Vendemmia e infernot nel magico Monferrato
«Una vigna ben lavorata è come un fisico sano, un corpo che vive, che ha il suo respiro e il suo sudore». Così Cesare Pavese esprime la familiarità con i vigneti della sua terra.
«Una vigna ben lavorata è come un fisico sano, un corpo che vive, che ha il suo respiro e il suo sudore». Così Cesare Pavese esprime la familiarità con i vigneti della sua terra.
Sono 350 gli alpini della provincia di Bergamo deceduti negli ultimi mesi a causa del Covid-19. La sezione provinciale di Bergamo dell’Associazione Nazionale Alpini ha deciso di ricordarli il 12 settembre, alle 18, nel Giardino della Pace di Sotto il Monte, con una Messa in suffragio.
Il malore verso le 10 di Ferragosto in via Fratelli Calvi.
L’operazione di Intesa. Al 43,4% ufficialmente conseguito ieri, in serata si è aggiunto l’8,5% del fondo Silchester. Accuse di scarsa chiarezza rivolte da Ca’ de Sass all’ex popolare, il cui titolo alla Borsa di Milano è crollato dell’8,8%.
Dal 19 al 29 agosto gli eventi per il patrono di Bergamo. Il tema di questo difficile 2020 segnato dall’emergenza sanitaria è la Compassione. Ecco il programma aggiornato.
Il bilancio degli sportelli Adiconsum di tutte le richieste inoltrate durante la pandemia.
Sant’Omobono Terme, le due sorelle Franchini in festa: domenica 19 luglio la maggiore compie 106 anni, l’altra ne ha 102. A Valsecca compie un secolo la signora Mazzucotelli. «Preghiera e famiglia». Per loro i fiori dal sindaco.
Il Cda di Ca’ de Sass ha deliberato un premio aggiuntivo pari a 0,57 euro per azione: vale 652 milioni. Sì dei soci bresciani, Fondazione Monte di Lombardia e Cuneo. Messina: vogliamo legame più forte coi soci Ubi.
Il nuovo primato di Donatello Rota e Riccardo Faverio. «Una dedica ai morti per Covid».
Il programma estivo della rassegna del Comune di Bergamo ha molti appuntamenti rivolti ai più piccoli. Senza contare i concerti e gli spettacoli che possono essere goduti già dai 12 anni, adatti a tutta la famiglia
Torniamo in scena. Estate duemilaeventi è la grande manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale, primo importante evento collettivo dopo la pausa forzata di questo triste periodo, che riunisce tutte le realtà bergamasche dello spettacolo dal vivo.
Quattro sono bloccate a Capizzone e Val Brembilla: qui anche un’abitazione evacuata. A Berbenno ordinanza di sgombero per 10 case: tre sono abitate, in 7 da parenti o in albergo.
Riaperto il Passo San Marco. Dalle 17,30 di venerdì 29 maggio si può andare in Valtellina dalla Valle Brembana.
Lorenzo Bonini il 1° giugno inaugura la Trattoria delle miniere. «Dopo 10 anni di esperienza torno a casa e realizzo il mio sogno di sempre».
Ospite della versione online del festival Lo Spirito del Pianeta il 30 maggio, l’artista napoletano racconta la sua idea di musica, tra vicinanza, nuovi significati e fenomeno culturale. Un’arte che, per esser viva, deve dar da vivere anche alle persone che la rendono possibile
La fase 2 diventa cruciale per impegnarsi per il medio e per il lungo termine. Occorre tenere d’occhio i cambiamenti e le idee emergenti durante la crisi, integrando ogni azione con strategie di ripartenza ben calibrate. Per ispirare tanto la riorganizzazione del preesistente quanto il cambiamento organizzativo, ecco una serie di idee, suggerimenti e casi di studio interessanti a livello europ…
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci hanno scritto per condividere i loro sentimenti, i progetti nei momenti di isolamento forzato per combattere il coronavirus.
ROMA - Formaggi ad indicazione geografica con una stagionatura corrispondente a quella minima stabilita dai relativi disciplinari, formaggi generici, cagliate: i produttori italiani potranno stoccare fino a un massimo di 12mila 654 tonnellate e le aziende interessate potranno presentare la …
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Torna la guida alle piccole-grandi perle della provincia di Bergamo