Volo «salvavita» dell’aeronautica a Orio Falcon trasporta bimba di 3 anni
Il velivolo militare è atterrato nello scalo orobico per permettere di trasportare la bimba da Cagliari al policlinico San Donato di Milano per un trapianto urgente.
Il velivolo militare è atterrato nello scalo orobico per permettere di trasportare la bimba da Cagliari al policlinico San Donato di Milano per un trapianto urgente.
I lavori che la sua azienda stava portando avanti sono quelli di realizzazione di un muro di contenimento dietro la stalla degli animali. Non si sa ancora quale sia la causa della caduta, se all’origine vi sia un malore o una perdita di equilibrio.
Fare dei brevi cammini con il proprio neonato che vadano oltre il giro dell’isolato
I veicoli ibridi plug-in rappresentano un’importante pietra miliare sulla strada verso la mobilità a zero emissioni. In questo campo, Mercedes Benz Cars continua a sviluppare i suoi modelli della famiglia Eq Power.
Nuovi aggiornamenti per quanto riguarda la caccia al cinghiale nelle sue due forme. Il Comprensorio alpino di caccia Prealpi Bergamasche ha approvato la nuova zonizzazione per la caccia all’ungulato che tanto ha fatto discutere in questi primi mesi dell’anno per la sua proliferazione, in pratica una nuova divisione del territorio dell’unico Ca in cui la caccia è sempre stata applicata, prima del …
È difficile spiegare cosa vuol dire essere Alpino, perché ce l’hai nel sangue e basta. A 18 anni mica sapevi cosa fossero stati gli Alpini. Sì, i discorsi dei nonni, dei padri, ma a quell’età non pensi alla naja. Anzi, la maggior parte sperava di essere esonerato e provava tutte le strade possibili per riuscirci.
Mi ricordo che prima dei due giorni di visita a Brescia per essere reso idoneo o …
La parola chiave di «Save the Mountains», il progetto promosso da Cai di Bergamo in collaborazione con Ana e molti rappresentanti del territorio, sarà sostenibilità.
Nei secoli poeti, scrittori, archistar e registi hanno celebrato la città. Meno il suo dialetto
Come cantano gli Afterhours, «Non si esce vivi dagli anni Ottanta». Anni in cui «i calciatori erano dei marziani. Li vedevi da lontano, in tv. Aspettavi ’90 Minuto per gustarti i goal». Poi ti capita di esordire in serie A …
Il “museo diffuso” dello scultore bergamasco. Dai graffiti ai grandi cardinali
Ester Bentoglio è affetta da una malattia neurologica che le impedisce di parlare, ma comunica con i gesti, con gli occhi e con i sorrisi.
Sabato 29 Dicembre e domenica 30 dicembre dalle 8.00 alle 20.00. a Selvino (Via Corso Milano 91) «A casa del Contadino», una manifestazione legata al mondo artigiano bergamasco con degustazioni di prodotti tipici e possibilità di acquistare direttamente da alcuni piccoli produttori.
Il Circolo Maite presenta la seconda edizione di Vite in libertà, la fiera bergamasca di produttori di vini e cibi genuini organizzata con il patrocinio del Comune di Bergamo. Il 15 e il 16 dicembre presso l’Ex Carcere di Sant’Agata di Città Alta sarà possibile godere di un momento di convivialità libero e inclusivo, dove comprare e degustare i prodotti degli espositori presenti e divertirsi in c…
La strada che da San Tomaso sale a Pignolo Alta è lastricata di ciottoli e porfido a spina di pesce. Una vecchia carrozza faticherebbe a marciare sul selciato. Eppure, una carrozza con due bambini, arrancando, è riuscita a raggiungere la meta, la terrazza panoramica dell’ex Collegio Baroni, sede universitaria. «Giulia e Mileto in carrozza» opera di Giacomo Manzù di metà Anni Sessanta dal cortile …
A livello nazionale, il Policlinico San Donato - Gruppo San Donato di San Donato Milanese è primo per volume d’interventi, l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo è 9° posto.
Nel giro di poco la notizia della morte dell’operaio di Villa di Serio si è diffusa nei capannoni e negli uffici di Aesys lasciando tutti attoniti.
Un incontro che nasce dall’idea provocatoria di poter riciclare e rimettere in circolo gli umani rifiutati. Giovedì 18 ottobre, Servizi Comunali Spa, con il patrocinio del Comune di Sarnico, organizza presso la Pinacoteca “Gianni Bellini” l’incontro, dal volutamente provocatorio titolo, “Rifiuti Umani” - Rifiutati e riciclati.
La svolta nelle indagini è arrivata quando una studentessa bergamasca, che faceva parte del gruppo, si è presentata in caserma ammettendo di essere stata testimone dell’atto vandalico che nella notte tra venerdì e sabato scorsi si è verificato a Venezia nei confronti di uno dei «leoncini» di Cottanello, opere del 1722 realizzate da Giovanni Bonazza.
Al cinema del Borgo, a Bergamo, martedì sera verrà proiettato «Ca’ Nostra», un film che racconta la vita di tre anziani malati di Alzheimer.
L’incidente poco prima delle 8 di lunedì 23 luglio in un’azienda di Seriate: ferito gravemente a un piede un operaio di 56 anni.