Dai teloni alle sagome, dai robot ai tifosi in diretta zoom: le idee più fantasiose per «animare» gli stadi svuotati dal virus
Quando, negli anni Novanta, le televisioni iniziarono a trasmettere le dirette di tut…
Quando, negli anni Novanta, le televisioni iniziarono a trasmettere le dirette di tut…
I personaggi della nota serie tv in onda sulla Rai hanno registrato un filmato che parla di Gaetano Donizetti e della nostra città.
La serie tv Netflix prodotta e diretta da Ricky Gervais sfrutta il proverbiale cinismo del comico britannico per rappresentare senza fronzoli la depressione e la solitudine che derivano dal dolore della perdita di una persona cara
Fra i soci della Sestante NCPN, società che si dedica all’allestimento di palchi e strutture: “l’emergenza non ha fatto altro che far risaltare, in negativo, una situazione che si protrae da troppo tempo”
Da lunedì 18 maggio riprenderanno le celebrazioni «in sicurezza» nelle chiese, domenica 17 c’è stata ancora, a porte chiuse, la Messa del vescovo Francesco Beschi in diretta dal Duomo di Città Alta.
Da lunedì 18 si torna a Messa. Il vescovo Beschi: i sacerdoti non hanno mai smesso di celebrare, hanno continuato a farlo senza il popolo, ma per il popolo. Nelle famiglie vissuta una straordinaria esperienza di Chiesa domestica.
Dall’Irlanda arriva una bellissima storia di affetto verso Bergamo e soprattutto verso medici e infermieri che hanno dato il 100% di loro stessi in ospedale nella lotta al Covid-19.
Si chiama Greater Manchester e c’è dentro tutto il calcio che volete. Albo d’oro alla…
Esordio «solo» del giovane musicista bergamasco Filippo Cattaneo Ponzoni. Venerdì 15 maggio è uscito «Dimenticarmi di te», il primo singolo estratto da un’Ep con brani scritti e composti interamente da lui.
Riuniti sotto il portico del Palazzo della Ragione i rappresentanti delle religioni musulmana, Hare Krishna, bahai, sikh, cristiano ortodossa e cattolica hanno pregato con il vescovo Francesco Beschi.
Calano i contagi in provincia di Bergamo. Ecco il consueto aggiornamento sui casi di coronavirus in Lombardia nella conferenza stampa di mercoledì 13 maggio.
Quella di trasformarsi in un personaggio dei manga non è solo un passatempo, ma un’arte che richiede cura e passione. Raccontando molto dei problemi della nostra società
Dopo giorni in calo, torna a crescere l’incremento dei contagiati totali dal coronavirus in Lombardia. Gallera: effetto dei tamponi processati nei giorni scorsi.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci hanno scritto per condividere i loro sentimenti, i progetti nei momenti di isolamento forzato per combattere il coronavirus.
La vicenda dell’ aperitivo ai Navigli che tanto ha fatto imbestialire il sindaco di Milano è emblematica della distanza tra «due Italie»: una ligia alle regole, l’ altra insofferente verso qualsiasi norma che limiti bisogni e voglie individuali. Sala ha ragione nel promettere di chiudere nuovamente la città nel caso tali fatti incresciosi dovessero ripetersi. Al di là dell’ aspetto amaramente fol…
E’ appena terminata la prima settimana della cosiddetta «fase 2». Per molti è stata l…
Ha destato indignazione la scarcerazione nei giorni scorsi di 387 detenuti, che giornali e tv nazionali hanno definito boss mafiosi e narcotrafficanti: messa così la notizia non poteva che far sobbalzare sulla sedia e creare sdegno bipartisan. A fine febbraio nei penitenziari italiani c’ erano 61.230 persone, a fronte di una capienza regolare di 47.000. Il coronavirus si è infilato anche in quegl…
La celebrazione presieduta da Francesco Beschi in cattedrale trasmessa come di consueto in questo periodo di emergenza covid da Bergamo Tv (canale 17 del digitale terrestre) è disponibile qui sul nostro sito.
Niente mascherine. Niente guanti. Nessuna paura della vicinanza e degli abbracci. La possibilità di stare a casa come scelta e non come necessaria costrizione. La fine della paura e la rinascita della gioia. Gli autori di Eppen e le persone che lavorano dietro le quinte raccontano cosa faranno quando finalmente tutto si sarà risolto
La performance – disponibile in video nell’articolo – si è svolta ieri nella piazzetta don Andrea Spada vicina alla sede di L’Eco di Bergamo