Covid, ecco il nuovo protocollo per vivere gli oratori in totale sicurezza
La diocesi di Bergamo ha presentato il nuovo documento che mette a fuoco le regole. «Privilegiare spazi esterni per evitare il contagio».
La diocesi di Bergamo ha presentato il nuovo documento che mette a fuoco le regole. «Privilegiare spazi esterni per evitare il contagio».
Il grande musicista e compositore francese riuscirà ad essere in città nonostante le restrizioni per i viaggi fra Parigi e l’Italia. In Duomo 150 posti (gratuiti) per il pubblico e diretta streaming
Ne parleranno il 29 settembre per Download Innovation Tullio Vardanega e Barbara Arfé. Un incontro streaming per fare chiarezza e dare uno sguardo ai possibili sviluppi futuri
L’attrice e scrittrice a Molte Fedi sotto lo stesso cielo per raccontare Edith Stein: filosofa di origine ebraica, convertita al cattolicesimo, vittima della Shoah e santificata dalla Chiesa
Guarda la trasmissione sulle novità fiscali e normative introdotte dall’Agenzia delle Entrate spiegate dai nostri esperti
Guarda questa sera su Bergamo Tv e sul sito de L’eco di Bergamo l’approfondimento sul nuovo credito d’imposta 110%. Le novità fiscali, le nuove regole, gli adempimenti e le procedure, i documenti da presentare spiegati dai nostri esperti dopo i chiarimenti dell’Agenzia e i decreti attuativi.
Lorella Carimali, professoressa appassionata, ne «L’equazione della libertà» (Rizzoli) smantella questi stereotipi mostrando il lato più affascinante di una disciplina che a suo parere contiene «la chiave per la rinascita».
È Quanto costa guardare il calcio italiano in televisione?E quanto si spende negli altri paesi? In questo approfondimento cercheremo di capirne di più, orientandoci in quella specie di giungla televisiva che è diventata il calcio visto dal divano di casa. …
La rassegna di Acli Bergamo sino al 28 novembre. Un’antologia degli appuntamenti che ci sono stati fino ad oggi
«Il prezzo dell’auto elettrica diminuirà. Un’accelerazione al calo è determinata dagli incentivi governativi. Il trend di decrescita del prezzo delle batterie porterà alla parità di costo con le auto a combustione dal 2024. È più veloce delle previsioni, perché il mercato si sta allargando e renderà il prezzo dell’auto elettrica più contenuto, così che gli incentivi potranno durare relativamente …
A volte, ma forse pure spesso, si fatica a capire la logica di talune decisioni. Parliamo di stadi. Si è tenuto tutto chiuso - giustamente - in piena estate, nonostante l’epidemia avesse rallentato tantissimo la sua corsa. E si decide …
«Questa foto mi piace tantissimo...». Papà Tommaso sta riordinando le fotografie che ha nel computer e nell’iPad, e Giacomino siede vicino a lui, leggendo un libro di Garlando. «Perché, papà?». Silenzio. Il padre non sa bene che cosa rispondere, o …
Da tempo il mondo della scienza evidenzia il grave pericolo per la nostra società di una scarsa diffusione della cultura scientifica. Questa situazione ha sensibilmente contribuito a ridurre la capacità d’innovazione del sistema-Paese e ha aperto pericolosi varchi al rifiuto dei risultati della ricerca. Ne abbiamo avuto conferma dal fenomeno dei «no vax», assurto a livello ideologico/fideistico, …
Questa sera alle 20.45 la diretta streaming dagli studi di Bergamo TV. Il primo appuntamento de Il focus del lunedì sera di Molte fedi sotto lo stesso cielo
La madre Lucia chiamava il figlio Willy «il mio fuscello», tanto era gracile. Ora non si dà pace per non essere riuscita a proteggerlo in quella maledetta notte tra il 5 e il 6 settembre scorsi quando a Colleferro (Frosinone) il «fuscello» si è infilato fra degli energumeni per difendere un amico da una rissa e fare da paciere, un ruolo così fuori moda in questi tempi di mito della forza. Lucia p…
Un’assessore alla cultura che ama la cultura anche nel tempo libero. E poi la natura e lo sport. Così almeno si evince dalla vita privata di chi si occupa di politica culturale per il comune di Bergamo
In tanti, a causa della pandemia, se ne sono andati senza la possibilità di un addio. Domenica 27 settembre, al parco Montecchio, si terrà un ricordo collettivo che coinvolgerà personalmente le famiglie, la cittadinanza e fra gli altri l’attore Oreste Castagna, che abbiamo intervistato
Giovedì 10 settembre la rassegna di Lab 80, il Grande Sentiero si sposta a Dossena, nelle miniere di fluorite che un tempo veniva comprata dalla Nasa per azionare i reattori spaziali.
Alcuni dei vincitori delle scorse edizioni calcano oggi palchi importanti. Quest’anno le finali – con sei nomi fra solisti e band – saranno allo Spazio Polaresco di Bergamo. Ospiti Gio Evan, Eugenio Cesaro degli Eugenio in Via Di Gioia e I Camillas con Giacomo Laser per ricordare Mirko Bertuccioli
I registi bergamaschi Alberto Valtellina e Paolo Vitali hanno realizzato un film sui famosi palazzi del quartiere di Loreto. «Il condominio inclinato» sarà presentato in anteprima martedì 29 settembre alle 21 al Cinema Conca Verde. Guarda il trailer.