aperto ufficialmente la stessa sera nella basilica di San Pietro.
Le Messe e i momenti di riflessione in questi giorni speciali di festa. La Messa del 25 dicembre alle 10.30 con il Vescovo. Mons. Beschi compirà il rito di apertura dell’Anno giubilare per la Chiesa bergamasca domenica 29 dicembre alle 16 nella basilica di Santa Maria Maggiore.
VATICANO. Al via l’Anno Santo dedicato al tema della speranza. La preghiera del Santo Padre: «Entriamo nel tempo della misericordia e del perdono, perché a ogni uomo e a ogni donna sia dischiusa la via della speranza che non delude».
IL BILANCIO. I primi auguri da sindaca per Elena Carnevali: «Un ruolo che mi appassiona». E non nasconde le difficoltà: «Il 2025 sarà impegnativo per la mobilità. Proveremo ad attivare altri parcheggi d’interscambio».
IL LUTTO. Il presidente dell’Isrec è scomparso il 23 dicembre. Il ricordo della direttrice Ruffini: «Da studioso e ricercatore ha scritto la storia bergamasca di quegli anni. La sua passione e il suo rigore l’eredità più grande».
SICUREZZA. Via al periodo di applicazione pratica dopo il corso di formazione. Saranno distribuiti tra la questura (26), il commissariato (2) e l’aeroporto (17). Il questore: «Dedizione quotidiana per dare serenità ai cittadini anche durante le festività».
CALCIO. Un viaggio emozionate nella settimana più incredibile della storia dell’Atalanta, dalla finale di Coppa Italia a quella di Europa League.
CALCIO A 5. I bianconeri, trascinati dal bomber Trono, battono in finale il San Fermo e conquistano il trofeo più importante della loro storia. Ora il tabellone nazionale. Fuori in semifinale l’Argonese.
ITALIA. Il percorso che resta da fare, per l’attuale legge di bilancio, è di fatto obbligato. Un passaggio al Senato, dove il testo non cambierà rispetto a quello approvato (con la fiducia) alla Camera, e poi a Palazzo Madama il via libera definitivo subito prima del 31 dicembre, limite ultimo per non finire in esercizio provvisorio.
LA NOVITÀ. Nell’estate del 2025 riaprirà la piscina del Seminario di Bergamo, in Città Alta.
IL 24 DICEMBRE. Saranno presiedute dal Vescovo: il 29 dicembre l’apertura dell’Anno giubilare. Le dirette su Bergamo Tv e sul nostro sito.
VERSO TREVIOLO. In Consiglio a Dalmine il via libera. Intervento da 4,3 milioni, primo accordo vent’anni fa. Il sindaco: «Sopperiamo a una carenza storica».
A Dalmine la soluzione perfetta per un Capodanno di gusto e divertimento. A «L’Anonimo» cena tradizionale o Galà delle Pizze con intrattenimento musicale fino a dopo mezzanotte, da «Peperì» cenone seguito da party con dj set fino all’alba.
ITALIA. La manovra economica del 2025 si presenta con un volto già noto: quello dell’austerità. Un ritorno annunciato, forse inevitabile, ma non meno amaro per questo.
LA STORIA. Marco Mineri, con una laurea in Ingegneria ambientale a Milano, ora si sta specializzando all’ università SDU di Esbjerg: «Studi gratis per i giovani europei: clima internazionale».
L’INTERVISTA. Il numero uno del Mimit annuncia «Destinazione Italia», un aiuto a chi lavora da remoto scegliendo la residenza nel nostro Paese: «Un passo per un futuro migliore».