«Lo stile educativo di don Fausto, esempio di carità»
Il percorso Per il secondo anniversario della scomparsa di don Fausto Resmini, «prete degli ultimi», un ciclo di incontri organizzato dal Patronato e dalla Fondazione: il 17 il cardinale Zuppi.
Il percorso Per il secondo anniversario della scomparsa di don Fausto Resmini, «prete degli ultimi», un ciclo di incontri organizzato dal Patronato e dalla Fondazione: il 17 il cardinale Zuppi.
Questa sera, 11 marzo, alle 20.45, il docente di Filosofia politica presso la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana di Roma e l’ex coordinatore nazionale di Pax Christi dialogheranno sul conflitto russo-ucraino, affrontando alcuni nodi cruciali del pensiero cristiano sulla guerra
Dal teatro a Patreon, l’autore, comico e attore punta a raccontare una realtà liquida, dove la «pace ha molti innamorati e la guerra molti sponsor». Una narrazione che si agita tra irriverenza, nessun tabù e la volontà di non restare limitato dalle etichette. Al di là dell’aspettativa del pubblico e della mercificazione della cultura, anche a costo di restare più nascosti. Venerdì 11 marzo a S…
La sicurezza dei volontari sui luoghi di lavoro, alla luce delle normative introdotte dal legislatore che mirano all’acquisizione di una maggiore sensibilità rispetto alla tematica, anche a seguito del particolare momento che stiamo vivendo per via della pandemia, è un …
Fatta eccezione per Youtube e il risultato finale del bilancio, l’Atalanta è inferiore al Bayer Leverkusen in tutte le voci. D’altra parte parliamo pur sempre di una società sportiva di proprietà di un colosso come la Bayer che nel 2020 …
Il ritorno in coppia I due cantautori si ritrovano per un lungo tour estivo. Il via il 18 giugno allo Stadio Olimpico. «Canteremo tutti i pezzi a due voci»
Otto saggi, schede di approfondimento, un ampio apparato iconografico. Storici dell’architettura, delle istituzioni e dell’economia raccontano le fortificazioni veneziane patrimonio Unesco. A partire proprio da Bergamo
È l’accordo di collaborazione siglato nella mattinata di martedì 22 febbraio tra il Comando della Polizia locale di Bergamo e l’Associazione socio educativa Ragazzi On the road.
Niente sfilate dei carri, ma quasi tutti i paesi hanno organizzato momenti comunitari, concorsi, feste e manifestazioni. A Urgnano gioco a squadre virtuale sul canale YouTube.
Meglio terza (quarta) in Italia o prima in Grecia? La risposta non è univoca perché a seconda di quale elemento si guardi le preferenze si spostano da una realtà all’altra. Considerando per esempio il versante sportivo, i tifosi dell’Olympiacos si …
Sei piccole e medie imprese su dieci sono presenti sul web, su Facebook o su Instagram. Ma la loro forza attrattiva per un talento è nulla: le competenze sono decisive anche per creare e veicolare i contenuti verso quei giovani che si stanno cercando
Da Eleven ad Adele H, passando per gli ISIDE, i MOSTROO e tanti altri, un bel po’ di canzoni d’amore scritte da musicisti orobici: in tantissimi modi, portando influenze da varie parti del mondo, fra gioie e dolori, inserendosi nelle tradizioni come nei trend del momento. Quasi sempre con un sensibile bagaglio di creatività al seguito, fra hip hop, pop, rock e songwriting. Perché l’amore, si s…
Si intitola “Il gatto nero nella stanza buia” ed è edito da Scatole Parlanti. Un romanzo denso e ambizioso sulla vita come continua (e incerta) “ricerca di”
Nei guai un italiano che aveva aperto una società con interessi anche a Bergamo, tre siti Internet e un canale Youtube ma non aveva alcun titolo per farlo.
La giornalista torna a parlare del suo “Solo la luna ci ha visti passare”, la storia vera del viaggio dalla Siria all’Olanda della quattordicenne Maxima. Martedì 8 febbraio alle 20.30 sulle pagine Facebook e Youtube di Spazio Terzo Mondo
Senza esito la sesta votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica, venerdì 28 gennaio. Servirà un altro voto, previsto per sabato 29 gennaio alle 9,30.
CESENA (FC) – Donne e digitale : un legame da rafforzare e rilanciare, mettendo al centro il tema chiave delle competenze. Per riaffermare la parità di genere e rimuovere gli ostacoli che limitano l’accesso delle donne ai percorsi formativi e …
Incontri, letture, mostre, teatro, cinema. E poi la deposizione delle Pietre d’inciampo, una serie di podcast che raccontano le storie dei deportati bergamaschi e gli appuntamenti istituzionali. Un fitto calendario per fare memoria e, come scriveva Hannah Arendt, opporsi al male che “sfida il pensiero”
Ogni pietra ricorda la storia di una delle vittime dei campi di sterminio: sette collocate lungo le strade di Bergamo. Ecco tutti gli eventi in programma in vista del 27 gennaio.
Annunciati i libri che si sfideranno per la vittoria finale del premio di narrativa: Bianconi, Inglese, Torchio, Orecchio e Ruotolo gli autori. L’arte, lo stigma del padre, la distruzione dell’infanzia tra i temi.