Arriva «Via Novelli Social Club» La tv (e non solo) fatta dai ragazzi
Prima puntata sabato 28 ottobre, alle 22 su Bergamo Tv, sul canale 17 del digitale terrestre, di una nuova trasmissione: «Via Novelli Social Club».
Prima puntata sabato 28 ottobre, alle 22 su Bergamo Tv, sul canale 17 del digitale terrestre, di una nuova trasmissione: «Via Novelli Social Club».
Un pensiero, una richiesta, una considerazione, registra un messaggio vocale e poi mandalo a Radio Alta al numero 3291184864, Teo Mangione lo manderà in onda dopo il segnale orario.
Inizia giovedì sera la gara di X-Factor per i 12 concorrenti selezionati tra gli oltre 30 mila che quest’anno hanno inviato le proprie candidature. Tra loro anche Rita Bellanza, di Berzo San Fermo,e voce sorprendente.
A Bake Off Italia Carlo e Rosalind non mollano. I due concorrenti orobici si confermano protagonisti del talent di Real Time dedicato agli aspiranti pasticcieri. Venerdì 27 ottobre nuova puntata con gli aspiranti pasticceri che saranno a Sorrento con lo chef Gennaro Esposito.
Dopo il ritorno alla vittoria in campionato contro il Bologna, a Bergamo è ospite il Verona nel turno infrasettimanale della decima giornata d’andata.
Autostrade per l’Italia comunica che sulla A4 Milano-Brescia, dalle ore 20 di mercoledì 25 alle ore 6 di giovedì 26 ottobre, sarà chiusa l’uscita della stazione di Bergamo, per chi proviene da Brescia, per lavori di manutenzione.
«Abbiamo lasciato che la neuropsichiatria sostituisse l’educazione e la pedagogia»: è l’allarme lanciato dal celebre pedagogista Daniele Novara nel suo ultimo libro, «Non è colpa dei bambini» (Rizzoli).
All’insegna della solidarietà e della beneficenza festeggeranno i 110 anni di vita dei nerazzurri gli appartenenti al club Amici dell’Atalanta. Promotori le sezioni Dea Dalmen, Lupi di Serio Pradalunga e Regina delle Provinciali di Mozzo con il pieno appoggio del Centro di Coordinamento di Bergamo.
Partita chiave, è ora di tornare a far punti in campionato per capire quale sarà il destino dell’Atalanta.
Ancora una notte magica, ancora Atalanta, ormai grande in Europa. Il turno d’andata della seconda competizione più importante per club è concluso e la classifica del girone E parla chiaro: Atalanta prima, le altre tutte dietro.
Doveva essere la sfida tra le due cenerentole, è invece diventata quella che potrà decidere le sorti del girone: al termine di queste due sfide dirette, ritorno cipriota compreso, una delle due potrebbe essere tagliata fuori e soprattutto sarà da dentro fuori i match che attendono Everton e Lione.
Depositate le motivazioni dell’ergastolo a Massimo Bossetti per l’omicidio di Yara Gambirasio.
Si è conclusa domenica 15 ottobre la XV edizione del il festival di divulgazione scientifica che ha esplorato per 16 giornate le nuove frontiere della scienza, dalle neuroscienze alle nanotecnologie, dalla ricerca di base all’astrofisica, dall’Intelligenza Artificiale all’ingegneria genetica.
Il regalo più bello per i miei 105 anni? La vittoria dell’Atalanta a Genova contro la Sampdoria proprio nel giorno del mio compleanno».
Volare da Londra a New York in sole tre ore. Non è tornato il Concorde, ma potrebbe essere il suo successore. È stato ribattezzato «il figlio del Concorde» il nuovo prototipo del jet supersonico che dal 2021 dovrebbe scorazzare tra cieli.
Insidiosa trasferta domenica per l’Atalanta sul campo dei blucerchiati:«Può uscirne qualcosa sul nostro futuro»
Un’indiscrezione rilanciata dalla trasmissione tv «Quarto Grado» sulle due donne uccise nel 2016.
«Porterò in trasmissione anche la mia opinione visto che allo stadio ci vado e vivo le partite e l’Atalanta». Miriana Perletti, 18 anni di Cenate Sotto sa il fatto suo.
«E alla fine la mina brillò negli orridi». Mai un’esplosione fu accolta con così tanta soddisfazione. Il post è del sindaco di Taleggio Alberto Mazzoleni: il primo cittadino ha documentato con foto e video il “botto” controllato che ha distrutto la frana sulla strada degli orridi.
La dea bendata bacia chi raccoglie bollini. Torna anche quest’anno il concorso a premi rivolto ai lettori de L’Eco di Bergamo.