Marketing digitale, da dove partire
La digitalizzazione per un’azienda è inevitabile. Impariamo a non subirla e a sfruttarne le opportunità. Cominciando dalla ricerca delle competenze giuste.
La digitalizzazione per un’azienda è inevitabile. Impariamo a non subirla e a sfruttarne le opportunità. Cominciando dalla ricerca delle competenze giuste.
Il governo italiano e la società Reti Televisive Italiane (R.T.I.), parte del gruppo Mediaset, hanno siglato un accordo per chiudere il loro contenzioso davanti alla Corte europea dei diritti umani legato a una multa inflitta dall'Agcom.
Tutti attorno a lui, ancora una volta, come tante volte è successo in questi diciotto giorni della Peregrinatio, ma quello di domenica è stato il saluto finale, commosso e gioioso, vissuto in modo intenso da migliaia di persone.
Forse la campagna elettorale è davvero finita, ora che il neo ministro dell’Economia Giovanni Tria ha parlato (con Federico Fubini sul Corriere), e la sensazione è quella di aver rimesso i piedi a terra. Se il «cambiamento» è quello di Tria, certo non è una rivoluzione, a cominciare dalla fede nell’euro affermata fin troppo (excusatio non petita?), e rafforzata dall’impegno a non consentire neppu…
La foto di Papa Giovanni XXIII in edicola con L’Eco di Bergamo di venerdì 15 giugno. Mercoledì sera lo speciale con i momenti più belli della Peregrinatio su Bergamo Tv.
Si conclude la Peregrinatio delle spoglie di Papa Giovanni XXIII in terra bergamasca. Il Segretario di Stato di Sua Santità: Roncalli, ponte tra cielo e terra.
La celebrazione conclusiva della Peregrinatio a Sotto il Monte con il Segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, in diretta dalle 20.30. L’invito a illuminare le nostre case con una candela. Disse Roncalli: «È un segno, chiunque può bussare e trovare ospitalità».
Gli highlights della Serie A saranno disponibili in chiaro prima sul web che in tv, non ci sarà spazio per trasmissioni come 90’ Minuto.
Hanno regalato al loro ex allenatore Emiliano Mondonico la vittoria nel triangolare di sabato scorso, a Dalmine, organizzato dagli Amici dell’ Atalanta del Dea Dalmen in collaborazione con quelli del Regina delle provinciali di Mozzo.
Si è appena conclusa, con la grande novità della rassegna cinematografica OFF, la 14esima edizione del festival Borgoinfesta a Borgagne, una manciata di chilometri da Otranto, che apre ufficialmente la grande estate salentina. Località meravigliose, ricche di cultura e baciate dal sole, che ogni anno vengono prese d’assalto dai turisti bergamaschi. Basta infatti poco per approdare qui: un volo da…
«Questa non è morte». Così «L’Eco di Bergamo», 55 anni fa, titolava il fondo del direttore Andrea Spada annunciando la dipartita di Giovanni XXIII.
Il 3 giugno 1963 moriva Papa Giovanni XXIII: alle 16 a Sotto il Monte la concelebrazione dei vescovi lombardi. La diretta su Bergamo Tv.
Sabato 2 giugno alle 16 la Messa per le famiglie con il patriarca di Venezia a Sotto il Monte. Domenica 3 giugno la ricorrenza dei 55 anni dalla morte di Papa Roncalli.
Prosegue lo sgombero dei detriti lungo la Rivierasca: la strada strategica per la circolazione sul lago dovrebbe riaprire nel weekend.
BRUXELLES, 30 MAG - Aumentare i fondi dedicati al programma Europa creativa a 1,85 miliardi di euro, dagli attuali 1,46 miliardi. E' la proposta avanzata dalla Commissione europea nell'ambito del nuovo bilancio pluriennale 2021-2027. Secondo la proposta, la parte maggiore …
Lo associamo al Festival della canzone italiana, alle serate di Sanremo. Addio al maestro d’orchestra e musicista Pippo Caruso.
Continua la lunga diretta di Bergamo TV sul canale 17 del digitale terrestre e in streaming sul nostro sito dove potete seguire l’itinerario dell’urna di Papa Giovanni che fa ritorno al suo paese, Sotto il Monte, dopo il passaggio in cattedrale, all’ospedale e al santuario della Cornabusa in Valle Imagna.
In diretta streaming si potranno seguire tutte le tappe che le spoglie di Papa Giovanni XXIII compiranno nella giornata di domenica 27 maggio.
È il calcio mercato l’incontrastato protagonista in questo periodo. O meglio, gli appassionati del pallone divorano le voci che quotidianamente i media regalano.
Non c’è innovazione senza formazione. Un’azienda non può restare al passo della vorticosa trasformazione digitale dei processi, se chi la guida e tutto il corpo di chi ci lavora non innalza le proprie competenze.