Prendetevi 5 minuti con... quanto vale ora l’Atalanta? Volano Gosens, Ilicic e Pasalic, e il totale supera la Fiorentina
In questo momento di lutto collettivo per la nostra provincia e più in generale per l…
In questo momento di lutto collettivo per la nostra provincia e più in generale per l…
Parlare di calcio, continuare a parlare di calcio, con tutto quello che sta succedend…
Alle 21 da Brescia, terra anche lei ferita, il Rosario e la supplica al Santo Papa Paolo VI dal Santuario della Madonna delle Grazie dove nel 1920, cento anni fa, celebrò la sua prima Messa.
Anche questa sera a Trentatre, trasmissione di Bergamo Tv, si parla di coronavirus.
Sono arrivati nella notte a Lipsia, in Germania, i primi due pazienti italiani in terapia intensiva da Bergamo. Lo rende noto via Twitter il ministero degli Esteri tedesco, postando una foto.
Sulla scrivania di don Fausto Resmini, alla comunità don Milani di Sorisole, pile di testi, di libri sacri e una montagna di foglietti su cui annotava numeri e nomi di persone che chiedevano un aiuto. Madri di detenuti, parenti di uomini o donne persi per strada, inghiottiti dalla dipendenza da alcol e droghe.
Era ricoverato all’ospedale di Como in terapia intensiva, il suo cuore ha smesso di battere nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 marzo. Aveva 67 anni.
“Si chiama Norbert. E per me, più che essere uno che ha vinto delle medaglie importanti, è un amico. Nonostante mangi quasi sempre riso, pesce e verdure”. Una storia di due disabilità che si incontrano
Luca Lorini, direttore del Dipartimento di Emergenza, urgenza e area critica dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo lancia l’appello «nessuno incontri nessuno» e chiede che ne nasca un passaparola, un tam tam tra tutti i bergamaschi.
Bergamo Tv e il nostro sito internet vi danno ancora la possibilità di seguire da casa la Santa Messa celebrata a porte chiuse nella cattedrale di Bergamo. Appuntamento alle 10,30.
Sabato 21 marzo la quarta tappa del percorso di quaresima 2020 con il vescovo Francesco Beschi.
Che differenza c’è tra Bello Figo e Young Signorino? Perché qualcuno ride e qualcun altro si incazza? Ecco come i meccanismi di viralità online hanno infettato la musica hip hop, generando orde di freak dal messaggio non sempre chiaro
(di Irene Giuntella) - BRUXELLES - "In Italia c'è l'emergenza per il coronavirus che ci fa pensare a mesi di lacrime e sangue" e per questo "sul web gli artisti cercano di trovare modi per essere riconosciuti come categoria in …
L’iniziativa Avanti con la stessa programmazione su tutte le piattaforme, alle 11 di venerdì 20 marzo, anche sul web Teo Mangione di Radio Alta: riuniamo le persone, raccontiamo, informiamo e rincuoriamo.
«Ci ha commosso la vostra reazione alla quarantena». Un gruppo di cittadini tedeschi canta «Bella Ciao», un abbraccio virtuale in musica diretto all’Italia colpita dal virus.
Quando il settimanale Sports Business Journal pubblicò a tutta pagina sulla copertina…
Secondo il presidente dell’Uefa, Aleksander Ceferin, «Lo spostamento di Euro 2020 ha …
Anche questa sera a Trentatre, trasmissione di Bergamo Tv, si parla di coronavirus.
Lo ha anticipato il ministro Catalfo in tv, come riportato da Askanews.
Per invitare la gente a stare a casa, il video degli arcobaleni dei bimbi bergamaschi viene trasmesso dalla Tv iraniana.