Facchinetti: «Bergamo saprà rinascere Ho sentito tanto amore intorno a noi»
In sottofondo l’accordatore pesta i tasti del pianoforte. Roby Facchinetti non ha smesso di creare nelle giornate di forzato isolamento.
In sottofondo l’accordatore pesta i tasti del pianoforte. Roby Facchinetti non ha smesso di creare nelle giornate di forzato isolamento.
La convivenza forzata con il proprio aggressore ha reso più difficile contattare i centri antiviolenza. Le brutalità di genere, fisiche e psicologiche, sono prima di tutto una questione culturale
Nei giorni scorsi l’Atalanta ha pubblicato il bilancio dell’anno solare 2019, da cui …
Il pilota orobico aveva vinto nove titoli mondiali era il terzo italiano più vincente dopo Giacomo Agostini e Valentino Rossi.
Festa della Repubblica martedì 2 giugno. In piazza Vittorio Veneto presenti le autorità. Alle 10 si è svolto l’alzabandiera, la deposizione della corona e il messaggio di Mattarella. La diretta della cerimonia è andata in onda sul nostro sito e su Bergamo Tv. Guardala qui.
Il calcio italiano ha finalmente scelto di ripartire. Ovviamente, un secondo dopo ave…
Nella celebrazione eucaristica per la solennità della Pentecoste il vesco Francesco Beschi ha annunciato che si rimetterà in cammino e tornerà in tutte le comunità della Diocesi.
La Veglia e la gratitudine per chi si è speso accanto agli altri in questi mesi di difficoltà. Domenica 31 alle 10.30 la celebrazione eucaristica in diretta su Bergamo Tv e sul sito.
Segui la diretta web sul sito de L’Eco di Bergamo a partire dalle 21 di sabato 30 maggio. Ieri la prima giornata tra danze tribali e ospiti come Van De Sfroos e il Bepi. Stasera Enzo Avitabile e Tony Esposito.
Il festival dal 10 al 12 luglio nel monastero medievale. «Quel che resta del bene», il tema. Corrado Benigni nuovo presidente. Anteprima a giugno con 4 incontri online.
Sabato sera 30 maggio alle 20,30 in cattedrale la veglia di Pentecoste con il vescovo Francesco Beschi. La si potrà seguire pure su Bergamo Tv e sul sito.
A Nicolae Ceausescu il calcio non importava granché. Era nato a Scornicesti, 12mila a…
Domenica 21 giugno, alle 19,30, Atalanta-Sassuolo riaprirà la stagione del calcio a Bergamo. È la notizia dell’ultima ora.
L’attore e regista bergamasco il 3 giugno chiuderà l’installazione “Ogni vita è un racconto” insieme a Gianluigi Trovesi
Fino a qualche ora fa era praticamente certo che il campionato sarebbe ripartito da Bergamo, in omaggio alla città colpita dal coronavirus.
È arrivato il via per la riapertura di Gardaland. Dal 13 giugno il Parco tornerà ad accogliere gli ospiti per offrire giornate di divertimento all’insegna della totale sicurezza.
Il calcio riparte. La domanda, che anche dopo questo fatidico 28 maggio resta tutta sul tavolo, è sempre la stessa: ma come, riparte? Settimane e settimane di dibattiti non hanno dissolto le nebbie. In Germania il governo ha deciso: si gioca, trovate il modo. In Italia s’ è scelto il metodo rovesciato: se trovate il modo, si gioca. Attorno a quel «se» s’ è scatenato il campionato mondiale del tir…
Il calcio riparte. La domanda, che anche dopo questo fatidico 28 maggio resta tutta s…
Insieme al giornalista scientifico di Wired abbiamo fatto il punto della situazione emergenziale italiana dovuta al sars-cov-2: il lessico fra guerra e scienza, i runner, i freddi numeri quotidiani ogni giorno alle 18 e molto altro. Cosa è successo e come è stato percepito dalle persone
Si riparte con la Serie A: il 20 giugno il Campionato tornerà in campo. Lo ha deciso il vertice tra governo e vertici del calcio. «È giusto che il calcio riparta, c’è l’ok del Cts» ha detto Spadafora che ha aggiunto: « Il mio auspicio è che la Coppa Italia possa giocare il 13 e il 17 giugno».