Pirandello in scena al Creberg Teatro «Sei personaggi in cerca d’autore»
Eros Pagni e Gaia Aprea da giovedì 11 a domenica 14 aprile. L’ultimo atto della stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti.
Eros Pagni e Gaia Aprea da giovedì 11 a domenica 14 aprile. L’ultimo atto della stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti.
Un monumento dei mezzi di comunicazione del Novecento – il cinema – è in agonia, almeno nella forma in cui l’abbiamo conosciuto e amato. Una malattia lunga, lenta, ma inesorabile. Tra le cause, c’è questo strumento multiforme e pervasivo, come mai nessun altro: il web. Impressiona il crollo verticale, da un anno all’altro, della qualità dei film nelle sale. Solo dodici mesi fa scrivevamo che al c…
Se il Def (documento di economia e finanza), atteso questa settimana, fosse una cosa seria, dovrebbe dire tutte le verità sullo stato della nostra economia, anche quelle scomode, ma non sarà così. Più facile che si getti la palla in tribuna, per guadagnare tempo. Un’altra occasione perduta per il ministro Tria, che si trincera dietro il fatto che se cade lui, i mercati la fanno pagare al Paese. U…
L’appuntamento con Roberto Belingheri e Franz Barcella per parlare di Corner, di Atalanta e di giornalismo sportivo.
Ospite della serata sarà il direttore sportivo della compagine nerazzurra.
Un guasto probabilmente derivato da un bug in un software, ha causato nella giornata di domenica 7 aprile difficoltà nella ricezione di Bergamo Tv e di altri emittenti nella nostra provincia e altrove. In serata per quanto riguarda l’emittente bergamasca il problema è stato risolto.
In attesa della sfida di Coppa Italia, la semifinale di ritorno a Bergamo con la Fiorentina il 25 aprile, la trasferta meneghina ci dirà davvero a quale coppa può ambire la formazione bergamasca.
Ciao, amici di Corner. Oggi è l’anniversario della morte di Ivan Ruggeri, allora voglio dedicare a lui gran parte del mio nuovo articolo. Anche perché non tutti sanno quello che sto per raccontarvi, ma io lo voglio raccontare per dire …
La bergamasca d’adozione Francesca Valla è in libreria con «Libera i talenti del tuo bambino», edito da Sperling & Kupfer, un inno alla bellezza dell’infanzia e al valore irripetibile di ciascun bambino: «Dentro ognuno di noi ci sono uno o più talenti.
di Gianluca Savoldi «I was borned under the wandering star» cantava Lee Marvin negli anni ’70 e io «sono nato vagabondo» proprio in quegli anni da genitori bergamaschi in trasferta. Da Gorlago mio padre si era trasferito con la famiglia …
Per cercare qualcosa in rete siamo tutti abituati a utilizzare i motori di ricerca. Impariamo a conoscerli e a usarli per farci trovare dai nostri clienti.
Molti carri dedicati alle culture di altri Paesi: dal Messico alla Bolivia fino all’India.
Il cellulare era stato perso a Lallio. Un cittadino onesto lo ha riconsegnato alla polizia locale che ha l’intuizione geniale. Guarda il video di Bergamo Tv.
A un anno esatto dalla morte di Emiliano Mondonico, pubblichiamo il ricordo di Glenn Stromberg, tratto dal libro «Glenn, c’è solo un capitano», pubblicato nel 2014 da Sesaab - L’Eco di Bergamo. Il racconto parte dall’estate della retrocessione del 1986/8…
La Milano calcistica è in fermento: Milan e Inter si starebbero accordando per costruire un nuovo stadio, e buttar giù il Meazza, per tuti San Siro. Due nomi: uno, di un leggendario calciatore. L’altro, semplicemente del quartiere che lo ospita. …
Presentato il Festival: la prima mondiale de «L’Ange de Nisida» il 16 e il 21 novembre nel teatro ancora cantiere: la platea diventa palcoscenico, sicurezza garantita. Pietro il Grande e Lucrezia Borgia gli altri titoli.
Al via la 13esima edizione del concorso internazionale di cinema. Dal 10 aprile cinque giorni di proiezioni ed eventi collaterali. In concorso film documentari e cortometraggi di fiction di registi italiani e stranieri.
Martedì 26 marzo è stato un bel giorno per la libertà di informazione. Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la nuova direttiva per il diritto d’autore in Rete, frutto di più di tre anni di contrattazioni e numerose modifiche, anche per via di un’intensa attività di lobbying delle multinazionali del digitale, che hanno premuto su molti parlamentari di Strasburgo di tutti gli schier…
Più tutela per gli autori. La riforma europea sul copyright passa il traguardo al Parlamento europeo che l’approva con una maggioranza corposa di 348 a favore 274 no e 36 astenuti su 658 deputati presenti.
STRASBURGO - Il Parlamento europeo ha approvato le nuove regole sul diritto d'autore. Il via libera dall'aula di Strasburgo all'accordo provvisorio raggiunto a febbraio sulle nuove norme sul rispetto del diritto d'autore in Internet è passato con 348 sì, 274 …