Morti a pochi giorni di distanza, Villongo piange Zerbini e Grena
IL DOPPIO LUTTO. Lunedì mattina l’addio ad Angelo. Al funerale l’allarme per l’amico Guido, stranamente assente: era senza vita a casa.
IL DOPPIO LUTTO. Lunedì mattina l’addio ad Angelo. Al funerale l’allarme per l’amico Guido, stranamente assente: era senza vita a casa.
L’INDAGINE. Arrestato dalla Guardia di finanza 54enne che lavorava al «Galli», in 5 anni avrebbe intascato 112mila euro con mandati di pagamento finiti sul suo conto corrente.
IL BILANCIO. Oltre 82mila dal vivo e 326mila online le persone che hanno seguito BergamoScienza, gettonatissimi anche i laboratori e «La Scuola in Piazza».
L’INCHIESTA. Dal 2018 al 2023 si sarebbe appropriato di 112 mila euro, denaro sottratto alle casse scolastiche e destinato a spese personali.
(ANSA) - ROMA, 13 OTT - La crescita delle fonti rinnovabili in programma al momento non è in linea con l'obiettivo posto l'anno scorso da quasi 200 governi alla Cop28 di Dubai, cioè triplicare la capacità rinnovabili mondiale questo decennio. …
L’ADDIO. Aveva 75 anni, era in viaggio con la moglie e alcuni amici. Imprenditore, era impegnato nella corale parrocchiale San Nicolò.
(ANSA) - ROMA, 11 OTT - Il progetto di reattore veloce raffreddato al piombo (Lead Cooled Fast Reactor) di newcleo, la società italiana di impiantistica nucleare, è stato selezionato tra i progetti di punta dell'Alleanza Industriale Europea sui Piccoli Reattori …
IL REPORT. Crescono i dipendenti nella ricettività nei dati di Federalberghi: +11,1%. Gli alberghi in recupero: +14,9% di occupati nel 2023. Lavoro più stabile (69,5% indeterminato), in crescita il ricorso al part-time (+18,5%).
OLIO. Sia nel Sebino che in pianura previsioni per una qualità soddisfacente. Frantoi in apertura: sono centinaia i conferitori tra agricoltori e hobbisti.
IL LITIGIO. Una 35enne in prognosi riservata dopo un volo di due metri e mezzo. Litigava sotto il porticato di un palazzo con un 48enne, poi denunciato.
(ANSA) - ROMA, 09 OTT - Il 53% dei giovani si proclama ambientalista e il 43% di loro ha dichiarato di aver boicottato una marca o un prodotto perché riteneva socialmente iniquo o pericoloso l'operato di quell'azienda. Questa percentuale scende …
LE PREVISIONI. Ha piovuto ma non quanto previsto: in Bergamasca record di precipitazioni a Valcanale, a Fontanella solo 26 mm. Qualche ora di tregua e dalla sera di mercoledì torna il maltempo per ora senza allerta.
L’INCENTIVO. Nel 2025 rischio stop per la direttiva europea «Case Green». Si accede con il 730, un centro di assistenza fiscale o il commercialista.
BERGAMO. Nuovo appuntamento con il «Città di Bergamo»: il maestro austriaco venerdì 11 ottobre nella chiesa di Sant’Alessandro della Croce in Pignolo eseguirà «Puccini Reloaded», una composizione improvvisata basata su famosi temi dell’operista toscano.
(ANSA) - MILANO, 08 OTT - "Lo sviluppo della geotermia presenta tanti aspetti positivi, non solo per la produzione di energia elettrica, ma anche come punto di accesso a materie prime importanti e critiche per la transizione energetica, come il …
L’INTERVISTA. Proprio in questi giorni per la Trattoria Falconi sono arrivati premi e riconoscimenti, ma l’attenzione è su questo ultimo mese di lacrime e preoccupazione dopo l’alluvione del 9 settembre. Ma Marco Falconi non molla e pensa anche a un progetto benefico.
LA SCADENZA. Le chiusure e i cali in Germania si riflettono sulle realtà orobiche. Piccinali: «Transizione all’elettrico, previsioni ko: nuovi sbocchi non facili».
L’analisi di Gianluca Besana
LA PROIEZIONE. Quello della nostra città è il più alto tasso di crescita in Lombardia: non per merito della natalità, ma per i flussi migratori. La sindaca Carnevali: «Un dato da capitalizzare».
AMICI CON LA CODA. Con l’aiuto dei medici veterinari cerchiamo di capire come riconoscere i segnali di questa malattia.