La Lega contro Cristina Parodi Lo stop di Salvini: non voglio polemiche
«Non voglio polemiche su Cristina Parodi». Il vicepremier Matteo Salvini interviene dopo le polemiche scoppiate su quando dichiarato dalla «first lady» di Bergamo sulla Lega.
«Non voglio polemiche su Cristina Parodi». Il vicepremier Matteo Salvini interviene dopo le polemiche scoppiate su quando dichiarato dalla «first lady» di Bergamo sulla Lega.
BRUXELLES - "La situazione è molto fragile, e non diventa più facile" se c'è uno scontro con il governo italiano, "cerchiamo di essere pragmatici e basati sui fatti" in quanto si tratta della "precondizione per la stabilità" in quanto al …
Moscovici: "Non è nell'interesse dell'Italia aumentare il debito", e "questo è il motivo per cui cercherò fino all'ultimo di convincere il Governo, e specialmente il ministro dell'economia, ad avvicinarsi alle regole comuni".
I giudizi della giornalista e moglie di Gori non sono piaciuti al Carroccio: il caso finisce in Commissione Vigilanza.
Allo stadio di Bergamo domenica 7 ottobre arriva la Sampdoria alle 15, la partita da non sbagliare.
La nota coppia tv è tesserata per la Compagnia dell’arco di Alzano e si allena nei nostri boschi. Lagerback: «Che bello tirare scoprendo paesaggi stupendi». Daniele: «Più difficile che far centro nel suo cuore».
Serve qualcosa in più, tre messaggi chiari lanciati nella conferenza stampa della vigilia. Serve il vecchio cuore nerazzurro, il furore Atalanta che sembra svanito, quel qualcosa in più per tornare a vincere. A Bergamo arriva la Sampdoria, bestia nera dei nerazzurri con le due sconfitte della passata a stagione, un motivo in più per tornare a vincere con i tre punti che mancano dall’esordio.
Ve la ricordate? Gisella Donadoni, bergamasca, ora è al cinema. Ex conduttrice del telegiornale a Bergamo Tv, è stata il volto di tanti programmi Mediaset, da Unomania nel 1994, alle sitcom, alle telepromozioni, fino a raggiungere un pubblico più vasto grazie al ruolo di Regina Sartori della soap opera «Vivere».
Martina Quattrone, 25 anni di Bergamo, è il nuovo volto femminile di Tutto Atalanta.
In un rifugio di montagna si dorme con chi arriva quella sera lì. La doppia uso singolo non l’hanno ancora inventata. Si va a dormire quando dicono i rifugisti, perché un rifugio non è un albergo 24h. E quando molto, ma molto prima dell’alba i pavimenti scricchiolano, perché chi ha molte ore di cammino davanti si alza prestissimo, nessuno osa protestare per i rumori. In un rifugio non si sta como…
L’Atalanta torna da Firenze con zero punti e tanta rabbia per il rigore assegnato ai viola. Chiesa casca da solo e l’arbitro indica il dischetto.
Segui la cronaca in diretta della partita tra Fiorentina e Atalanta.
I nerazzurri contro la Fiorentina: davanti Gomez e Zapata, in porta dovrebbe tornare Gollini. Il ricordo di Emiliano Mondonico e Davide Astori.
Biglietti, fiori, messaggi stanno facendo capolino in alcune fermate dei bus della provincia per ricordare Luigi Zanoletti. Lunedì la marcia pacifica in Valle Seriana.
Inaugurato il tratto che collega la ciclabile della Pineta con il Brembo e il Parco dei Colli.
Antichi motori rombanti, scarpe impunturate, capelli impomatati, barbe curatissime, abbigliamento vintage: è la Distinguished Gentlemen’s Ride, la cavalcata motociclistica globale più chic che ci sia.
Commissario Ue, quando paese si indebita si impoverisce
Dopo 13 settimane di riprese, si chiude il set de «Il silenzio dell’acqua», una serie co-prodotta da RTI e Velafilm, diretta da Pier Belloni, che vede protagonisti Ambra Angiolini e il bergamasco Giorgio Pasotti.
La nostra città è finita sulla tv pubblica della capitale spagnola: Città Alta, Malpaga e i castelli, ma anche formaggi e stracciatella tra le specialità da scoprire secondo gli spagnoli che abitano qui.
La cronaca in diretta della sfida tra Atalanta e Torino. Nessuna delle due squadre riesce a sbloccarsi.